AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema chimica acquario con moria! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372647)

parama1982 15-05-2012 09:26

Problema chimica acquario con moria!
 
Buon giorno a tutti, penso di avere un bel problema con la chimica del mio acquario, premetto che sono alla mia primissima esperienza, quindi perdonatemi qualche errore anche grossolano.
L'acquario è un Rio 180 è stato allestito da 6 settimane con:
- 2 Rotala rutundifolia
- 1 Higrophila corimbosa
- 2 Java moss
- 2 Limnophila sessiflora (?)
e oggi mi arrivano anche
- 2 Higrophilia pinnatiphida
- 5 Pogostemo helferi
e a oggi gli inquilini sono:
- 3 Anentome helena
- 5 Rasbora heteromorpha
- 1 Hesemania nana (che è capitata nell'acquario per caso...)

I pesci sono stati inseriti due settimane fa e inizialmente le rasbora erano 10, ma praticamente la prima settimana me ne sono morte subito un paio ma penso che erano debilitiate perchè erano molto deboli e ieri mi sono morte 2 rasbora e 13 red cherry (quest'ultime erano state inserite da una settimana) il tutto nel giro di un quarto d'ora, subito dopo aver fatto il cambio dell'acqua.
I parametri chimici sono:
acqua di aggiunta:
PH 7.50
KH 12
GH 19
No2 0
No3 25
Parametri in acquario
Mattina subito/durante la moria:
PH 8
KH 7
GH 11
No2 0
No3 25
Al pomeriggio:
PH 7.5
KH 9
GH 16
No2 0
No3 25
Stamattina:
PH 7.5
KH 7
GH 14
No2 0
No3 25

Da una settimana aggiungo 5/6 bolle al minuto di Co2 per aiutare le piante e perchè pensavo di abbassare leggermente il PH, ma qualcosa deve essere andato storto...

Chiedo aiuto e lumi per migliorare la qualità della vita dei miei ospiti.
Grazie e ciao a tutti.

bettina s. 15-05-2012 10:52

ciao e benvenuto su Ap, potresti postare una foto della vasca e descrivere come hai effettuato il cambio quando sono morte le caridine?

Dus83 15-05-2012 11:03

Ciao , dopo quando hai inserito i pesci ? Che test usi?
Se la vasca ha sei settimane , suppongo che il cambio fatto sia stato il primo dopo l'avviamento ? :-)

Ciao

parama1982 15-05-2012 14:16

Ciao, precisiamo che non sono proprio "ferrato" con le tecnologie, quindi dirmi di fare una foto e di postarla sono già in panico!
Comunque: il cambio di acqua è il secondo che faccio e i test chimici sono della marca Sera.
Praticamente con una cannetta dell'acqua ho tolto un secchio di acqua, circa 17Lt, poi ho preso dell'acqua decantata e con un secchiello ho preso l'acqua e l'ho inserita all'interno del filtro, così da far mescolare meglio l'acqua. Appena fatto ciò le caridine hanno iniziato a salire verso la superficie e a ricadere a "gambe all'aria" fino a morire agonizzanti...
La mia paura è che inserendo dell'acqua molto dura nell'acqua più tenera ma con molta co2 possa aver innescato una reazione chimica che ha fatto diventare l'acqua molto basica, quindi con un danno per le caridine. Penso che la soluzione sia quella di "tagliare" l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi... Boh?!?!?!
Ciao.

filippo oco 15-05-2012 14:20

Ciao hai messo fertilizzante per caso?
Quando hai fatto il cambio hai mosso molto il fondo?
E la temperatura del acqua del cambio?
Vediamo di capire un Po di cose :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dus83 15-05-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da parama1982 (Messaggio 1061650022)
Ciao, precisiamo che non sono proprio "ferrato" con le tecnologie, quindi dirmi di fare una foto e di postarla sono già in panico!
Comunque: il cambio di acqua è il secondo che faccio e i test chimici sono della marca Sera.
Praticamente con una cannetta dell'acqua ho tolto un secchio di acqua, circa 17Lt, poi ho preso dell'acqua decantata e con un secchiello ho preso l'acqua e l'ho inserita all'interno del filtro, così da far mescolare meglio l'acqua. Appena fatto ciò le caridine hanno iniziato a salire verso la superficie e a ricadere a "gambe all'aria" fino a morire agonizzanti...
La mia paura è che inserendo dell'acqua molto dura nell'acqua più tenera ma con molta co2 possa aver innescato una reazione chimica che ha fatto diventare l'acqua molto basica, quindi con un danno per le caridine. Penso che la soluzione sia quella di "tagliare" l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi... Boh?!?!?!
Ciao.

uhmm aver messo l'acqua di rubinetto direttamente nel filtro potrebbe aver ucciso un po di batteri , non saprei con esattezza però.

Ma i test sono quelli a striscette o quelli a reagente? Mi lascia un po' così quel valore del gh che cambia spesso , strano! Mi viene da pensare che i test non sono sinceri e magari hai il filtro ancora in maturazione. Non so quando hai fatto il primo cambio , ma durante i primi 40 gg è consigliato non fare cambi se non ci sono problemoni che lo richiedono.

parama1982 15-05-2012 15:45

Ciao, non ho mai fertilizzato l'acquario e durante il cambio acqua il fondo si è smosso un po, sopratutto quando ho tolto l'acqua ho cercato di aspirare un pò di sporco che c'era sul fondo.
L'acqua che ho inserito effettivamente era un poco più fredda (20°C circa) rispetto a quelli in acquario che è sui 25/26 °C.
I test sono quelli a reagente liquido...
Il primo cambio l'ho fatto alla 3 o 4 settimana, ora non ricordo bene...
L'acqua che ho messo in aquario ha decantato per mooooooolto tempo, circa 1 settimana!

Grazie mille per la vostra disponibilità.

Jessyka 15-05-2012 15:50

La decantazione troppo lunga potrebbe aver fatto entrare qualcosa di inquinante...
Dove la tenevi quest'acqua? Potrebbe esserci finito dentro qualche detersivo, spray..ecc...anche in minima parte?

In ogni caso è uno sbalzo esagerato! o.o 5-6 gradi in meno sono veramente troppi...
Almeno lasciala al sole una mezzora prima di metterla in vasca, oppure usa un riscaldatore...

dufresne 15-05-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061650223)
La decantazione troppo lunga potrebbe aver fatto entrare qualcosa di inquinante...
Dove la tenevi quest'acqua? Potrebbe esserci finito dentro qualche detersivo, spray..ecc...anche in minima parte?

pensavo la stessa cosa anch'io...

Dus83 15-05-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da parama1982 (Messaggio 1061650215)
L'acqua che ho inserito effettivamente era un poco più fredda (20°C circa) rispetto a quelli in acquario che è sui 25/26 °C.
.

6 gradi di differenza sono tantissimi! Non dovrai mai andare sotto il grado ma 2 anzi molto meglio alla stessa temperatura . Probabilmente questo ha causato il danno .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10749 seconds with 13 queries