![]() |
Integrazione protocollo Seachem avanzato
Salve a tutti,
scrivo in quanto non mi ritengo soddisfatto della crescita delle mie piante. Iniziamo dal principio: Acquario: Juwel Rio 240 (240lt appunto) Substrato: DeponitMix Dennerle 13lt ca + cavetto sottosabbia Eden da 80W Fondo: Ghiaia granulometria fine 1-2mm Filtro: Eheim Professional III 2173 350lt La vasca è stata avviata il 27 Febbraio 2012, e solo di recente (10 giorni ca) ho inserito i primi abitanti. Ho iniziato da subito a fertilizzare a 1/3 della dose, col protocollo seachem base, aumentato gradualmente sino a raggiungere la dose consigliata. Somministro CO2 tramite flipper Dennerle+bombola da 4Kg, nella dose di 40bolle/min. Dopo un breve periodo (a 2-3 settimane dall'avvio) in cui le piante crescevano a vista d'occhio, ho rilevato un rallentamento evidente della loro crescita. Le piante: Cryptocoryne Petchii Eusteralis Stellata Bacopa Caroliniana Luwdigia Repens Anubias Barteri var. Nana Cryptocoryne Wendtii Brown Echinodorus Red Devil Alternanthera Reineckii Echinodorus Ozelot Red Illuminazione: 3xT5 da 54W nelle tre varianti in termini di gradazione K, prodotte dalla Juwel, e quindi Day(9000K), Nature(4000K) e Colour(6500K). Fotoperiodo di 8 ore suddiviso in 3 fasi: Accensione di una sola lampada (Colour) dalle 11:30 alle 12:30; Accensione delle restanti due (Nature e Day) dalle 12:00 alle 19:00; Accensione di una sola lampada (Colour) dalle 19:00 alle 19:30; ho voluto simulare una condizione di alba/tramonto. Il cavetto sottosabbia viene acceso 3 volte al giorno (solo orari diurni) per circa 2 ore, ad intervalli di due ore. Fauna: 16 Paracheirodon innesi 4 Caridine (purtroppo non conosco la specie) Uso unicamente acqua RO trattata con Dennerle Osmosi remineral+ Valori chimici dell'H2O rilevati tramite test a reagente Sera/Wave/Prodac: PH 6.8-7 (testato sia con test a reagente che con phmetro digitale) Kh 3 GH 6-7 NO2 Assenti NO3 Assenti PO4 Assenti NH3/NH4 Assente Fe <0,25mg/l-quasi assente Data la totale assenza di nitrati e fosfati ho quindi deciso di passare al protocollo seachem avanzato, introducendo Nitrogen e Phosphorus che attualmente somministro nella dose consigliata. Cambiamenti: nessuno. Il colore delle foglie non è per niente "acceso", la crescita sempre rallentata-bloccata. Sto pertanto valutando l'ipotesi di aggiungere al protocollo seachem, la somministrazione di ferro chelato (dennerle e15 in compresse per esempio), e di aumentare la dose di nitrogen e phosphorus, oltre la dose consigliata da seachem. Voi cosa ne pensate/consigliate? Grazie mille in anticipo. n.b.: ci tengo a precisare che nonostante la crescita stentata delle piante, non ho fenomeni algali evidenti. Chiedo scusa per la foto pessima (non fatevi ingannare dall'intensità dei colori)... http://s7.postimage.org/glb44xryv/IMG_0470.jpg |
Hai testato il valore dei po4 e dei no3 dopo l'inserimento dei prodotti?
|
Quote:
li ho integrati stamattina, quindi ora dovrò aspettare a Domenica... pensi che no3 e po4 vengano "trattenuti" senza lasciare alle piante il tempo di sfruttarli? ps.: il filtro è dotato di materiale filtrante fornito dalla casa madre. nessuna resina aggiunta. |
ciao... segui il protocollo alla lettera e in che dosi?
|
Quote:
Per il calcolo delle dosi mi sono affidato al tuo foglio excel (a proposito grazie!! xD). Nella fase di avvio fertilizzavo ad 1/3 delle dosi, poi pian piano sono passato alle dosi piene. Però ho come la sensazione che non sia sufficiente... |
non è sufficiente?? cavolo! io son fermo a 1/3 sono passato a 1/2 dose per un breve periodo ma son dovuto tornare indietro :-)
|
Quote:
Sicuramente la popolazione che hai, e il litraggio della vasca, non ti portano ad avere un corretto quantitativo di questi elementi, paradossalmente hai pochi "inquinanti". Sei quindi costretto ad aggiungerli, titolarli, poco dopo averli somministrati, può darti/ci un riferimento. Altro fattore, penso limitante, è la co2 che è poca, dovresti abbassare il ph( 6,5 - 6,6 ) però non so se il flipper può lavorare un quantitativo superiore di bolle, rispetto a quello che già eroghi. Personalmente non credo, e se cosi fosse penso che dovrai ricorrere ad un reattore. |
Quote:
Per il discorso CO2, non convince neanche me il flipper...proverò a riutilizzare l'energymixer della ferplast, anche se esteticamente lo reputo un pugno negli occhi -28d# intanto grazie mille dei consigli...faccio queste prove e vi farò sapere -37 |
beh neanche il flipper non è bellissimo da vedere e non è nemmeno tanto piccolo
|
rieccomi...ieri ho verificato la quantità di no3 e po4 a distanza di 10 minuti dalla somministrazione. Risultato:
no3 <10mgl (più vicino a 0 che a 10) po4 assenti #28g#28g#28g vi dico la verità..preferirei aumentare la dose dei relativi integratori seachem, piuttosto che aumentare la popolazione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl