![]() |
Qual'e' l'acqua giusta per un Guppy?
Riporto un breve estratto di un articolo di Horst Linke, apparso su Aquarium del Marzo 1997 che mi sfata un mito.. ;-)
Quote:
|
Io non mi fiderei. Quelle saranno popolazioni che col tempo e la selezione naturale si saranno adattate, ma i guppy d'allevamento, cresciuti in acqua dura di acquedotto, non hanno questa adattabilità. Inoltre le popolazioni allevate sono indebolite dallo scarso ricambio genetico e da una selezione operata dall'uomo in base a criteri estetici (altro che darwiniana), quindi sono molto più deboli.
Poi può essere che mi sbagli, ma io raccomando sempre: acqua dura e alcalina coi pecilidi, sempre!! |
Quoto: Acqua dura e alcalina, il che significa con PH rigorosamente basico, almeno di 7,5 punti e durezze che non scendano sotto i 10 - 12 .
In natura è palese che le diverse specie tendono ad adattarsi ad acque diverse dal loro habitat naturale, ma va anche considerato che questo avviene in anni e anni di adattamenti, dove generazione dopo generazione la specie si "abitua" sempre maggiormente a un nuovo ambiente fino a diventare essa stessa compatibile e parte di esso... Eviterei di riproporre questo nei nostri acquari, offrendo loro un ambiete inadatto, tenderemmo solo a far sopravvivere i nostri guppy e nulla di più. |
Anche io sono ovviamente per l' acqua dura, ho anche sassi calcarei per stare tranquillo...
Però mi ha fatto piacere leggere l' articolo. Quell' "animalino lì" è una potenza della natura :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl