![]() |
Illuminazione parziale
Ciao a tutti,
ho un quesito da porvi: il mio acquario è un juwel rio 180 lungo un metro...al momento ho una plafo autocostruita su con lampade clf ma vorrei tornare sui neon t5 perchè mi sa che van meglio...io voglio illuminare solo 60cm centrali nell'acquario perchè ai lati ho piante che non necessitano di molta luce...la domanda è: che rapporto w/l o w/m2 dovrei avere? davo considerare i 60cm che voglio illuminare e non l'intera lunghezza della vasca vero? (4 t5 da 24w posso bastare?) |
per il rapporto w/l devi calcolare tutta la vasca intera quindi tutti i litri della vasca. quindi con 4 x 24w avresti 96w su 180 litri e cioè circa 0,5w/l. in questo modo la luce sarebbe più intensa nella parte centrale e meno ai lati. ma è la dimostrazione che questo rapporto teorico è di per sè molto approssimativo e non tiene conto di molte variabili.
per il discorso delle piante ai lati che non richiedono molta luce: che piante hai? il fatto che una pianta "possa" vivere anche con poca luce non significa che "debba" per forza vivere con poca luce. un conto sono le piante poco esigenti che possono vivere anche con luce scarsa (ma di solito se c'è più luce è meglio), un conto sono le piante che non tollerano la luce intensa (rare). quindi penso che tu possa tranquillamente mettere una plafoniera adeguata alla lunghezza della tua vasca, quindi con le 39w, potendola così appoggiare sulla vasca senza appenderla, senza aver paura di fornire troppa luce alle piante "poco esigenti" che si trovano ai lati. |
ai lati ho anubias, crypto, microsorium e vallisneria...ho notato che tendono a "sporcarsi" se sotto luce molto intensa, al centro (in una zona di 40 cm) ho messo ludwigia red, bacopa caroliniana e rotala, volevo per quest intensificare la luce al centro a scapito dei lati.
Mettendo i 4 da 24 avrei 96w sul centro, se ne metto 3 da 39 ne ho 117 ma più sparsi..era questo il mio dubbio...metterne 4 da 39w non vorrei diventasse una spesa eccessiva (vorrei risparmiare un pò sui consumi) 4 da 24w concentrati su 40 cm spendo: 11 euro circa a bimestre 4 da 39w su tutta la vasca spendo: 18,50 a bimestre che scelta mi consigliate? calcolando il rapporto w/m2 risulta che avrei 480 w per m2 con i 4 da 24w mentre 390 w per m2 con i 4 da 39w (aumentando la superficie ovviamente... |
io ci metterei una 3x39w.
|
Immagina quanta luce emette il sole... E' imparagonabile a qualsiasi lampada esistente in commercio... Se vuoi ottenere una illuminazione piuttosto concentrata in un singolo settore, puoi benissimo affidarti a lampade più corte rivolte in verticale rispetto alla vasca, ma avrai zone d'ombra poco appaganti da un punto di vista estetico. In ogni caso se illumini 60 Cm siglifica che avrai solo 20 Cm per parte senza illuminazione diretta e a parte qualche ombra proiettata ai lati, il problema non dovrebbe essere così evidente. Per il discorso consumi non mi trovi d'accordo... Secondo me hai fatto dei calcoli un pò esagerati...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl