![]() |
Proviamo Zeovit...
Fermo non riesco a starci... E' la mia natura.
La mia vasca è stabile, tutto va bene, i valori sono "nella norma" da un po' (NO2=0, NO3=0,2, NH4=0, PO4=0,04, Ca=400, KH=7, Mg=1320). Quindi... Mi annoio... Vorrei provare a dosare un po' di prodotti della linea KZ. Vorrei mettere la zeolite con il suo reattorino. Zeoback, zeofood e zeostart, magari in dosi "cautelative" per iniziare. E poi? Che cosa devo dosare per i coralli? PCV? E per gli elementi in traccia? Nulla? Chiedo a chi usa regolarmente i prodotti zeovit o a chi (tipo Valentina84) che, ho letto, combina varie linee di prodotti. Dato che sul profilo non è specificato ho una decina di sps (tra piccoli, medi e grandi) ed una decina di Lps; ho anche due o tre molli che cerco di vendere (chi li vuole?). |
modificato da algranati
|
Quote:
Aver trovato un equilibrio è un risultato, ma, almeno per quanto mi riguarda, non è l'obiettivo finale. Mi diverto di più a sperimentare, provare, sbagliare e ricominciare, piuttosto che a guardare attonito la crescita millimetrica in una montipora... Zeovit mi incuriosisce perché, almeno a vedere le foto pubblicate sia qui che sul sito ufficiale, i risultati in termine di colori sono notevoli. Sono quindi curioso di sperimentarlo. Per quanto riguarda la questione economica, che dire? Se volessi un hobby economico, venderei tutto domani. |
riccardo86 Riccardo te l'ho già detto in altri topic.
se devi intervenire nei topic dove si parla di gestioni diverse da quelle che utilizza Cristian, spalando merda e basta senza portare nulla di intelligente, direi che è arrivato il momento di smetterla. Decine di persone si trovano benissimo utilizzando metodi legati a zeovit, xaqua o oceanlife. |
E comunque la mia impressione è confermata.
O nessuno usa i prodotti KZ, e questo mi sembra piuttosto improbabile, oppure li usano solo gli utenti meno disposti a dare consigli o suggerimenti... Gelosi delle loro ricette? |
Tanti usano il sistema , molti lo interpretano a loro modo..io per primo quindi l'unico consiglio che posso darti e' di seguire la guida alla lettera quantomeno in partenza..
Non consiglio quello che faccio io perche' al contrario di tanti altri non mi va di far rischiare troppo nessuno. |
Hai Già dato un'occhiata alla guida completa del sistema??
|
algranati lo ho scritto solo perchè ha detto che tutto gli gira bene e personalmente se tutto girasse bene a me anche con un dsb e con una dose di papppone al giorno lo consiglierei sulla mia modesta esperienza.
ps lasius, potresti combinare se vuoi alcuni tipi di prodotti del metodo di gestione xaqua che si integrano bene anche con zeovit, tipo un prodotto di reintegro macroelementi che si chiama elements e poi in dosi super ridotte cominciare a montare un reattore di zeolite come da guida facendo attenzione a mantenere un flusso basso all'inizio, magari fare on off ogni tre ore per i primi giorni per stimolare i batteri che si occupano dell'assorbimento dei po4. Poi di zeovit ci adatti pian piano la vasca e vai secondo le loro dosi. Però ti ripeto senza offesa alcuna che se un equilibrio lo hai trovato è sempre prudente continuare così perchè ogni vasca è un mondo a sè e potresti squilibrare qualcosa se non sei oculato nel passaggio. buona fortuna#70 |
Quote:
|
Lasius
se tutto filasse liscio come dici non credo che vorresti provare un sistema come zeovit ma cercheresti di affinare la gestione che già usi, almeno io la penso così... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl