AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   A parte i pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37078)

Kanva 21-03-2006 22:57

A parte i pesci rossi
 
Esiste qualche altro pesce adattabile alle loro temperature, o comunque sopra ai 16 gradi, magari di piccole dimensioni?

lele40 21-03-2006 23:09

si ma nn ricordo il nome ,tra cui alcune specie tropicali che richiedono aggiunta costante di acqau fresca.ad esempio l'hypostomus,il gambusia affinis che va addirittura dai 3 a 30 gradi,il pesce sole,il pusillus pero' richiede di acque leggermente salmastre, i corydoras da diversificare dalle specie vanno da 15 a 30 gradi...c'e' ne sono altre anche di piccola taglia che nn ricordo il nome.


sembro davvero informato ...nella realta sto leggendo un manuale di acquariofilia #13 .ciao lele

Kanva 21-03-2006 23:19

anche le caridine?

Rosco79 22-03-2006 15:29

I pesciolini di piccole dimensioni per eccellenza associabili ai pesci rossi sono i Tanichthys albonubes

alexxxx 23-03-2006 14:43

le caridine sono cibo vivo costosissimo! -11

Kanva 23-03-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da alexxxx
le caridine sono cibo vivo costosissimo! -11

dicevo da sole, o al massimo con i corydoras

balabam 24-03-2006 17:36

Sì caridina japonica e denticulata sinensis sopra i 16 non hanno problemi (esp. personale). So che le japonica vivrebbero anche a 12 gradi ma non ho mai provato...
I tanichthys albonubes stanno pure bene sopra i 14. Al di sotto non li ho mai allevati...
Anche i platy x quanto ne ho esperienza non hanno problemi a 16 gradi...
E i gastromyzon...
Sto allevando anche degli ancistrus neonati che quest'inverno lo hanno passato a 17#18 gradi e sono cresciuti rapidamente e senza problemi. Probabilmente starebbero bene anche a 16 con un adattamento graduale...
Di altri pesci non ho esperienza, anche se credo che i poecilidi generalmente in commercio (lebistes, xiphophorus, poecilia), a patto che non siano frutto di selezioni troppo spinte, si adattino bene a quella temperatura...

Kanva 24-03-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da balabam
Sì caridina japonica e denticulata sinensis sopra i 16 non hanno problemi (esp. personale). So che le japonica vivrebbero anche a 12 gradi ma non ho mai provato...
I tanichthys albonubes stanno pure bene sopra i 14. Al di sotto non li ho mai allevati...
Anche i platy x quanto ne ho esperienza non hanno problemi a 16 gradi...
E i gastromyzon...
Sto allevando anche degli ancistrus neonati che quest'inverno lo hanno passato a 17#18 gradi e sono cresciuti rapidamente e senza problemi. Probabilmente starebbero bene anche a 16 con un adattamento graduale...
Di altri pesci non ho esperienza, anche se credo che i poecilidi generalmente in commercio (lebistes, xiphophorus, poecilia), a patto che non siano frutto di selezioni troppo spinte, si adattino bene a quella temperatura...

grazie!!

dei corydoras hai esperienza?

balabam 24-03-2006 19:43

no non ne ho... allevo dei cory schwartzi ma in un acquario tropicale a 24 gradi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09148 seconds with 13 queries