![]() |
sabbia
dopo aver rimosso con molta fatica tutto il mio ghiaino grosso che faceva da fondo all amia vasca, ho inserito la siabbia corallina... effetto fantastico devo dire ma a sorpresa a distanza di due giorni, la corrente ha fatto dei bei mucchietti, lasciando scoperto il fondo e la parte centrale..
ecco due foto. http://s14.postimage.org/lvyjpwztp/IMAG0383.jpg http://s14.postimage.org/it2f0aa8t/IMAG0385.jpg http://s14.postimage.org/3znrfj2hp/IMAG0386.jpg http://s14.postimage.org/hx5xku0kd/IMAG0387.jpg come posso fare per evitare questo problema? |
prova ad abbassare le pompe puntandole verso la superficie ...... dovrebbe attenuarsi il movimento sul fondo
|
intendi mettere il corpo più basso?
se vedi nella foto che ho messo ho già certato di abbassarle, e sono puntate vesro la superficie e verso l'angolo opposto. |
Quote:
|
sono le 6105?
|
no le 6055 elettroniche
|
è vero che la sabbia Ati è più pesante delle altre e riduce l'effetto buchi o è solo una voce per fare pubblicità?
|
Quote:
|
Quindi questa frase che riporta un sito internet
"A causa del suo maggiore peso specifico se comparata alla Aragonite, la Fiji White Sand viene meno trasportata dalla corrente e resta ferma." riguarda solo il confronto tra sabbia e aragonite? Che differenza c'è tra i 2 (pensavo che tutte le sabbie fossero in aragonite...)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl