AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio primo nano.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370859)

marco61 05-05-2012 16:51

il mio primo nano....
 
Ciao a tutti, ragazzi;-)
avevo inserito alcuni giorni fa la mia prima discussione su questo forum,
chiedendo le prime informazioni riguardanti il nano reef che voglio fare.
In breve: vasca da 80x30x50 no sump possibilmente metodo berlinese,
allevamento di molli e qualche LPS, max 2 pesci di taglia adeguata.
In questi giorni ho visitato parecchio Acquaportal per cercare di accumulare più
informazioni possibile.#23
Molta confusione, soprattutto sugli accessori da comprare (skimmer
e plafoniera per l' illuminazione in primis, pompe di movimento).
Infatti questi, oltre alle roccie vive, sono da quello che ho capito gli elementi
principali per una probabile#21 buona riuscita. (si, poi è ovvio che devo metterci anche del mio)
Mi potete indicare secondo voi le marche, i modelli, che hanno un rapporto qualità- prezzo
migliore?
Grazie e buon weekend

GROSTIK 05-05-2012 19:47

con 30 cm farai un pò di fatica a fare la rocciata ..... #24

marco61 05-05-2012 20:48

Si hai ragione, ma purtroppo le dimensioni sono obbligate, in particolare proprio
per la larghezza.#24
Appoggiare la rocciata al vetro posteriore?

Manuelao 05-05-2012 20:59

Con quelle misure la devi appoggiare per forza


Emanuele

marco61 05-05-2012 21:15

Esteticamente può non essere il massimo, ma è una soluzione accettabile?
Ci potrebbe essere un'altra soluzione, ossia convertire a marino l'altro acquario da 200 lt,
ma sinceramente non me la sento perchè ho esperienza sul dolce (malawi), e avventurarmi
subito su queste dimensioni con un acquario di barriera -15

pirataj 06-05-2012 02:12

sarà complicato fare una buona rocciata ma niente di impossibile.

Con quelle misure comunque per l'illuminazione puoi andare o sui t5 oppure con i led

ALGRANATI 06-05-2012 09:17

tieni conto che 200 lt è una misura perfetta per non essere impegnativo in spese ma essere già un bel litraggio per avere una vasca stabile e tecnicamente a posto.

marco61 06-05-2012 10:40

Si hai ragione, con 200 lt sarei più tranquillo per tutto, in primis stabilità del sistema e possibilità di sperimentare qualcosa di veramente carino.#36#
Mi spaventano i costi, anche perchè se partissi con l'acquario grande opterei sicuramente per lampade hqi, in modo da aver una illuminazione ottima, pur non iniziando con sps subito.
Il problema dalle mie parti (Savona)è purtroppo la mancanza di negozi specializzati nel marino, e prezzi elevati.:#O
Si, c'è la vendita on line, ma un negozio serio che ti segue con professionalità e competenza, bè è un'altra cosa.

pietro85 06-05-2012 11:18

ciao io ho un marino con le tue stesse dimensioni allestito da quasi 4 mesi e già mi sono pentito perchè la rocciata non è come desideravo e a breve passerò ad un 200 litri o forse più. se ti posso dare un consiglio parti con quello da 200 e magari il dolce lo passi su quello più piccolo , sempre se gli animali riescono a stare in quel litraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07362 seconds with 13 queries