![]() |
info caridine..sto per andare al negozio!
ciao a tutti!
domanda banale, ma come si pronuncia "caridina"?nel senso, dove metto l'accento?visto che vorrei comprarle in negozio nn vorrei fare figuracce ;-) poi, la vasca è un 36litri netti, con un bel pò di ceratophyllum, 2 anubias nane, una pallina di cladophora aperta e legata ad una radice, ed un bel ciuffettone di muschio di giava sempre ancorato allo stesso legno.. Quante e che tipi di caridine mi consigliate?ho anche un'ampullaria (pomacea bridgesii bridgesii), dite che da problemi insieme alle caridine? Vista la gran quantità di cacca che faranno, posso sifonare senza il rischio di aspirare i poveri gamberetti? Grazie mille! ah, valori acqua: ph 7.5 kh 14 gh 9 no2 0 no3 10 |
si dice caridìna
in generale puoi mettere quelle che vuoi.. le japonica sono le più agressive, le più grandi, le più difficili da riprodurre, le più robbuste le neocaridine (red cherry, red cristal, bubble bee) ecc sono più piccole, più delicate, ma son conigli... costano di più puoi aspirare senza problemi.. qualche problema potresti avere nell'aspirare le larve... ma è difficile!! |
oki grazie p3gasus!!
mi sa che mi butterò sulle caridìne...consigli sulla specie?la japonica nn mi sembra un gran che come colori! |
come caridina.. l'unica specie che conosco è la japonica!!
|
Uì messiè por mì un ettò de caridinà! :-D
|
scusate l'intrusione ma dato che nel topic che ho aperto nn ho ricevuto consigli posto qua i miei quesiti:
le caridine jap sono compatibili con i badis badis(futuro inserikento)??? posso fare un trattamento con general tonic della tetra con le caridine presenti in vasca??? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl