AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci che cambiano colore ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371695)

Lucrezia Blu 09-05-2012 19:43

Pesci che cambiano colore ...
 
Ciao ragazzi,

ho letto più volte nel forum casi di cambi di colore delle livree dei pesci.

Ho preso un oranda nero (completamente) a gennaio di quest'anno. Appena preso era lungo circa 6 cm solo il corpo.

Ora, oltre ad essere cresciuto circa 2 cm il lunghezza, ma anche in langhezza, il wen è cresciuto molto e le pinne solo raddoppiate, è diventato quasi tutto rosso sul corpo.

La cosa strana è che sono tornata nel negozio dove l'ho preso e ci sono ancora tre o quattro "gemelli" del mio pesce, tutti oranda testa di leone neri di circa 6 o 7 cm.

Ebbene loro sono ancora tutti completamente neri, e le dimensioni non sono cambiate.

Ma da cosa dipende? Non è che sbaglio io in qualcosa e lo sto dopando??

Lo faccio mangiare 1 volta al giorno, alternando granuli con spirulina, piselli, zucchine, spinaci, carote, e delle scaglie molto spesse che non galleggiano con un altra alga all'interno che non ricordo.

La temperatura è 23 gradi.

Il pesce sta bene, è solo per sapere se sto accellerando il suo metabolismo, o non so cosa, e lo faccio vivere meno (... paranoie da neo mamma pesce!!!)

Grazie ragazzi, spero di aver scritto nella sezione giusta.

Ciao

eltiburon 10-05-2012 02:15

Direi che tu lo stia tenendo correttamente, quanto a cibo.
I cambi di livrea sono molto frequenti nei carassi.

onlyreds 10-05-2012 11:25

ma sei sicura che quelli in negozio siano della stessa partita?
che illuminazione ha il negozio?

angiolo 10-05-2012 12:44

Stai andando benissimo, non Ti preoccupera.
P.S. Ci puoi dire la marca e nome delle scaglie che affondano?

blixa 10-05-2012 14:10

il mio oranda nel corso degli anni si è sbiancato e ricolorato parecchie volte, sempre in concomitanza con scatti di crescita... è del tutto normale... credo semplicemente che in negozio non abbiano le condizioni e lo spazio ideale per evolvere, ciao

Fishestales 10-05-2012 17:47

In negozio hanno le stesse dimensioni perchè non possono svilupparsi correttamente in poco spazio. Per il colore ho sentito molte volte dei cambi di livrea, che non sono problematici per i pesci, anzi. Da come scrivi si direbbe che lo tieni molto bene, perciò io non mi preoccuperei. :-)

angelo p 10-05-2012 19:05

una cosa mi è poco chiara: ma se continuano a cambiar colore con tanta facilità,come fanno gli allevatori a selezionare tutti i colori che si trovano in commercio?

Simone77 13-05-2012 01:29

I cambi di livrea sono un po un mistero :)
Se ne è parlato piu volte anche qui sul forum, ma non si è mai giunti ad una risposta definitiva.
Sicuramente c'è un fattore genetico importante che viene però scatenato da uno o piu fattori esterni (temperatura, alimentazione, luce, caratteristiche dell'acqua, bho.....).
Secondo me è dato dal fatto che spessissimo gli incroci e le riproduzioni in genere, in questi pesci vengono fatti un po.... come dire.... ad cazzum e questo porta ad avere nel patrimonio genetico una serie di caratteristiche che restano "dormienti" salvo poi uscire allo scoperto all'improvviso.
Gli allevatori se in una vasca (ad esempio) di moor si trovano 150 calico e 200 neri li vendono come tali :)
Purtroppo siamo sempre al problema della quantità a discapito della qualità, ma sono certo che in altre zone del mondo dove c'è una cultura piu radicata dei rossi se compri un pesce nero resta nero!
Comunque Lucrezia, vai serena, sta benissimo e poi.... era tuo marito che voleva il nero, meglio no? #rotfl#

Lucrezia Blu 16-05-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061645852)
I cambi di livrea sono un po un mistero :)
Se ne è parlato piu volte anche qui sul forum, ma non si è mai giunti ad una risposta definitiva.
Sicuramente c'è un fattore genetico importante che viene però scatenato da uno o piu fattori esterni (temperatura, alimentazione, luce, caratteristiche dell'acqua, bho.....).
Secondo me è dato dal fatto che spessissimo gli incroci e le riproduzioni in genere, in questi pesci vengono fatti un po.... come dire.... ad cazzum e questo porta ad avere nel patrimonio genetico una serie di caratteristiche che restano "dormienti" salvo poi uscire allo scoperto all'improvviso.
Gli allevatori se in una vasca (ad esempio) di moor si trovano 150 calico e 200 neri li vendono come tali :)
Purtroppo siamo sempre al problema della quantità a discapito della qualità, ma sono certo che in altre zone del mondo dove c'è una cultura piu radicata dei rossi se compri un pesce nero resta nero!
Comunque Lucrezia, vai serena, sta benissimo e poi.... era tuo marito che voleva il nero, meglio no? #rotfl#

Si esatto! era lui ed ha il pesce tutto rosso!

nemo.farfalla 29-05-2012 09:55

Ma sai che stavo proprio per aprire un post per lo stesso motivo?
Il mio calico sta diventando quasi completamente rosso sul corpo e sto facendo il confronto con una foto che ho fatto poco più di un mese fa e quindi un cambio molto veloce. Ieri sera lo guardavo e dico: cavolo, ma sta cambiando colore? E stamattina lo riosservavo ed è proprio così.
Aveva la particolarità delle macchie nere e stanno pressochè scomparendo.
I miei valori non sono completamente a posto, nel senso che lotto con i nitrati da sempre. Ma per il resto lo vedo star bene. Spero che prosegua e che non sia niente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09834 seconds with 13 queries