AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Vasca biotopo nostrano: problema refrigeratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372724)

Alæjandro 15-05-2012 16:52

Vasca biotopo nostrano: problema refrigeratore
 
Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e scrivo dal Piemonte.. Sono nuovo (:
Dunque, ho a disposizione un acquario da 200 litri (che è inutilizzato) e ho deciso di allevarci specie ittiche nostrane (in primis il Cottus gobio, che da anni è uno dei miei pesci preferiti). Il problema è che questo pesce vive in acque molto fredde e, come ho letto, ci vuole un refrigeratore.. Da me in inverno non c'è il problema: l'acqua starebbe a 17#18° C. In estate invece l'acqua può superare i 25#27 gradi.. Il che è un grosso problema per la specie che ho deciso di allevare.. Mi sono informato su internet per acquistare un refrigeratore, ma sono rimasto allibito guardando i prezzi o.O Si parlerebbe di 300 euro più o meno. E io quei soldi non li voglio spendere.. Mi pare davvero una cifra troppo elevata per allevare due scazzoni ;)
Perciò ho visto su internet che esistono delle ventoline (un set da 4) ma anche quelle non vanno bene, perchè c'è scritto che abbassano la temperatura dell'acqua di uno o due gradi: troppo poco.
Ora mi chiedevo.. Conoscete qualche sito, qualche anima pia che ce l'ha e lo vuole vendere da usato, qualche metodo per raffreddare l'acqua (anche alternativi) e fare in modo che stia a 15#18° C?
Mi serve veramente il vostro aiuto.. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno (:
Saluti

Simone77 15-05-2012 18:27

Per tenere 200Lt a 15°C in estate ti ci vuole una cella frigorifera non un refrigeratore!!! :)
I 300€ che pensi siano tanti per comprarlo quando poi ti arriverà la bolletta della corrente spariranno a confronto.
Dai un occhiata alle caratteristiche tecniche, per farti un esempio, un refrigeratore da 400€ 160W ti dicono che è per vasche fino a 250Lt, ma specificano che riesce a portare l'acqua a 25° partendo da 30°!
Per arrivare a 15° ce n'è di strada da fare!

onlyreds 16-05-2012 11:47

l'unica alternativa che conosco è quella di costruirti tu uno scambiatore di calore (a patto di avere una fonte d'acqua che anche d'estate non superi i 15°).
Il concetto è semplice: tubo attaccato al rubinetto della sorgente d'acqua a 15° elettrovalvola che apre il rubinetto quando la temperatura sale sopra i 17 gradi.
l'acqua corre in una serpentina immersa in vasca e poi va allo scarico.
Potrebbe funzionare, a parte il consumo immane d'acqua...

angelo p 16-05-2012 12:59

ci sono un sacco di bellissimi pesci nostrani che non richiedono nussun tipo di refrigerazione.
acquario a costo quasi zero e nulla da invidiare allo scazzone .
http://www.youtube.com/watch?v=mah7067zvPo
questo può essere uno spunto...;-)
ho tenuto in acquario quasi tutti i pesci nostrani ( anche alloctoni) e posso garantirti che non hanno nulla da invidiare ai tropicali .

Alæjandro 16-05-2012 18:16

Grazie per i consigli.. Forse ho trovato una soluzione.. Nei tre mesi più caldi (giugno, luglio, agosto) potrei approfittare del cambio d'acqua e toglierla tutta (o quasi) e portare l'acquario in garage.. Li ci sono anche meno di 18 gradi, anche in estate.. Certo, per tre mesi l'anno non mi vedo i miei pesci, però se è l'unica soluzione non penso sia tanto sbagliato fare così.. Che ne dite?
Il problema è proprio che il refrigeratore costa troppo, poi Simone77, grazie dell'informazione, non pensavo che modificassero la temperatura dell'acqua così poco..
@onlyreds: il tuo consiglio è veramente ottimo, molto ingegnoso.. Problema: i miei xD Già storgono il naso per l'acquario in generale, figuriamoci se dico loro che ci attacco il rubinetto e faccio scorrere l'acqua tutto il giorno xD
@ angelo p: io abito in Piemonte.. Dubito che qui si possano trovare pesci che sopravvivano alle temperature del Ticino.. Anche volessi allevare quei pesci di quell'acquario, come me li faccio arrivare qui a Cuneo? Bellissimo acquario comunque, grazie per averlo condiviso :)
Comunque, so che è difficile capirlo pensando ai bellissimi pesci tripicali, però io ho una specie di fissa per i pesci nostrani.. E in particolare proprio per lo scazzone.. Lo tovo un pesce stupendo, so che è difficile da capire xD A tal punto che preferisco un acquario di questo tipo ad uno tropicale ;)

Simone77 16-05-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Alæjandro (Messaggio 1061652319)
Comunque, so che è difficile capirlo pensando ai bellissimi pesci tripicali, però io ho una specie di fissa per i pesci nostrani.. E in particolare proprio per lo scazzone.. Lo tovo un pesce stupendo, so che è difficile da capire xD A tal punto che preferisco un acquario di questo tipo ad uno tropicale ;)

A me pare che la fissa per i nostrani si stia diffondendo abbastanza a giudicare dai post!

Alæjandro 16-05-2012 18:57

Ovviamente va intesa in senso positivo: ho avuto molti animali fino ad adesso, anche non pesci, e non ho mai fatto mancare loro niente.. Li ho sempre tenuti al meglio ;)

angelo p 16-05-2012 20:01

un acquario tenuto bene è bellissimo a prescindere da cosa uno alleva.-37

Simone77 16-05-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Alæjandro (Messaggio 1061652376)
Ovviamente va intesa in senso positivo: ho avuto molti animali fino ad adesso, anche non pesci, e non ho mai fatto mancare loro niente.. Li ho sempre tenuti al meglio ;)

Se ti riferivi al mio post dove uso "fissa" non intendevo assolutamente dargli un senso negativo!
E' che vedo che i post su questi tipi di pesci stanno aumentando!
Purtroppo negli anni le tecniche e le attrezzature sono state sempre sviluppate per i tropicali e cercare di riprodurre un biotopo ad esempio di un nostro fiume o lago non è facile!

Alæjandro 16-05-2012 23:31

[QUOTE=Simone77;1061652749]
Quote:

Originariamente inviata da Alæjandro (Messaggio 1061652376)
Purtroppo negli anni le tecniche e le attrezzature sono state sempre sviluppate per i tropicali e cercare di riprodurre un biotopo ad esempio di un nostro fiume o lago non è facile!

Hai ragionissimo..

Comunque, per quanto riguarda la mia idea di spostare l'acquario in garage? Non so se sia fattibile :\ è l'unica idea che mi viene in mente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11541 seconds with 13 queries