AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cryptocoryne undulata morte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370571)

ALE85 03-05-2012 22:36

Cryptocoryne undulata morte
 
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad avere il mio 94 litri della Askoll.

Sul fondo ho depositato della torba e sopra del ghiaino fine, successivamente
ho riempito con acqua del rubinetto lasciata "riposare" per una notta con l'anticloro
e ho piantumato con tre Cryptocoryne undulata due Hygrophila siamensis e
una Limnophila sessiflora.

Ho piantumato cercando di togliere
il più possibile la "bambagia" in cui erano senza rovinare le radici.

Poco dopo ho fertilizzato con la dose consigliata del fertilizzante liquido
Tetra Pride.

Circa 24 ore dopo ho inserito gli enzimi per la crescita batterica dati dal negoziante.

Tre giorni dopo ho inserito sul fondo un radice comprata in negozio, mi han detto di
sciacquarla abbondantemente e lasciarla in immersione per evitare che dopo l'inserimento
galleggiasse e cosi ho fatto.

Dopo un giorno in acquario ha comincato a sviluppare una sorta di muffa biancastra
ed in concomitanza con ciò le tre Cryptocoryne sono appassite fino a morire ne breve tempo
di due giorni, mentre la Lymnophila e le due Hygrophile non danno alcun segno di stare male.

Dove ho sbagliato?

simonefourever 03-05-2012 22:53

allora prima di aprire un topic usa il tasto cerca su google...
allora

-la torba si deve mettere nel filtro e non sul fondo
-il legno presenta la muffa perche si deve ambientare dall'aria all'acqua non fa niente sara cibo per pesci la muffa
-i cryptocoryne in caso di spostamento dal negozio al tuo acquario devono ambientarsi come tutte le piante,le foglie vecchie marciranno o si staccheranno e dopo un mese circa ci sara delle nuove foglie.
-l'anticloro si chiama biocondizionatore
-il fertilizzante adesso non lo usare...rischi solo un esplosione di alghe
-l'attivatore batterica che tu chiami enzimi batterici non serve a niente solo in caso in cui non hai arredamenti o cosa!!nel momento in cui compri piante nelle foglie delle piante ci sono gia i batteri...
-il legno lo devi bollire 2-3 ore prima di metterlo in vasca se no la vasca diventa marroncina
ciao

ALE85 04-05-2012 19:00

-la torba si deve mettere nel filtro e non sul fondo

"Scusa ma sono un neofita... la torba fertile la metto nel filtro per le piante e non sotto
la ghiaia? il problema è nel filtro a scomparti nel coperchio in cui tutti gli spazi vengono
occupati da spugne cannolicchi e carboni attivi"


-il legno presenta la muffa perche si deve ambientare dall'aria all'acqua non fa niente sara cibo per pesci la muffa

"la mia preoccupazione nasceva dal fatto che tale muffa possa modificare che ne so il ph
piuttosto che portare agenti patogeni per le piante


-i cryptocoryne in caso di spostamento dal negozio al tuo acquario devono ambientarsi come tutte le piante,le foglie vecchie marciranno o si staccheranno e dopo un mese circa ci sara delle nuove foglie.

"quindi potrei aver tolto delle piante ancora vive scambiandole per morte? Tutta la parte emersa era completamente marcia e anche le radici non erano proprio belle


-l'anticloro si chiama biocondizionatore "Scusa il termine inappropriato:-)"


-il fertilizzante adesso non lo usare...rischi solo un esplosione di alghe

"un eccesso di fertilizzante oltre a nutrire le alghe può nuocere alle piante?"

Jessyka 04-05-2012 19:09

Leva i carboni attivi e al posto loro metti la Torba, ma sinceramente la torba usala solos e devi acidificare l'acqua, perchè altrimenti con le piante che hai e se proprio tu non vuoi fare un acquario moooolto piantumato, l'uso della torba coem fertilizzante è inutile.

La muffa sul legno non fa male, nè alle piante, nè all'acqua, nè ai pesci.

Sì, potresti aver buttato piante in fase di stasi. A volte se le hai comprate al negozio alcuni consigliano anche il taglio radicale di tutte le foglie così da velocizzare il processo di ambientamento.

Le alghe sono in diretta concorrenza con le piante, quindi se esplodono tutti i nutrienti, nonchè la luce verrà assorbita da loro, quindi le piante a lungo andare deperiranno.

Se è un acquario avviato da poco e fai cambi solo con acqua del rubinetto potresti trovarti le diatomee, ma quelle se ne vanno via facilmente con la comparsa di qualche Gasteropode o con cambi d'acqua! :)

simonefourever 04-05-2012 19:13

allora
-la torba serve ad acidificare e quindi ad abassare il ph,quindi se lo metti sul fondo dopo un mese diventera del comune substrato o se hai messo troppo l'acqua diventera' molto acida conseguenza ph bassissimo e acqua torbidissima...
-se non hai usato medicinali o emmesso detersivi o deodoranti in vasca il carbone attivo non serve a niente solo a togliere il fertilizzante che hai messo e ad assorbire la torbidezza della vasca provocata dalla torba...
-la muffa non fa niente,fa pure bene,e' un nutrimento di pesci e di invertebrati,dopo un po se ne andra e non nascera' piu...
-se le cryptocorine erano ridotte male come hai descritto,allora taglia tutta la parte marcia e aspetta che nasca nuove foglie...sono mooolto resistenti piu di quanto pensi
-mettere un eccessivo fertilizzante alle piante in generale non dovrebbe fare male(appatto che metti dosi indicate)ma...ma le piante in questo periodo di ambientamento non assorbono molti fertilizzanti cosi si formano le alghe d'appertutto...e intendo d'appertutto anche sulle foglie delle piante e quindi bloccano la luce alle piante e muoiono...

jimbospace 04-05-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da simonefourever (Messaggio 1061630308)

-la torba si deve mettere nel filtro e non sul fondo

la torba, la si può mettere anche come fondo sotto la ghiaia, molti terricci fertili contengono torba finemente sbriciolata.

simonefourever 04-05-2012 19:21

si non ho detto che la torba si deve mettere obbligatorialmente nel filtro... ma dopo 1-2 mesi diventera un normale substrato
i terricci fertili di cui stai parlando con presenza di torba per acquari non esiste ma solo per piante emerse questa torba viene sconsigliata proprio perche puo liberare fertilizzanti e azoto...
ciao

jimbospace 05-05-2012 15:54

@ALE85 le tue Cryptocoryne sono colpite dalle cosidette "peste delle Cryptocoryne" che sono dovute ad un drastico cambiamento delle condizioni ambientali. Rimuovi le foglie marcite e forse si riprenderanno.


@simonefourever alcuni fondi fertili che contengono torba sono: Dennerle Denipot-Mix , JBL aquabasis plus, Tetra Plant Complete Substrate, Prodac Fertil Peat Plate( tavollette di torba). La torba in sé non è un vero e proprio fertilizzante ma ha un altissio CEC e contengono acidi organici e umici che aiutano le piante ad assorbire i nutrimenti.

gia90 05-05-2012 16:40

@Ale85
che tipo di torba hai usato per metterla sul fondo?


@jimbospace
intanto le sue Cryptocoryne nn sono state colpite da nessuna "peste delle cryptocryne" ma solo dal normale ambientamento delle piante.la maggior parte delle piante vengono coltivate emerse e quando sono messe in acquario hanno bisogno di tempo per addattarsi alla vita sommersa.
le foglie delle cryptocryne sononormali che marciscono.sono piante che soffrono i cambiamenti ma dopo poco iniziano a rifare foglie nuove.poi nn iniziare a fertilizzare ora in nessun modo ma aspetta un po di tempo per dare modo alle piante di attecchire altrimenti tu nn fertilizzi le piante ma dai da mangiare alle alghe.

@simonefourever
mi lascia abbastanza perplesso questa tua affermazione:
l'attivatore batterica che tu chiami enzimi batterici non serve a niente solo in caso in cui non hai arredamenti o cosa!!nel momento in cui compri piante nelle foglie delle piante ci sono gia i batteri...#24

jimbospace 05-05-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061632998)
@jimbospace
intanto le sue Cryptocoryne nn sono state colpite da nessuna "peste delle cryptocryne" ma solo dal normale ambientamento delle piante.la maggior parte delle piante vengono coltivate emerse e quando sono messe in acquario hanno bisogno di tempo per addattarsi alla vita sommersa.
le foglie delle cryptocryne sononormali che marciscono.sono piante che soffrono i cambiamenti ma dopo poco iniziano a rifare foglie nuove.poi nn iniziare a fertilizzare ora in nessun modo ma aspetta un po di tempo per dare modo alle piante di attecchire altrimenti tu nn fertilizzi le piante ma dai da mangiare alle alghe.

è vero che il processo di adattamento dalla coltivazione idroponica a quella sommersa richiede un periodo di adattamento ma nel caso delle Cryptocoryne A VOLTE questo fenomeno è particolamente accentuato in cui le foglie marciscono rapidamente a partire da quelle più vecchie e non sempre la pianta è poi in grado di riprendersi, per questo si parla di "peste delle cryptocoryne". Mi è capitato questo fenomeno con le Cryptocoryne balansae e beckettii (la prima morì mentre la seconda si riprese).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09698 seconds with 13 queries