AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema impianto co2 fai da te (problema attacco tappo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370677)

Giovanni91 04-05-2012 15:35

"Chiudere che ho risolto"Problema impianto co2 fai da te (problema attacco tappo)
 
Salve gente come da titolo il mio problema è l'attacco tra della flebo e il tappo della bottiglia
Ho usato il pressacavo pg 7 per collegare il tutto e nonostante ho messo guarnizioni,coperture di silicone continua a fuoriuscire l'aria non permettendo alla bottiglia di "diventare dura" riempiendosi di gas
Spero in un vostro aiuto e/o suggerimento
Grazie

silvolpe 04-05-2012 19:03

La soluzione più semplice (ma meno elegante) è quella di fare un giro di Attack intorno al tubicino di silicone inserito nella bottiglia e la tenuta sarà perfetta.

La soluzione migliore e più duratura è invece quella di inserire il tubo di silicone nel foro creato nel tappo della bottiglia per poi fermarlo dalla parte opposta tramite un giunto (http://www.acquariomania.net/online-...e991171ef27cb6) che garantirebbe l'espansione delle pareti del tubo verso il perimetro del foro.

Valuta quale sia per te la più congeniale, ciao.

sv

Fra91 04-05-2012 20:44

Io utilizzo esattamente i due metodi proposti da silvolpe, in accopiata e va tutto alla grande ;-)

Giovanni91 04-05-2012 21:14

potete mettere una foto x farmi capire meglio il secondo metodo (quello del giunto)???
anche perchè il primo metodo ha fallito palesemente

MarcoA 04-05-2012 22:36

Ti suggerisco un metodo più elegante, anche se un po' più laborioso che diventa utile per adattare buttiglie e taniche anche per altri lavoretti (sia gas che acqua).

Ti serviranno 3 materiali che trovi comunemente in ferramenta:
1 - portagomma con attacco rapido per aria compressa filettato con guarnizione http://s13.postimage.org/8w4axbt4z/PICT9309.jpg

2- nipplo del passo del filetto del portagomma
http://s14.postimage.org/ga4tnpq4t/f_rk_va.jpg

3- Punta da trapano del diametro del filetto del portagomma

NB: portati in ferramenta la tua bottiglia e verifica che il nipplo passi e permetta la chiusura della bottiglia senza sforzare. Portati dietro anche il tubicino della flebo: l'attacco rapido deve adattarsi al tubicino della flebo che è sottile (di solito 4 mm esterni).
ALTERNATIVA: Io in casa avevo dei portagomma e dei tubi da 6 mm (che fanno 4 all'interno) ed ho innestato il tubo della flebo in uno spezzone di tubo da 6. Fa un'ottima tenuta ed in caso di sovrapressioni dovrebbe staccarsi quello prima di far scoppiare il contenitore.

MONTAGGIO:
1- forare il tappo al centro con la punta da trapano (a mano, senza trapano lavori meglio).
2- innestare il portagomma in modo che stia all'esterno del tappo.
3- avvitare il nipplo all'interno del tappo e stringere per indurre la guarnizione a fare il proprio mestiere.
4- Innestare il tubo.

Giovanni91 06-05-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061632113)
Ti suggerisco un metodo più elegante, anche se un po' più laborioso che diventa utile per adattare buttiglie e taniche anche per altri lavoretti (sia gas che acqua).

Ti serviranno 3 materiali che trovi comunemente in ferramenta:
1 - portagomma con attacco rapido per aria compressa filettato con guarnizione http://s13.postimage.org/8w4axbt4z/PICT9309.jpg

2- nipplo del passo del filetto del portagomma
http://s14.postimage.org/ga4tnpq4t/f_rk_va.jpg

3- Punta da trapano del diametro del filetto del portagomma

NB: portati in ferramenta la tua bottiglia e verifica che il nipplo passi e permetta la chiusura della bottiglia senza sforzare. Portati dietro anche il tubicino della flebo: l'attacco rapido deve adattarsi al tubicino della flebo che è sottile (di solito 4 mm esterni).
ALTERNATIVA: Io in casa avevo dei portagomma e dei tubi da 6 mm (che fanno 4 all'interno) ed ho innestato il tubo della flebo in uno spezzone di tubo da 6. Fa un'ottima tenuta ed in caso di sovrapressioni dovrebbe staccarsi quello prima di far scoppiare il contenitore.

MONTAGGIO:
1- forare il tappo al centro con la punta da trapano (a mano, senza trapano lavori meglio).
2- innestare il portagomma in modo che stia all'esterno del tappo.
3- avvitare il nipplo all'interno del tappo e stringere per indurre la guarnizione a fare il proprio mestiere.
4- Innestare il tubo.

Grazie per la dritta oggi ho avuto un po da fare e non ho letto il post prima comunque ho rifatto un nuovo tappo con un nuovo pg7 se dovessi avere di nuovo problemi anche con questo userò questo metodo
Grazie ancora a tutti

Giovanni91 08-05-2012 19:25

ragazzi ho risolto con le perdite d'aria che sono fuori da la tappo ma indovinate ora dove perde l'impianto???Da dove si avvita il tappo della bottiglia della coca-cola......
Come posso risolvere affinchè non perdi ancora???

silvolpe 08-05-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061638557)
ragazzi ho risolto con le perdite d'aria che sono fuori da la tappo ma indovinate ora dove perde l'impianto???Da dove si avvita il tappo della bottiglia della coca-cola......
Come posso risolvere affinchè non perdi ancora???

Ciao Giovanni,

quanto segnali è davvero singolare, le bottiglie di cui parli sono costruite di proposito per sopportare la pressione della CO2 presente nella nota bevanda.

Nel caso il problema sia correttamente identificato ti conviene sostituire il tappo o meglio, l'intera bottiglia.

Nel caso avessi in casa un rocchetto di teflon - utilizzato dagli idraulici per sigillare i giunti tra tubazioni - puoi fare un paio di giri intorno alla ghiera dove si avvita il tappo e riprovare a serrare.

Vedi tu, ciao.


sv

Giovanni91 08-05-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061638794)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061638557)
ragazzi ho risolto con le perdite d'aria che sono fuori da la tappo ma indovinate ora dove perde l'impianto???Da dove si avvita il tappo della bottiglia della coca-cola......
Come posso risolvere affinchè non perdi ancora???

Ciao Giovanni,

quanto segnali è davvero singolare, le bottiglie di cui parli sono costruite di proposito per sopportare la pressione della CO2 presente nella nota bevanda.

Nel caso il problema sia correttamente identificato ti conviene sostituire il tappo o meglio, l'intera bottiglia.

Nel caso avessi in casa un rocchetto di teflon - utilizzato dagli idraulici per sigillare i giunti tra tubazioni - puoi fare un paio di giri intorno alla ghiera dove si avvita il tappo e riprovare a serrare.

Vedi tu, ciao.


sv

singolare è proprio il termine adatto perchè sto vedendo e nessuno ha il mio problema.....cmq ho seguito il tuo consiglio sembra che con il teflon e anche cn un giro di isolante si tutto ok
speriamo bene
vi farò sapere appena ho novità

Giovanni91 09-05-2012 12:42

Ragazzi tutti i problemi sono stati risolti anche l'ultimo che avevo(il tassello malefico) ora funziona XD
vi metto il video che ho caricato sul tubo :-)
http://www.youtube.com/watch?v=29g2H...ature=youtu.be


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11770 seconds with 13 queries