![]() |
Parere su layout vasca per scalari
salve a tutti la vasca che metto in discussione è stata avviata circa 3 mesi fa
è un askoll tenerif 88 , 130 litri con filtro interno composto da cannolicchi , bioballs spugne, lana perlon , e torba. i valori dell acqua sono ph 6,2/6,5 gh 8 kh 6 n03 0 no2 0 pesci inseriti dopo 1 mese di maturazione : una coppia di scalari var. wild e un ancistrus femmina 2 faunus ater, 3 neritine e qualche planorbis piante: echinodorus blheri, limnophyla sessiflora e lemna minor illuminazione 3 neon t8 da 18 watt 2 6500 k , 1 10000 k utilizzo acqua RO al 50 % ... vorrei dei vostri pareri sul restyling di questa vasca...considerate che devo ancora piantumare un po ma nn tantissimo .... vorrei mettere della microsorum nell'angolo a destra , del muschio sui legni e un po di limnofila sul retro...forse qualche altro legno . sicuramente la pietra lavica utilizzata non rispecchia un biotopo o cmq nn si rifà ad un' ambiente amazzonico ma nn ho saputo rinunciare all'impatto che da .... cmq ditemi tutto quello che pensate.... grazie in anticipo http://s16.postimage.org/5d15mbw4x/P1020905.jpg http://s10.postimage.org/wyyoo0idh/P1020900.jpg |
mistero in realtà dipende da quello che vuoi ottenere, giudicando esclusivamente il layout, non mi piace molto è troppo vuoto, sicuramente ai tuoi scalari piacerebbe una pianta con foglie molto larghe ;-)
inoltre ti chiedo di aggiornare il primo messaggio come da regolamento in evidenza nella sezione :-) |
Quote:
|
Visto che la vasca è progettata per una coppia di scalari, io farei crescere (o a destra o a sinistra) delle vallisnerie che si infoltiranno e creeranno il territorio di caccia degli scalari. :-)
Tempo fa un utente aveva raccontato che in natura si appostano proprio tra queste piante quando cacciano... Dall'altra parte metterei il legno con vicino una echinodorus (le famoglie foglie larghe)...foglie secche sul fondo per ambrare l'acqua e piante galleggianti in superficie! :-) ------------------------------------------------------------------------ Io sostituirei il neon da 10.000K, la luce è troppo fredda e c'è il rischio che favorisca la alghe... Attento alle pietre laviche, di solito sono ruvide e se un pesce si struscia sopra si può ferire... |
Quote:
|
Ciao,anche io non lo vedo tanto adatto agli scalari così com'è e anche esteticamente non mi entusiasma,le echinodorus entrambe in posizione centrale non le vedo bene,le metterei laterali e lascerei il centro libero,anche per dare profondità,la limnophyla dov'è adesso crescendo ti coprirà parte della rocciata quindi la raggrupperei da un lato o dietro poi qualche anubias incastrata tra le rocce ci starebbe proprio bene.
|
Quote:
Se vuoi ricreare un ambiente naturale per gli scalari ti consiglio di aggiungere legni, piante galleggianti e magari dell'Hydrocotyle leucocephala :) Ciao, Matteo |
Direi che a parte gli altri commenti, gli scalari ci stanno un pò strettini. Sarebbe meglio ti orientassi verso qualcosa di piu adatto.
|
Che misure ha la vasca? E' importante l'altezza..
|
secondo me quella limno non stà molto bene..sembra molto stentata.. la luce è piuttosto bassa anche per questa specie..piuttosto sostituiscila con ceratophillum demers.. per la scelta delle altre piante questa simpatica tabellina potrà darti una mano:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm io pure sono dell'idea di piantumare ancora un po, mi sembra un po vuoto :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl