AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemini nuovo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372863)

giacomin 16-05-2012 13:17

Problemini nuovo acquario!
 
salve a tutti, premetto che sono alle prime armi e che ultimamente ho letto molto per cercare di capire qualcosa sul funzionamento dell'ecosistema dell'acquario, ho capito abbastanza, ma ho le idee un po confuse!

comunque ieri ho comprato il mio primo acquario (115lt) ho montato il filtro, ho messo la ghiaia e l ho acceso.
però mi sono accorto di aver gia fatto almeno 2 stupidaggini:
non ho lavato la ghiaia e ho messo troppo biocondizionatore!

come posso risolvere il problema?

poi non ho capito una cosa (forse sarà una domanda idiota per voi), comunque non capisco da dove vengano i cosiddetti "batteri buoni" che andranno a "vivere" nei cannolicchi se nell'acquario non c'è nessuna forma di vita.

inoltre, come posso far maturare prima l'acquario??

Supergeko1983 16-05-2012 13:54

non ti preoccupare per l' intorbidimnto perchè sparirà da solo, fai maturare il filtro per almeno un mese, puoi anche fare a meno di mettere il biocondizionatore, basta mettere delle piante vere oppure inserire un po di cibo , poco poco, nel filtro per alimentare la colonia batterica...... prima di inserire i pesci devi comprare i test a reagente per misurare i valori dell' acqua, quando i nitriti saranno 0, e i nitrati in tracce puoi mettere i primi pesci
PS= nel filtro non è presente nessun essere pluricellulare, ma i batteri sono presenti ovunque, nelle zone in cui è presente ossigeno si formano i batteri nitrificanti che trasformano i rifiuti azotati in nitriti e poi nitrati, utilizzati dalle piante........... nelle zone anaerobe si formano i batteri denitrificanti che trasformano i nitrati in azoto gassoso

bettina s. 16-05-2012 14:05

Quote:

come posso far maturare prima l'acquario??
comincio dalla fine, la regola principale in questo hobby è non avere fretta; i batteri devono avere il tempo di colonizzare tutta la vasca, non solo il filtro, ma anche il fondo, gli arredi, tutto quanto.
I batteri che si sviluppano sono già presenti nell'acqua e sulle superfici della vasca tutt'altro che sterili.
La cosa utile che puoi fare è mettere quanto prima delle piante che aiuteranno a raggiungere equilibrio e stabilità al sistema acquario.
In assenza di piante tutto si complica un po', per alimentare le colonie batteriche puoi mettere un pizzico di mangime una volta ogni settimana.

Quote:

non ho lavato la ghiaia
se l'acqua non è torbida, nessun problema, tieni sotto controllo la parte meccanica del filtro (perlon o spugne), magari si renderà necessario sciacquarli fra un po'.

Quote:

ho messo troppo biocondizionatore!
che prodotto hai usato e in che quantità? comunque non dovrebbe fare troppi danni.:-)

Quote:

comunque non capisco da dove vengano i cosiddetti "batteri buoni" che andranno a "vivere" nei cannolicchi se nell'acquario non c'è nessuna forma di vita.
non è una domanda stupida, nessuna lo è, se non l'hai già fatto e hai un po' di tempo, leggi qui

giacomin 16-05-2012 14:12

dunque, il biocondizionatore è il tetra AcquaSafe, per errore di lettura ne ho messo circa il doppio!

L'acqua invece è un po torbida, come se ci fosse una nebbiolina, e in superficie c è un po di sporcizia, che raccolgo ogni volta k se ne accumula un po.

sinceramente non avevo intenzione di mettere piante, quindi non c è neanche un terreno adatto sul fondo.

Ho fatto un disastro..

AULO73 16-05-2012 14:16

Quoto Supergeko1983!Come hai caricato il filtro?Che materiali hai usato? Per velocizzare la maturazione del filtro puoi aggiungere additivi o batteri in forma liquida(seachem stability,cycle ultrafast,etc),ma comunque metti i pesci gradualmente......#36# Secondo me il biocondizionatore in eccesso non è un problema.

Supergeko1983 16-05-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da giacomin (Messaggio 1061651876)
dunque, il biocondizionatore è il tetra AcquaSafe, per errore di lettura ne ho messo circa il doppio!

L'acqua invece è un po torbida, come se ci fosse una nebbiolina, e in superficie c è un po di sporcizia, che raccolgo ogni volta k se ne accumula un po.

sinceramente non avevo intenzione di mettere piante, quindi non c è neanche un terreno adatto sul fondo.

Ho fatto un disastro..

Non ti preoccupare, è niente a cui non si puo rimediare........... dicci che pesci vorresti mettere , e servirebbero i valori della tua acqua
per le piante non c'è bisogno di fondo ferile, puoi mettere le epifite come anubias e microsorum che si legano agli arredi, e le galleggianti come ceratophillum, lemna minor, salvinia natans, a crescita rapida

giacomin 16-05-2012 14:26

il filtro era gia pronto all'uso, e comunque all interno ci sono 4 scatoline, dal basso verso l'alto dovrebbero essere
1- palline porose (dovrebbero essere tipo cannolicchi) giusto?
2-spugna blu (che dovrebbe essere semplicemente filtraggio meccanico)
3-scatolina contenente spugna nera da cui cade polvere nera (credo sia tipo carboncini)
4-spugna bianca. credos ia filtraggio piu fine

comunque per il momento ho un piccolo bass in una grossa bagnarola da qualche giorno, aggiungere un po di quell'acqua nell'acquario può aiutare lo sviluppo batterico?
------------------------------------------------------------------------
io vorrei mettere semplici pesci di lago, chiaramente di piccole dimensioni.. e chiaramente pochi max due o tre.

Jessyka 16-05-2012 14:36

Sinceramente i pesci di lago li lascerei perdere. Crescono oltre i 20 cm e alcuni a ritmi molto elevati. E poi per loro l'acquario è piccolo, presto o tardi rimarranno nani. Non hai altre idee sulla fauna?
Scusa la sincerità! :(

bettina s. 16-05-2012 14:37

Quote:

e in superficie c è un po di sporcizia, che raccolgo ogni volta k se ne accumula un po.
in fase di maturazione meglio non toccare nulla, il bass in 100 litri non ci sta, viene lungo più della vasca.
I pesci dei laghi nostrani sono tutt'altro che semplici da detenere in acquario, in assenza di piante poi tutto si complica.
Metti almeno del ceratophyllum per ossigenare un po'.

giacomin 16-05-2012 14:39

ma io infatti avevo intenzione di metterli piccoli, magari avannotti, e rilasciarli nel lago quando crescono. sinceramente non trovo nulla di interessante in un acquario tropicale >.<


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries