![]() |
Prima manutenzione e qualche domanda
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio sul mio primo cambio d'acqua:
L'acquario è di 100 l lordi, funziona da 7 settimane di cui 3 con 4 black molly, 4 guppy,8 cardinali,1cory,e un "ancistrus "(non mi ricordo come si chiama),4 Pristella (tutti messi gradatamente) e da 1 settimana da 6 avanotti di black molly. Ho 4 piantine di anubias e un areatore. Quanta acqua devo cambiare? Metà rubinetto metà osmosi? La lana del filtro è diventata di colore marrone,sostituisco o lavo? I nitriti e i nitrati sono assenti il ph 7,5 temp 26°,ma nell'ultima settimana mi sono morti un cardinale e un guppy che apparentemente stavano bene (la sera stavano bene ,la mattina morti;Bho). Dopo avervi tempestato di domande vi ringrazio e saluto!! :-)) |
L'abbinamento di poecilidi (molly e guppy) con i cardinali non è il massimo, perché vogliono valori d'acqua differenti.
Anche 1 cory da solo non andrebbe lasciato, minimo 4/5 e se abbinati con poecilidi aeneus o paleatus. Premesso questo, per sapere che percentuale di osmosi utilizzare nei cambi parziali è necessario conoscere i valori di GH e KH presenti in vasca e nell'acqua di rubinetto. Li hai misurati? La lana la puoi sciacquare nell'acqua dell'acquario e sostituirla quando vedi che è andata. Nel filtro hai anche cannolicchi? |
Quote:
Quote:
Quote:
Per quello che riguarda il cambio d'acqua e le relative percentuali nn c'e una regola ben precisa bisogna vedere prima di tutto i valori di partenza e cioè quelli dell'acqua del tuo rubinetto e poi i valori che vuoi avere in vasca in base a questi parametri stabilisci le percentuali del cambio.Di sicura utilità saranno i valori di kh e gh che posterai la prx volta ;-) ;-) ;-) |
Sì purtroppo i cardinali non avrei dovuto metterli ma ancora non sapevo!In vasca i valori sono
ph 7,2-7,6 Kh 15-20 gh 10°D no2 0 no3 0 Quelli del rubinetto sinceramente non li ho misurati . Come si fa a capire che la lana è da sostituire? |
Sei sicuro dei valori? il kh normalmente è inferiore al gh.Quelli del rubinetto di consiglio di misurarli anche perche un valore cosi alto di kh può venire dal rubinetto o da qualche materiale calcareo in vasca;La lana è il primo materiale filtrante che incontra il flusso d'acqua nel filtro?se la risp è si dato che sei al primo cambio d'acqua,dopo 7 settimane, la lana avrà lo stesso tempo quindi io una lavatina(o cambio) lo farei però ripeto solo SE LA LANA FILTRANTE E' IL PRIMO SUPPORTO CHE INCONTRA IL FLUSSO D'ACQUA, se invece e messa come strato finale nn va assolutamente toccata.
|
La lana è posizionata sotto la spugna,la spugna è il primo filtro poi lana e cannolicchi.
|
Se la lana è parecchio sporca la puoi cambiare ma nn lo fare contemporaneamente al cambio d'acqua o l'uno o l'altro e cmq si dice che dopo tali manutenzione una piccola dose di attivatore batterico male nn faccia distanziata di un oretta dalla manutenzione sia che venga fatta al filtro sia che si faccia il cambio d'acqua,in merito a quest'ultimo entra nell'ottica di farli ogni 7/10gg del 15% del litraggio totale ;-)
|
Grazie per i consigli,di acqua ne vorrei cambiare il 20% è troppo poco come primo cambio?
|
Quote:
|
Grazie ancora!
Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl