AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Labeo Bicolor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371079)

cassa 92 06-05-2012 21:35

Labeo Bicolor
 
ciao a tutti oggi vi voglio sottoporre ad una domanda ma il labeo bicolor e in via di estinzione no perche io ne possiedo uno gia grande il problema e che non so se e maschio o femmina

filofilo 07-05-2012 14:28

Argomento trito e ritrito.
E' estinto in natura (probabilmente per l'alterazione dell'habitat) e sopravvive solo in cattivita'.

http://it.wikipedia.org/wiki/Epalzeorhynchos_bicolor

cassa 92 07-05-2012 14:53

ma non si potre fare un programma per rimetterlo in natura'????????

filofilo 07-05-2012 15:51

Finche' l'ambiente in cui viveva non sara' ripristinato dove lo vuoi mettere? Il problema state delle dighe che hanno irrimediabilmente cambiato il suo habitat.

cassa 92 08-05-2012 18:30

ho capito a per esempi metterli in qualche altra gingla o ruscello che so qualcosa del genere cosi da rintegrare la spece anche se in altri luoghi
cmq ma quindi si trovano solo più in acquarioquindi se io ne voglio trovare un'altro dove vado a cercare??????? devo per forza una persona che lo ha ?????

Jessyka 08-05-2012 18:37

Se ne vuoi un altro devi per forza comprarlo, nei negozi si trova, o almeno qui a Roma lo trovo spesso. Venduto persino come pulitore o mangialumache...
:(

cassa 92 08-05-2012 18:45

che rabbia venduto come pulitore mado meno male che non sono di roma seno andrei a farci due paroline ma scusate siccoem e quasi estinto non si dovrebbe mettere una lege che lo tuteli o almeno tentare di fare qualcosa????

El Giova 08-05-2012 20:26

ormai è estinto in natura. non hanno tutelato il suo habitat quando serviva ora di certo non lo faranno. inserirlo altrove, se non in bacini artificiali atti allo scopo, non ha senso in quanto semmai diventerebbe deleterio per l'habitat di altre specie, come predatore, competitore ecc. al limite potrebbero fare dei "passaggi" come nelle dighe americane per i salmoni, ma non so quanti sarebbero disposti a spendere per tutelare un animale di importanza commerciale così bassa.(specie quando lo si può tranquillamente riprodurre) ciò non toglie che lo puoi sicuramente trovare, al limite ordinandolo, nei negozi. gli allevamenti professionali, sicuramente non tanto per tutelarlo , lo allevano e ciò fa si che l'animale , in cattività, non si estingua. almeno fintanto che la domando lo tiene in auge. ma essendo un pesce bello e anche abbastanza conosciuto non dubito che "il pericolo estinzione" possa essere sventato. unica problematica potrebbe essere una certa ovvia consanguineità degli esemplari, comunque non esagerata visto il gran numero d'allevamenti che li tengono

Patrick Egger 09-05-2012 07:24

Non potevo spiegarlo meglio come El Giova.
Sulla consaguineità non c'è problema,ma dove fra qualche anno possono esserci dei problemi è la forma e la colorazione ancestrale.Già sono sempre più richiesti gli albini o gold,fra qualche anno ci saranno magari altre forme e mutazioni e la forma selvatica si perde.#06

cassa 92 09-05-2012 19:46

a quindi finche ci sara la richiesta i lpesce non si estinguera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09023 seconds with 13 queries