![]() |
osmoregolatore aiutatemi a capire
ciao a tutti
ho questo osmoregolatore marca ruwal rw-cl1 a 12v ha un banalissimo galleggiante e un pompa stop. il galleggiante è protetto da un cilindro di plastica dove poi si mette una griglia a forma diciamo piramidale... è questo anche se nn proprio uguale http://www.ruwal.com/ita/prodotti20.htm ho capito che quando il galleggiante sta alzato non esce acqua quando si abbassa si, ora ho seguito le istruzioni, l ho installato e dice che se l ho messo bene una volta collegato non esce acqua e così è stato. ma poi ho visto che con il passar del tempo il livello dell acqua è sceso ho controllato pure la salinità con rifrattometro ( in origine 35%) e diciamo che stava quasi per salire a 36% e in tutto ciò la pompa non partiva. poi ho fatto varie prove e credo che il galleggiante deve stare più a pelo dell acqua altrimenti non nn si abbassa, nel senso che se sta immerso troppo ci mette più tempo credo per avertire della mancanza di acqua, è corretto? nel caso come potrei tenere su questo osmoregolatore, visto che sono già al massimo dell altezza... grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi. |
Quote:
|
Tieni conto che quei galleggianti hanno quasi un centimetro di interventoe....
In pratica da quando stacca si deve abbassare di 1 cm perche' reintervenga di nuovo facendo partire la pompa.... Quindi puo' essere che ti sballi un pelo,la salinita'... |
ma nel caso come altezza non va bene la staffa ne esistono di altre?
magari da reperire nei negozi non so... |
non mettere acqua nella tanica di rabbocco,aspira dalla vasca acqua come per fare un cambio.fermati appena parte la pompa,inserisci di nuovo l acqua che hai tolto fino a che la pompa si ferma. fatto questo decidi tu se il livello raggiunto ti basta .un saluto.
|
Perdonami..ma la vaschetta dell'osmosi quanto e' sotto a quella principale...
Che prevalenza all'incirca.. |
A parte la tolleranza del galleggiante ( circa 1 cm come dice Giangi), tu devi trovar il punto in cui si innesca la pompa e da li regolare il livello che ti interessa.......... Inoltre, come può farti cambiare la salinità?? Quanto è grossa la sump?
|
Ivano...e' un nanoreef se non ho capito male(60 litri) dal profilo...e un centimetro te la cambia....
|
Quote:
|
si ragazzi è un cubo ed è senza sump...
ho l acqua a circa 2cm e 1/2 dal bordo @ialao lo so è una cosa a cui avevo pensato ma questo mi farà scendere sicuramente il livello dell acqua e non volevo farlo... ma poi far girare la pompa senza acqua nn è che si rompe? beh in teoria potrei prendere il tubo in uscita della pompa e metterlo nella tanica così gira a vuoto e l acqua nn va in vasca. credo sia uguale no? per me la soluzione ideale sarebbe creare un supporto che mi consenta di tenere più alto il glalleggiante, ma il vetro dovrebbe essere alto dipo 3cm in più... altrimenti devo crearne uno nuovo e non so come fare :( p.s. ieri alla fine l ho messo più in alto possibile e la salinità stava un pelino pelino sotto i 35%, ora il livello è sceso dell acqua e sta giusto a 35% tendente al rialzo ovviamente, e nn si attiva... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl