AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   secondo voi è possibile avere una vasca con.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372708)

andrea211299 15-05-2012 15:51

secondo voi è possibile avere una vasca con....
 
ciao a tutti!
secondo voi è possibile avere una vasca con dei crostaci tipo 1 paguro ed 1 lysmata senza possedere un osmoregolatore?
la vasca è da 55l

Stefano G. 15-05-2012 15:52

certo ........ quello che evapora lo aggiungi a mano

Manuelao 15-05-2012 15:55

Occhio però agli sbalzi di salinità

garth11 15-05-2012 15:58

Devi aggiungere acqua almeno una volta al giorno... Io penserei a farlo


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrea211299 15-05-2012 16:15

ok grazie a tutti. qualche consiglio su come calcolare approssimatamente l'acqua che evapora ogni giorno? vi metto un'immagine del coperchio

http://s14.postimage.org/pd8tuh0tp/IMAG0071.jpg

beto6 15-05-2012 16:19

io ho usato ( ed uso ancora fino a quando non sistemo l osmo) una striscetta di biadesivo adesivo mi spiego...

a vasca con livello che ho scelto e salinità giusta, ho preso questa striscetta di biadesivo e l ho messa a livello dell acqua ovviamente sul vetro esterno, come vedo che inizia a scendere aggiungo acqua osmosi, fino ad ora non ho sbagliato un colpo.

ma questo vuol dire che devi essere abbastanza presente in casa o avere poca evaporazione, fortunatamente io ho poca evaporazione.

cmq io ti consigli un osmo, ce ne uno che sta sui 50€ ma ora il sito italiano che lo vende l ha esautiro.

andrea211299 15-05-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061650284)
io ho usato ( ed uso ancora fino a quando non sistemo l osmo) una striscetta di biadesivo adesivo mi spiego...

a vasca con livello che ho scelto e salinità giusta, ho preso questa striscetta di biadesivo e l ho messa a livello dell acqua ovviamente sul vetro esterno, come vedo che inizia a scendere aggiungo acqua osmosi, fino ad ora non ho sbagliato un colpo.

ma questo vuol dire che devi essere abbastanza presente in casa o avere poca evaporazione, fortunatamente io ho poca evaporazione.

cmq io ti consigli un osmo, ce ne uno che sta sui 50€ ma ora il sito italiano che lo vende l ha esautiro.

ciao grazie oggi provo questo metodo, come hai già visto ho una vasca chiusa e quindi è impossibile un osmoregolatore anche se farebbe molto comodo

DiBa 15-05-2012 19:00

Chiusa senza sump? Nemmeno io ho la sump e cmq e' semplicemente un tubo che porta l'acqua e una sonda in vasca

andrea211299 15-05-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061650544)
Chiusa senza sump? Nemmeno io ho la sump e cmq e' semplicemente un tubo che porta l'acqua e una sonda in vasca

si chiusa e senza sump( anche se si può scoperchiare facilmente) quelli con la sonda costano molto i più economici sono con l'interruttore galleggiante

primoleo 15-05-2012 20:51

Fai un segno con il pennarello sul retro della vasca in corrispondenza del livello dell'acqua e rabbocca a mano. Devi però essere costante. Ogni tanto ricontrolla la salinità. Sei hai lo skimmer, ricordati che con lo schiumato rimuovi acqua salata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09780 seconds with 13 queries