AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento 400 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372575)

strega 14-05-2012 21:06

allestimento 400 litri...
 
ciao a tutti!
premetto che sono una neofita del settore...

dunque mi è stato regalato un acquario di 150x50x60 della Wave con due filtri interni (che ho riempito con cannolicchi siporax, spugne e fibra bios) e due riscaldatori.

ho preparato il fondo con ghiaino (lavato accuratamente sacco per sacco) e fertilizzante initial sticks della tetra plant. ho inserito i legni, delle rocce e le piante (1 echinodorus bleheri, 1 echinodorus europa, 4 vallisneria, 1 anubias barteri, 3 cryptocoryne wendtii e 2 alternanthera rosaefolia)

l'acqua era quella del rubinetto alla quale ho aggiunto i sali. i valori ad oggi (1 settimana) sono Ph 7,2
GH 5,5
KH 3
NO2 assenti
NO3 assenti
temperatura 28°C

l'acqua però è ancora molto molto torbida, biancastra. guardando da vicino sembra polverosa!!!! ho sbagliato qualche cosa???? se fossero i batteri non dovrebbe tornare limpida in pochi giorni?? ormai è così da 7 giorni!

vorrei inserire inizialmente alcuni pulitori (pensavo 10 corydoras sterbai e un panaque nigrolineatus): quando potrò metterli? tutti subito?

grazie!!!!!

jackrevi 14-05-2012 21:13

ti sconsiglio il panaque, se vuoi dei Loricaridi ti consiglio qualcosa di più piccolo, il panaque diventa un bestione e..... #28 piante.. ;-)

nickre 14-05-2012 21:18

ottimi valori di rubinetto davvero, mi piacerebbe a me averli ... puoi mettere un sacco di specie.
il panaque in quella vasca va bene come dimensioni ma comunque davvero addio allepiante

strega 14-05-2012 21:25

ah!!!
 
ah ecco... mi piaceva proprio per la sua dimensione vista la vasca grande... ma se si mangia le piante allora no, non è quello che fa per me!!! :-))

beh per ora tengo buoni i corydoras allora!!! quando potrò metterli?
successivamente vorrei inserire un branchetto di 20 cardinali, due coppie di scalari... ma i protagonisti saranno i discus! questo però in futuro.

ora sapete aiutarmi per valori dell'acqua e il colore bianco??

jackrevi 14-05-2012 21:28

sisi, ci vedo molto bene un bel gruppone di corydoras che grufola sul fondo, il branco di cardinali e gli scalari, il tutto immersi nella foresta di piante, e qualche bella radiciona #70

Jessyka 14-05-2012 21:32

Sì, sì le idee sono molto belle! :) Solo che io non metterei insieme discus e scalari, o l'uno o l'altro! ;)
Per i pesci non prima di un mese dall'avvio! E non tutti tutti insieme! Soprattutto i primi non più di 5 insieme...
L'acqua bianca probabilmente è un'esplosione batterica...
Usi attivatori batterici?
Oppure il fondo...ma insomma non mi preoccuperei...

jackrevi 14-05-2012 21:36

la convivenza tra scalari e discus è fattibile, soprattutto in un 400 litri!

strega 14-05-2012 21:39

già..
 
in effetti io avevo puntato solo ai discus ma... alcuni esperti del settore mi hanno garantito che posso mettere alcuni scalari nani senza problemi. ovviamente non riempirò l'acquario al massimo delle sue potenzialità!!!

la ghiaia era ben lavata però in effetti gli stick fertilizzanti potrebbero essersi sciolti... #13
in ogni caso, devo fare qualche cosa??? tipo lavare o sostituire la fibra bios? però da come dite non è un problema?

per i valori dell'acqua sono contenta. solo il Ph è passato da 6,8 a 7,2 e devo modificarlo un pò visto che ai discus non piace molto... credo che utilizzerò un pò di torba!!

nickre 14-05-2012 21:40

non credo esistano scalari nani ..... spero ....

Jessyka 14-05-2012 21:44

Sinceramente io preferirei un bel gruppetto di discus senza l'introduzione degli scalari, questo perchè gli scalari tendono ad essere più aggressivi dei discus, poi esistono ovvie eccezioni.
Non so, ma in 400 litri una solo delle due specie risalterebbe di più...

Gli scalari nani solitamente sono solo scalari cresciuti in vasche troppo piccole per loro...
Se fosse un'esplosione batterica non far nulla, rientra da sè...in ogni caso io lascerei andare la vasca...
Io ti consiglio inoltre di inserire qualche pianta a crescita veloce, tipo Ceratophyllum, Egeria densa, limnophyla sessiflora...aiutano molto a prevenire la formazione di alghe, e quando avrai pesci ti manterranno (sempre per il possibile...) i nitrati a bada...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06949 seconds with 13 queries