AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 220l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372055)

Andre.93 11-05-2012 18:39

Primo acquario 220l
 
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Sono del tutto nuovo in questo campo e mia sorella mi ha appena regalato un acquario da 220 litri della Juwel (Rio 240). Essendo inesperto volevo qualche consiglio per quanto riguarda innanzitutto la vasca in se, ossia se l illuminazione ed il filtraggio vanno bene (Impianto d'illuminazione con centralina elettronica N° 2 T5 x54 Watt stagno), poi per quanto riguarda l ' arredo e per i pesci, considerando che ne vorrei di diverse specie. Grazie in anticipo.:-))

Jessyka 11-05-2012 19:06

Gran bel regalino! xD
Comunque benvenuto! :) Con quel litraggio si può fare veramente qualcosa di spettacolare...
Intanto le cose "tecniche", con l'illuminazione sei ok, il filtro è quello di serie? E' esterno o interno?

Hai già preferenze sui pesci? :) Qualche acquario che hai visto e che ti piace particolarmente?
Ah...hai postato tre volte la stessa discussione! Qualcuno ti cancellerà le altre due! :)

berto1886 11-05-2012 22:02

è un bel regalino si!! come illuminazione sei già a 0,5W/l di serie il che non è male il filtro originale juwel in molto dicono essere molto buono come allestimento c'è da sbizzarrirsi! Se hai la possibilità d'avere acqua osmotica io fare un bel amazzonico con un paio di coppie di scalari :-)

jackrevi 11-05-2012 22:29

ho il tuo stesso acquario! #70

se vuoi consigli siamo (e sono) qua ;-).
p.s. se ti può interessare io gli ho messo un filtro esterno: new generation pratiko 300 ;-)

Ale87tv 12-05-2012 07:28

benvenuto!
la prima cosa da sapere sono i valori dell'acqua di rete con test a reagenete (ph, Gh,Kh,) e poi sapere se sei disposto a modificarli per ottenere altri valori :-)

non comprare niente finchè non sai che pesci prendere

poi il filtro andrà maturato per un mese, gli attivatori non servono...

Andre.93 13-05-2012 13:12

Per jessica il filtro è quello originale ed è interno. Come faccio a sapere i valori Dell acqua? Comunque si sarei disposto a modificarli. Io guardando un po' in giro ho visto che i betta splendens sono molto belli ma sono difficili da adattare con altri pesci. Consigli?

Ale87tv 13-05-2012 13:19

concentrati su una specie, e ci costruisci la vasca attorno... prova a vedere nella sez. articoli che c'è un articolo in costruzione su varie popolazioni.

per i valori devi acquistare i test a reagente, kh ph e gh, oppure chiederteli se ti li fa il negoziante ma devi segnarti i valori

Supergeko1983 13-05-2012 13:28

Se ti piacciono i betta , puoi ricreare un biotopo asiatico......................
per prima cosa devi comprare i test a reagente per misurare i valori dell' acqua, ti serve il test per i nitriti, per i nitrati, per il kh , per il gh, e per il ph dell' acqua........... poi devi preparare il fondo della vasca, e se vuoi formare un biotopo asiatico devi fare una buona piantumazione che ti aiuterà a tenere gli inquinanti bass ,cosi il filtro che hai va bene, non c'è bisogno di sovradimensionarlo
è probabile che ti servirà anche acqua osmosi per tagliare la tua acqua di rete e renderla meno dura............................ adesso prendi i test, che sono una spesa necessaria , e poi
devi decidere come indirizzare la tua vasca

berto1886 13-05-2012 19:25

cavolo in un rio240 a voglia di far un bel ambiente per loro informati bene nella sezione anabantidi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13729 seconds with 13 queries