AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   dsb dicono non usare kalk... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37273)

chiuso75 23-03-2006 13:41

dsb dicono non usare kalk...
 
nel fondo DSB non si potrà usare KW per l' integrazione del calcio in quanto si rischierebbero problemi a livello di pH.
ho trovato questa frase in un articolo .... io vorrei fare un rifugium con un bel fondo alto ma nell'acquario reintegro tutto con kalk....cosa mi dite?

chiuso75 23-03-2006 20:04

insomma nessuna notizia a riguardo?

SupeRGippO 24-03-2006 02:03

a mio modo di vedere le cose la KALK e superata in ogni senso.
Alla lunga porta enormi squilibri....

oggi direi che e' inutile e superflua.
chiaramente va montato un adeguato reattore di calcio. ;-)

ik2vov 24-03-2006 11:51

La vedo differentemente da supergippo, primo comunque sarebbe da capire che genere di vasca vuoi fare.

L'acqua calcare anche se hai il DSB puoi utilizzarla.

Ciao

chiuso75 24-03-2006 21:54

il mio vuole essere un acquario di coralli sps in prevalenza... dato lo spazio e il piacere di allevare un po' di gamberetti o qualche altro animale di difficile ambientazione nella vasca principale vorrei fare questo refugium a fianco....

allix 25-03-2006 00:58

ragazzi la butto lì perche in realtà sono solo cose che ho letto su alcuni articoli americani e di cui non ho nessuna esperienza diretta; la kalk non sarebbe da usare nel dsb perchè favorendo la precipitazione di po4 questi potrebbero accumularsi nel fondo e a fronte di abbassamenti di ph anche a livello locale nel fondo potrebbero tornare in soluzione e creare dei problemi.....certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :-))
Ripeto che sono solo cose che ho letto e non ricordo neanche chi le abbia scritte!

Ciao

SupeRGippO 25-03-2006 01:07

secondo me la kalk e' superata poiche ha troppi effetti negativi :

1) andrebbe dosata solo di notte perche' alza il ph

2) perche sia efficace bisogna rabboccare tutta l'acqua che evapora, qundi poco indicata per vasche chiuse, anche se vasche marine chiuse e' difficile trovarle

3) il calcio lo alza pero' dipende dalla co2 presente in vasca perche' finita questa non avviene piu la reazione con la quale l'acqua calcarea apporta carbonati.

4) la kalkwasser fa precipitare i po4

Forse ne ha altri ma non mi vengono in mente... ad ogni modo per me gia bastano

:-))

ik2vov 25-03-2006 11:32

allix, quanto hai scritto e' corretto, la KW aiuta a fare precipitare i po4, questi ad un pH inferiore a 7,8 (se non ricordo male) possono tornare in soluzione, d'altra parte sappiamo che un DSB per funzionare DEVE avere la sua parte "inferiore" a pH piu' basso e di molto, altrimenti non avremmo zone anossiche..... da qui il binomio pH basso mi ritornano in soluzione i po4.... verissimo, ma questo sempre se abbiamo una vasca congeniata male, i po4 in vasca NON dovremmo averli.... se li abbiamo c'e' qualche cosa che non va, non e' colpa della KW se i po4 ci si abbassano e poi ritornano in soluzione, e' un problema il fatto che ci sono.... ergo se non ho i po4 non ho il problema che la KW me li faccia abbassare e che mi possano tornare in soluzione.....

Ciao

ik2vov 25-03-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
secondo me la kalk e' superata poiche ha troppi effetti negativi :

1) andrebbe dosata solo di notte perche' alza il ph

per me e' positivo, non negativo..... pero' piu' esattamente.... se la somministri correttamente (lentamente) non ti alza il pH, fa si che scenda meno....

Quote:

2) perche sia efficace bisogna rabboccare tutta l'acqua che evapora, qundi poco indicata per vasche chiuse, anche se vasche marine chiuse e' difficile trovarle
in parte ti sei gia' risposto e comunque non vedo il problema nel rabboccare totalmente l'evaporato con KW

Quote:

3) il calcio lo alza pero' dipende dalla co2 presente in vasca perche' finita questa non avviene piu la reazione con la quale l'acqua calcarea apporta carbonati.
difficilmente avremo vasche nelle quali saturare il calcio, anche qui ci sarebbe un problema da comprendere alla fonte

Quote:

4) la kalkwasser fa precipitare i po4
i po4 non dovevi averli gia' da prima.....

Forse ne ha altri ma non mi vengono in mente... ad ogni modo per me gia bastano

:-))[/quote] Il principale problema (a mio avviso) e' legato al fattore sbilanciamento carbonati/calcio, per questo motivo nella totalita' delle vasche di duri e' consigliabile prima il reattore di calcio, quindi anche per sistemare carenza alcune delle quali anche volute (tipo poca luce) si puo' aiutare il pH con KW, chi volesse utilizzare un reattore piccolo ed ha un'uscita di carbonati alta e di calcio bassa puo' aiutarsi con la KW etc etc

Ciao

chiuso75 25-03-2006 23:21

be' che dire il mio calcio si aggira sui 440 il kh per ora è altino è sui 13 problemi di ph non ci sono e i fosfati sono a 000 cambio circa il 13% dell'acqua alla settimana ... problemi non dovrei averne a fare una bella vaschetta come refugium... tenete presente che il refugium terra' circa 90 litri e la vasca principale è di 210 .... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07791 seconds with 13 queries