AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PH pazzerello... :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371783)

Gremlin 10-05-2012 10:59

PH pazzerello... :)
 
Ho allestito l anuova vasca da 480l lordi, riempita con acqua del rubinetto (PH 7.5 , KH 10, GH 15) il fondo è di quarzo, c'è una roccia che son sicuro non sia calcarea, e una 50 ina di piante per ora... Il filtro interno sta maturando coi cannolicchi... #70

Avevo messo la co2 da bombola, però avendo il riduttore di pressione rotto (minimo impostabile saran state 70, 80 bolle al min. ) la co2 era troppa, e mi ha fatto andare il ph a meno di 6... #19 KH e GH invariati.


Ieri, dopo due giorni senza CO2 (devo trovare chi mi rimette a posto il riduttore di pressione) il PH era un 8 bello pieno... -:33

Poi smempre ieri ho aggiunto, facendo il cambio, 40L d' osmosi... e i nuovi valori sono PH quasi sopra agli 8, KH 8 e GH 13 #28b

Come mai il PH è salito sopra al valore originario dell' acqua di rubinetto??? #24

So che rimettendo la co2, tornerà a scendere, però mi chiedevo, il cosa lo abbia fatto alzare cosi, pensavo interrotta la co2 tornasse ai suoi 7,5 iniziali, o un pochino scarsi, vista l' osmosi aggiunta... invece si sono abbassati solo di 2 punti il kh e il gh... #24

Mi sono letto eriletto le speigazioni di relazione PH KH e CO2, ma non capisco cosa abbia scasinato il PH #30

bettina s. 10-05-2012 11:08

in fase di avvio capita che il pH vari a causa dei batteri, prima ne proliferano alcuni, poi altri, se ci aggiungi tutto questo pandemonio con la CO2, questo aumento può essere giustificato.;-)

jably 10-05-2012 12:18

Ma l'acqua d'osmosi non abbassa il PH!!!
L'acqua che esce da un impianto di osmosi inversa, se l'impianto è in buone condizioni, ha Gh e Kh pari a zero ma mantiene il Ph che ha in origine.
Almeno io sapevo questo!

bettina s. 10-05-2012 13:54

Quote:

Ma l'acqua d'osmosi non abbassa il PH!!!
L'acqua che esce da un impianto di osmosi inversa, se l'impianto è in buon
le condizioni, ha Gh e Kh pari a zero ma mantiene il Ph che ha in origine.
E' così ma mi pare che non sia stato detto il contrario, il problema sono troppi pasticci fatti, anche fare un cambio durante la maturazione non ha molto senso.
Occorre riempire e mettere le piante, avviare il filtro e limitarsi ad ammirare il lavoro fatto, anche la co2 per le piante va introdotta solo quando le stesse cominciano a riprendersi e ad uscire dallo stato di stasi in cui vanno una volta messe a dimora.

Sapendo che la vasca ospiterà scalari e caracidi, andava riempita con una miscela di acqua di rete e acqua di osmosi per partire già con la durezza corretta, il pH si corregge prima di introdurre i pesci.

jably 10-05-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Gremlin (Messaggio 1061641306)

Come mai il PH è salito sopra al valore originario dell' acqua di rubinetto??? #24

So che rimettendo la co2, tornerà a scendere, però mi chiedevo, il cosa lo abbia fatto alzare cosi, pensavo interrotta la co2 tornasse ai suoi 7,5 iniziali, o un pochino scarsi, vista l' osmosi aggiunta... invece si sono abbassati solo di 2 punti il kh e il gh... #24

Mi sono letto eriletto le speigazioni di relazione PH KH e CO2, ma non capisco cosa abbia scasinato il PH #30

Ripondevo a gremlin non a te Bettina:-)

Gremlin 10-05-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061641573)
Ma l'acqua d'osmosi non abbassa il PH!!!
L'acqua che esce da un impianto di osmosi inversa, se l'impianto è in buon
le condizioni, ha Gh e Kh pari a zero ma mantiene il Ph che ha in origine.

E' così ma mi pare che non sia stato detto il contrario, il problema sono troppi pasticci fatti, anche fare un cambio durante la maturazione non ha molto senso.
Occorre riempire e mettere le piante, avviare il filtro e limitarsi ad ammirare il lavoro fatto, anche la co2 per le piante va introdotta solo quando le stesse cominciano a riprendersi e ad uscire dallo stato di stasi in cui vanno una volta messe a dimora.

Sapendo che la vasca ospiterà scalari e caracidi, andava riempita con una miscela di acqua di rete e acqua di osmosi per partire già con la durezza corretta, il pH si corregge prima di introdurre i pesci.[/QUOTE]

Ooookay... sbaglio mio questo lo so... :) Abbasserò ulteriormente facendo altri cambi con osmosi a sto punto... e prima di mettere i pesci, collego la co2 (sperando di aver messo a posto la valvola) e raggiungo PH voluto... ;)

Quote:

Originariamente inviata da jably (Messaggio 1061641419)
Ma l'acqua d'osmosi non abbassa il PH!!!
L'acqua che esce da un impianto di osmosi inversa, se l'impianto è in buone condizioni, ha Gh e Kh pari a zero ma mantiene il Ph che ha in origine.
Almeno io sapevo questo!

Beh questo no, però dubito che l' acqua d' osmosi possa alzarlo, o che avesse un ph superiore ai 7,5 della rete idrica, per questo mi sembrava strano che si fosse alzato, avendo fato il cambio con quella li... ;)

Supergeko1983 10-05-2012 15:13

l' acqua osmosi ha poco effetto sul ph , soprattutto se ci sono sostanze che interferiscono in vasca, l' acqua osmosi serve ad abbassare soprattutto la durezza dell' acqua ma sicuramente non ti porta il ph al di sotto della neutralità........... in piu se ci sono ghiaino calcareo o altri arredi calcarei, ed eccessivo movimento superficiale che contribuisce ad allontanare la CO2 disciolta, il ph si innalza....... quindi hai bisogno di una sostanza acidificante , ed avendo un kh basso, il ph scende piu facilmente sotto il 7.......... ma se arresti l' erogazione di CO2 si ha in poco tempo un nuovo innalzamento

Supergeko1983 10-05-2012 15:24

io farei cosi, farei maturare la vasca per un' altra ventina di giorni e poi ripartirei con la CO2 e porterei la durezza carbonatica a 4........... poi vai a regolarti l' erogazione della CO2 finchè non hai un ph 6,5/6,8 ....... in una vasca cosi grande il kh deve essere basso altrimenti ci vuole tanta CO2 per abbassare il ph

Gremlin 10-05-2012 15:33

si, ma non dite che è meglio abbassare la durezza già ora con cambi sostanziali di osmotica?

Supergeko1983 10-05-2012 15:42

puoi anche iniziare con piccoli cambi solo osmosi, ma non esagerare, altrimenti sottrai batteri alla vasca........... fai maturare prima l' acquario e poi parti con l' erogazione di CO2 e abbassi la durezza carbonatica a 4 .............. a vasca matura , facendo cambi 80 osmosi e 20 rubinetto, il kh si stabilizza e non si muove piu, la CO2 fa il resto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19432 seconds with 13 queries