AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E vabbhè, cè crisi, ma come XXXXXX si fa a lavorare così! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372035)

dhave 11-05-2012 17:02

E vabbhè, cè crisi, ma come XXXXXX si fa a lavorare così!
 
Ecche XXXXXXXX di quel XXXX!!!

Tutti si lamentano della crisi, ma quel poco di lavoro che cè te lo rendono impossibile!

Ordine per raccorderia 1/2", roba comunissima, qualche decina di euro di valore. Sono tre volte che me le consegnano sbagliate.

Mando un altro ordine ad una ditta di componentistica... urgente, dopo una settimana oggi passa il rappresentante. Dico "mi porterà sti benedetti aggeggi finalmente". Comincia a parlarmi, dopo tira fuori l'offerta e mi chiede come dobbiamo procedere.
Ho sganato gli occhi e dopo un paio di ringhiate scopro che:
a- è vero, hanno ricevuto l'ordine, ma bho... non si sa. Ora provvederanno.
b- stavano procurando pere invece di pesche in pratica.

Bello sconfortato vado in produzione e XXXXXXXX!!!!

Cè la ghisa sferoidale G25 cetrifugata, materile comune ma non di scarsa qualità. Fatto dalle fonderie tedesche, certificati di origne etc etc... MA XXXXXXX DI QUELL XXXXX

Su una barra da 150mm, l'interno sembra piombo, si segna con le dita, l'esterno è acciano inox temprato, che mi piega le punte del 10!!!

Questi sono i bigoli della fonderia che per accelerare i processi di lavoro si mettono fuori dalla trafila con le canne dell'acqua a raffreddare le barre temperandole.

E poi dicono che i cinesi non sanno lavorare. Ma per favore, quelli ci stanno battendo pure sulla qualità oramai.

Qui si lavora male, di malavoglia, caro e ci si lamenta pure. Ma come si fa???

Le macchine sono fatte di cartapesta, ho delle dentatrici della guerra che lavorano ancora, e macchine di qualche anno con le guide che si piegano. Ma dai!

ecchè giornata....

Ah. Le viti inox della viteria sono arrivate. Le avevano finite e le hanno portate zincate. Tanto è lo stesso no? reggono comunque alla ruggine.

MA XXXXXXXXXXXXXXXXXXX >:-(

miky 11-05-2012 17:29

Mi associo ... fortuna che è VENERDI' .... cosi DOMANI e DOMENICA si può lavorare senza necessariamente avere a che fare con delle TESTE DI CAXXXO!!!

PIU' TUTELA PER I DATORI DI LAVORO!!!

GINETS 11-05-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061643802)
Ecche XXXXXXXX di quel XXXX!!!

Tutti si lamentano della crisi, ma quel poco di lavoro che cè te lo rendono impossibile!

Ordine per raccorderia 1/2", roba comunissima, qualche decina di euro di valore. Sono tre volte che me le consegnano sbagliate.

Mando un altro ordine ad una ditta di componentistica... urgente, dopo una settimana oggi passa il rappresentante. Dico "mi porterà sti benedetti aggeggi finalmente". Comincia a parlarmi, dopo tira fuori l'offerta e mi chiede come dobbiamo procedere.
Ho sganato gli occhi e dopo un paio di ringhiate scopro che:
a- è vero, hanno ricevuto l'ordine, ma bho... non si sa. Ora provvederanno.
b- stavano procurando pere invece di pesche in pratica.

Bello sconfortato vado in produzione e XXXXXXXX!!!!

Cè la ghisa sferoidale G25 cetrifugata, materile comune ma non di scarsa qualità. Fatto dalle fonderie tedesche, certificati di origne etc etc... MA XXXXXXX DI QUELL XXXXX

Su una barra da 150mm, l'interno sembra piombo, si segna con le dita, l'esterno è acciano inox temprato, che mi piega le punte del 10!!!

Questi sono i bigoli della fonderia che per accelerare i processi di lavoro si mettono fuori dalla trafila con le canne dell'acqua a raffreddare le barre temperandole.

E poi dicono che i cinesi non sanno lavorare. Ma per favore, quelli ci stanno battendo pure sulla qualità oramai.

Qui si lavora male, di malavoglia, caro e ci si lamenta pure. Ma come si fa???

Le macchine sono fatte di cartapesta, ho delle dentatrici della guerra che lavorano ancora, e macchine di qualche anno con le guide che si piegano. Ma dai!

ecchè giornata....

Ah. Le viti inox della viteria sono arrivate. Le avevano finite e le hanno portate zincate. Tanto è lo stesso no? reggono comunque alla ruggine.

MA XXXXXXXXXXXXXXXXXXX >:-(

Esiste solo una cura, si chiama "mercato" e uccide chi non sal lavorare...cambia fornitore, senza remore...io è da un pezzo che faccio così...
OT: il filtro va alla grande, oggi mi toccherà "potare"!!!

zebrasoma78 11-05-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061643802)
Cè la ghisa sferoidale G25 cetrifugata, materile comune ma non di scarsa qualità. Fatto dalle fonderie tedesche, certificati di origne etc etc... MA XXXXXXX DI QUELL XXXXX

Su una barra da 150mm, l'interno sembra piombo, si segna con le dita, l'esterno è acciano inox temprato, che mi piega le punte del 10!!!

Questi sono i bigoli della fonderia che per accelerare i processi di lavoro si mettono fuori dalla trafila con le canne dell'acqua a raffreddare le barre temperandole.

non sei il solo dhave..... anche a me ( lavoro in un'officina meccanica) capitano partite di ghisa scadenti, con soffiature dentro, con pezzi di materiale più duri che in altri...ecc.... altre volte sembra che si briciola in mano ed altre sembra acciaio inox......
dipende dalla quantità di carbonio che mettono, ma secondo me è ghisa diciamo cosi " scadente" o meno pregiata......

Paolo Piccinelli 11-05-2012 22:19

Dhave, oggi ho ritirato una partita di lamiere da treno in acciaio anti usura Hardox 400... 2,31 al chilo.

Le metto nel taglio plasma e, appena finito il profilo senti "SDENG" e la sagoma si imbanana... da treno un kaiser!
Qualità svedese una cippa!

Mi hanno rifilato della robaccia laminata da coli e spianata con la Pastamatic!!! -04-04-04

Domani mattina io che kaiser di carpenteria saldo assieme?!? Una roba che appena la scaldo cambia forma e si trasforma nell'automobile che era nella vita precedente?!?

...ho chiamato il fornitore e mi hanno detto che il fenomeno "rientra nelle specifiche" e che comunque "succede solo a me".

...tanto i tre produttori di lamiere in Europa fanno cartello e hanno sempre ragione loro... E a noi piccoli ci fanno un culo a gruviera.

...sì, anche la signora Marcegaglia che per fortuna fra un pò si leva dalle palle da Confindustria... È riuscita a far rimpiangere Montezemolo, e non era impresa facile!

dhave 12-05-2012 01:15

Il ridicolo è che questo è il materiale "di qualità". E cambierei volentieri fornitore... se il produttore non fosse sempre quello però mannaggia.

Tutti commerciali sono. Fanno nulla... aspettano l'ordine, girano l'ordine, ricaricano, e tu ti becchi della robaccia che il fornitore manco sa come si chiama.

Seriamente, non so più che fare. Non ho in mano la materia per fare un prodotto di qualità. Io anche volendo non posso fare prodotti scadenti e più economici, perchè per quanto lavori male, il mio tempo ha un costo fisso "europeo".
Farei una schifezza costosa. Una schifezza economica si. Un cosa bella costosa si. Ma una schifezza costosa non va bene.

Comincio ad essere disperato...

Ultimamente ho maneggiato il pvc. Ci fosse una barra uguale all'altra, cambi barra cambia trucciolo. Una lo spezza, l'altro lo impasta.

Per me è colpa dei riciclati e queste leggi che obbligano ad usare una % di riciclato in ogni nuova materia.

streetgreen 12-05-2012 07:38

Mi aggiungo al coro dei delusi, nel mio caso però il settore è il cartaceo, non esiste più la carta di una volta e neppure con l' aggiornamento all' ultimo step dei macchinari si riesce a lavorare con la tranquillità di una volta, ogni lavoro problemi diversi, ma quello che rompe di più è che in alcuni casi il problema si vede dopo la consegna, da me esce il lavoro ok e dopo poche ore 24/48 tac la rogna!!! E il culo a gruviera naturalmente a me che ho"rovinato" anche tutto il lavoro altrui....

IvanIvanuzzo 12-05-2012 08:03

È pieno di gente incompetente che lavora e se la tengono, però quando sono andato a 19 anni acercare lavoro, facendo capire nei colloqui che sono uno senza esperienza ma con la testa che funziona nella maniera giusta, han preferito e tracomunitari che possono pagare meno a me che ho fatto una scuola tecnica e mi manca solo l'esperienza...
Ce la cerchiamo in tutti i campi

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

serbel 12-05-2012 08:42

Questi sono ulteriori effetti della crisi purtroppo , magari erano presenti anche prima ma ora sono amplificati, da un lato il personale e sostanzialmente demotivato e svogliato causa abbassamento stipendio per contenere i costi , togli incentivi premi ecc, dall altra i vari uffici aquisti speculano sempre piu sui prezzi delle materie prime con possibili partite a rischio
Purtroppo ottimizzare e una cosa tagliare e un altra
Aggiungo solo una considerazione gia prima la situazione nelle strutture ospedaliere era critica causa sprechi ora cosa pensate abbiano eliminato gli sprechi . . No. . Hanno tagliato su stipendi e materia prima , una fra tuttw e senza privacy in un ospedale di torino hanno dovuto gli operatori mandare in amminastrazione tutte le siringhe in pratica si spaccavano mentre erano in vena

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Sandro S. 12-05-2012 09:14

Dhave, non ho capito cose sono le "XXXXXXXXX" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07552 seconds with 13 queries