AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Termoriscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371817)

Delirium 10-05-2012 14:15

Termoriscaldatore
 
Salve,
come da titolo sto per accingermi nell'acquisto di un termoriscaldatore, è per una vasca da circa 100 litri, ho bisogno di una temperatura costante attorno ai 28°, ma non vorrei morire per quanto riguarda le bollette dell'elettricità dato che la stanza della vasca la sera raggiunge temperature quasi polari...
Sto per fare acquisti su questo sito http://www.acquarieacquari.com/ e se ce ne fosse uno buono qui sarebbe ottimo per evitare altre spese di spedizione!!

Grazie

Gianluca
------------------------------------------------------------------------
Ah ho dimenticato, termoriscaldatore a provetta interno con ventosa!

ilVanni 10-05-2012 14:47

Non conosco il sito in questione, ma il consumo di corrente per tenera la vasca a temperatura NON può dipendere dalla marca o dalla qualità del riscaldatore.
La qualità del riscaldatore implica una maggiore precisione del termostato, maggiore affidabilità, ecc.
Ti ci vorrà un'energia pari a TOT watt per TOT ore, qualunque sia il riscaldatore usato.

Per risparmiare, devi isolare la vasca (con polistirolo ai lati e/o dietro e sotto, per esempio).

PS: Se "fuori" fa freddo, tenere una vasca a 28° comporta comunque una certa spesa (in bolletta lo si vede eccome).

Delirium 10-05-2012 14:52

E' nella mia stanza... e la sera quando dormo anche in inverno lascio aperto.. si toccano anche i 14° la notte..... io ora ho un mirabello 60 chiuso, con un termoriscaldatore da 100W, dici che cambiando con una vasca aperta e mettendo dentro un termoriscaldatore da 125- 150W la differenza si noterà?!?

ilVanni 10-05-2012 15:36

Per non voler "né vedere né sentire" (come si dice dalle mie parti), farei una vasca d'acqua fredda, e il problema è risolto.
Per il resto, aprendo la vasca e aumentando la superficie che dissipa calore, il consumo un po' si sentirà (il volume d'acqua maggiore dovrebbe però quantomeno mitigare gli sbalzi).

Delirium 10-05-2012 18:28

Lo avevo fatto, ma vivo a bolzano... passiamo dai -20 di gennaio ai 39 di luglio-agosto... e più di una volta le vasche mi sono arrivate ad oltre 32°.... e raffreddare è più complicato che riscaldare...... pensi che procurarmi un coperchio per la notte dato che la luce è spenta, possa aiutare ai fini di mantenere la temperatura? magari una lastra in poristirolo...incollata soto ad un compensato di qualche mm.... dici che in soldi si nota?!? Mi preoccupa molto questo aspetto.. perchè arrivano di quelle puntuali stangate della corrente da far cadere i capelli...

ilVanni 10-05-2012 21:43

Non so dirti quanto spenderai... di sicuro un po' di più...

Marco.88 11-05-2012 09:34

ti conviene chiudere la finestra almeno d'inverno!!!! risparmierai sicuro qualcosa!!

ilVanni 11-05-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061643122)
ti conviene chiudere la finestra almeno d'inverno!!!! risparmierai sicuro qualcosa!!

Eh sì, di sicuro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12805 seconds with 13 queries