![]() |
Fondo fertile per BIOTOPO RIO NEGRO
Salve a tutti, avrei una domandina da sottoporvi:
Per il suddetto BIOTOPO potrebbe andar bene soltanto l'Akadama????? Oppure è indicato qualche altro tipo di fondo??????? Scusate se posto domande già fatte e rifatte e prego gli admin di chiudermi il post se ce ne sono altri simili Un'ultima cosa: è possibile mettere l'Akadama, o altri fondi, da soli senza ghiaia o simili? mi piacerebbe tentare di riprodurre l'effetto naturale il più possibile ------------------------------------------------------------------------ http://www.aquariumline.com/catalog/...ce-p-4071.html cosa ne pensate di questo???? può andar bene per il mio progetto???? |
Dipende dal tipo di "biotopo". Come avrai letto, il biotopo è uno spazio molto piccolo di ambiente, nel rio negro ce ne saranno migliaia diversi.
Se scegli il classico biotopo sabbioso di acque scure, ovviamente non va bene, se scegli un biotopo leggermente fangoso l'akadama può andar bene, basta che non ci siano discus, ciclidi nani e corydoras! Ad ogni modo, come fondo unico, l'akadama va benissimo solo se associata ad una buona fertilizzazione in colonna, che renderà gli elementi disponibili anche alle radici delle piante. |
Quote:
|
Se vuoi mettere ramirezi e corydoras fai un fondo di sabbia e stop! :-)
Per quanto ricreare un biotopo sia impossibile (la parola corretta infatti è acquario tematico) dovresti concentrarti più sull'allestimento con radici, pietre e materiale organico piuttosto che con le piante (ce ne sono pochissime, quasi nessuna, in un metro cubo d'acqua). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl