![]() |
Ramirezi con scalari
Salve a tutti.
Sto ultimando l'allestimento di un 230litri amazzonico....avrei l'intenzione di mettere : Una coppia di ramirezi 5scalari 10coridoras 20cardinali Eventualmente 2ancistrus. Vorrei sapere se queste specie possono convivere pacificamente o potrei avere brutte sorprese... Grazie Inviato dal mio GT-I9100 |
devi decidere se mettere scalari o ramirezi(io con quel litraggio ti consiglio quest'ultimi),poichè con gli scalari puoi tenerne solo una coppia(ne inserisci 5 ma poi formatosi una coppia gli altri li devi levare)
|
vorrei valutate queste alternative :
oltre ai corydoras 10,cardinali 20 1) 2 scalari e 2-3 discus? 2)2 ramirezi e 3-4 Discus? 3)2 ramirezi e 2 scalari? oppure ditemi voi un pò che cosa posso far convivere coi ramirezi o con gli scalari 230 litri mi sembrano un pò vuoti senza gli scalari.... :-( |
che valori dell'acqua hai?
|
Valori acqua rubinetto
Ph 8 Kh 15 Gh 12 Valori acqua osmosi Ph 6 Kh 0 Gh 0 Riempiro 75% osmosi e 25 rubinetto |
Ciao, ti rispondo anche di qua, personalmente ti direi di orientarti verso la coppia di ramirezi.
Precisamente: Coppia Ramirezi 10 otocinclus 15 cardinali\neon oppure pesci matita, puoi valutare anche delle rasbore adatte ai valori dell'acqua che otterrai. Tuttavia non credo riuscirai ad avere la possibilità di una deposizione portata a buon fine, ma sicuramente avrai una vasca molto vivace. |
Quote:
nel litraggio da te indicato ho avuto gli abbinamenti 2) e 3) senza rilevare alcun problema di convivenza. Sconsiglierei la soluzione 1) in quanto la voracità degli scalari lascerebbe spesso a bocca asciutta i discus. Sarebbe meglio che postassi i valori dell'acqua ottenuti dal mix che indicavi posto che la durezza è la media matematica dei due addendi mentre così non è per il ph. I valori che ti suggerisco sono: ph da 6,5 a 7 e durezza carbonatica < 10 con assenza di nitriti. Buona serata. sv |
I ciclidi DEVONO stare da soli! non diamo consigli del menga. Si spinge ad un acquario consapevole senza doversi imbattere in guerre di territorio e tutto viene buttato all'aria da un intervento sprovveduto. 200litri è un acquario PICCOLO anche se sembra ENORME in una stanza di 10mq, paragonato all'estensione di un fiume è una briciola di pane sul pavimento. Poi alla fine i pesci\acquari son vostri fateci quello che vi pare, tanto non se ne legge pochi che dopo un Po aprono il topic dei problemi :D
|
Quote:
se il commento che fai è al mio post temo sia decisamente fuori luogo. Io mi riferisco alla mia esperienza (ndr trentennale) di allevatore e riproduttore di ciclidi nella quale ho avuto modo di testare quanto ho trascritto (ndr non è frutto di "copia e incolla" di post di altri appassionati). Se hai esperienze diverse è sufficiente che le esponi senza dare giudizi triviali sull'operato altrui. Rilevo peraltro che non rilasci alcuna informazione utile a chi ha aperto il post che ritengo viceversa attenda informazioni sulla composizione della fauna della propria vasca. Mi auguro vorrai riproporti - in forza alla tua esperienza "molto buona" - a valutazioni nel merito che valgano la pena di essere lette. A presto. sv |
Banalmente è un abbinamento azzardato, questo deve bastare. Ci sono decine di possibilità e questa è tra le più pericolose per ritrovarsi un biotopo del golfo durante la guerra, andrebbe scoraggiato piuttosto che valorizzato. Perché rischiare quando è possibile evitarlo?
Piacciono gli scalari? Una coppia + neon\loricaridi\ciprinidi Piacciono i ciclidi nani? Un harem di apistogramma o una coppia di ram. Piacciono i discus? La vasca è un Po piccola ma penso che 5 esemplari in 250lt ci possono stare senza ulteriore compagnia, poca vegetazione e luce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl