AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ...IDEA ACQUARIO:MA NN HO LA+PALLIDA IDEA HELP ME (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37181)

Enzos4r 22-03-2006 19:44

...IDEA ACQUARIO:MA NN HO LA+PALLIDA IDEA HELP ME
 
Buona sera a tutti, mi presento sono vincenzo,
volevo un aiuto da voi esperti in questo campo,
sto progettatndo casa e mi e' venuto l idea di un acquario da collocare in una parete del mio salone...non so se si chiamano acquari a muro...ma spero di aver reso l idea.

Essendo totalmente ignorante in materia cerco informazioni, l'abc, su differenza tra dolce e salato, manutenzione, costi, e tutto cio che mi possa interessare

Il motivo di questo acquario e' puramente estetico, mi piace come idea, avrebbe anche un senso averlo in casa per motivi personali, ma ho anche poco tempo a disposizione per curarlo....anche se nn so ne come ne quanto tempo possa occuparmi

avevo pensato ad un acquario lungo dai 2mt in su largo 1mt circa, non so se si debba poi attenersi a dei parametri
chiedo a voi di informarmi su tutto!

info pleaseeeeee

AcquaPazza 22-03-2006 20:09

Allora..intanto devi essere sicuro che il pavimento regga un bestione del genere..
Non penso che in commercio esista un acquario largo un metro..almeno..magari c'e..e non lo so :-)) al limite puoi fartelo costruire..
Per un'acquario a muro hai bisogno che dietro di esso ci sia uno stanzino che adibirai solo per la vasca, filtri ecc.. :-)

Ricorda che per un'acquario non ci voglio 12 ore al giorno.. di manutenzione :-)
ogni giorni 15 minuti..per piante pesci cibo e rabbocchi se necessitano..
Ogni settimana per cambi o ogni 10 giorni anche 15 se il litraggio e "immenso"..
cmq anche solo pochi mnuti al giorno per piccole accortezze.. :-)

Insomma..prima informati bene.. :-) un'acquario cmq è una cosa viva.. come un cane o un gatto..va seguito.. :-)

kingfish 22-03-2006 20:13

si convengo con ap il mio dubbio sta nel vetro che siccome sarà esposto ad eventuali colpi secondo me dovrebbe essere antimazza di un certo spessore dovrei vedere na piantina per rendermi conto cmq il fattore pavimento non è da sottovalutare la signora di sotto non credo desideri un acquario che gli piombi in salotto :-))

Enzos4r 22-03-2006 20:16

grazie acquapazza,
mi parli di uno stanzino??mmm non capisco...
ma l acquario a muro non e' uguale a quello classico sul tavolino?

farmelo costruire...si ma da chi?
conoscete chi possa farlo??non vorrei andar dal negoziante che si spaccia per professionista per poi rovinarmi tutto

AcquaPazza 22-03-2006 20:17

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Una meraviglia di sorpresa :-D mille litri d'acqua in testaaa!!! :-D :-D
Insomma devi rinforzare il pavimento in ogni caso.. :-) per una vasca enorme..
E se te la fai costruire come dice King il vetro deve essere bello spesso.. :-) anti graffio e palle varie.. :-)

AcquaPazza 22-03-2006 20:19

Emh.. un'acquario a muro non è come quello sul tavolino.. no no..
Un'acquario a muro viene nascosto appunto dal muro.. quindi si vede solo il vetro frontale.. tutto il resto e nascosto dietro al muro..e dietro al muro ci dev'essere una stanza abbastanza grossa da ospitare tutta la vasca.. :-)

Da un vetraio.. :-)

lyla 22-03-2006 20:19

prima di tutto informati sulla struttura dell'edificio che ospiterà la vasca,specie qual'è la portanza del solaio,per farti un esempio io stavo ipotizzando una vasca sugli 800 lt,e il fidanzato architetto mi ha detto che prima di farla costruire dovrei rinforzare il pavimento...
secondo se non hai molto tempo da dedicare alla vasca e poca esperienza buttati su un dolce,ha costi minori ed è meno impegnativo,per la tua vasca vedrei bene un malawi,o un tanganika con un gruppo di frontosa,così non hai piante(e di conseguenza meno neon e meno watt di consumo),usi acqua del rubinetto,la manutenzione è più facile ed è una vasca di grandissimo effetto
come costi non saprei,sicuramente una bella legnata...posso solo dirti che ho appena guardato i conti e per 4 acquari piccoli che ho in casa da novembre a oggi ho speso più di 500 euro,senza contare le bollette della luce
insomma un acquario di quella cubatura è oneroso in tutti i sensi,perciò pensaci bene...

lyla 22-03-2006 20:21

cmq anche io avevo pensato a una vasca incassata,tipo questa http://www.acquariofilia.biz/allegati/fw5a_565.jpg

weiss75 22-03-2006 20:22

ehhh
bella domanda ...
un neofita ... che vuole realizzare una vasca di 2,00 m x 1,00 m e alta quanto?
insomma una piscina .. :-D
poi ... indeciso tra dolce e marino (salato :-D )
e poi leggo:
Quote:

Il motivo di questo acquario e' puramente estetico, mi piace come idea, avrebbe anche un senso averlo in casa per motivi personali, ma ho anche poco tempo a disposizione per curarlo....anche se nn so ne come ne quanto tempo possa occuparmi
#07 #07 #07
allora caro amico Vincenzo
giustissimo che la vasca abbia una valenza estetica nn indifferente
ma se è solo questo che ti spinge a fare un'acquario ... fermati subito
perché nn sai in cosa ti stai imbattendo :-D
un acquario richiede tempo ... attenzione ... uno studio alle spalle ...
ricorda che dentro ci dovrai mettere esseri viventi.

Quote:

cerco informazioni, l'abc, su differenza tra dolce e salato, manutenzione, costi, e tutto cio che mi possa interessare
per questo sei capitato nel posto giusto ...
bravo...
per info .. per l'abc .. puoi leggere gli articoli sul forum e sul sito di AP.
ecco qualche link
http://www.acquaportal.it/Dolce/
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4243
http://www.acquaportal.it/Marino/

per i costi ...
hmmm
come dirtelo ...
per una vasca delle dimensioni che vuoi fare tu ..
sicuramente ti consiglio di fare un dolce ... così penso che te la cavi con una cifra
diciamo sui 1.000,00-1.500,00 € ... dipende poi chiaramente su cosa ci vuoi mettere dentro
e che accessori impiantistici userai ... i prezzi possono lievitare enormemente ...
per il marino .. nn oso fare un prezzo .. perché nn ne ho avuto mai uno ...
ma penso che se vuoi fare un marino di quelle dimensioni
devi richiedere un mutuo in banca :-D
a parte gli scherzi ... è molto più costoso ...
e cmq più per esperti ... quindi occhio a quello che fai.

seconda cosa ..
ma forse la più importante di tutte
una vasca di 2,00 m x 1,00 m x 0,50 m
sono 1000 litri
che acqua ... ghiaia ... ed arredi vari ... peserà ca. 1100 kg ..
controlla che il pavimento la sopporti
ciaoo
e buono studio

lyla 22-03-2006 20:24

e sempre il fidanzato architetto mi aveva suggerito una struttura in cartongesso con ventole per smaltire umidità e calore,e sotto la vasca uno scarico dell'acqua e il rubinetto con l'attacco dell'impianto osmosi,per non dover trasportare l'acqua dei cambi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08953 seconds with 13 queries