![]() |
La mia prima acqua
Salve a tutti. Come potete notare sono nuovo di questo forum e del mondo in generale riguardo agli acquari. Ho passato ore a leggere le vostre strabilianti guide e come spesso accade immagazzinando tanti dati credo di avere un casino in testa.
Purtroppo i vostri manuali sono così precisi che per uno come me che non c'ha mai capito qualcosa di chimica è difficile capire tutto. Vi spiego la mia situazione. Voglio inoltrarmi in questo mondo e prima di passare ad un acquario serio di 100- 120 litri voglio fare esperienza con uno piccolino da 22 litri. (che da quanto ho capito è più difficile a causa del possibile repentino cambio di valori dell'acqua). Ho allestito il mio acquario con il terriccio, la sabbiolina, un pezzo di legno adeguatamente preparato con ben 30 giorni di a mollo in acqua piu volte cambiata e di ben 2 bolliture, pulizie. Le piante che vorrei mettere sono la sagittaria n.4, qualche gambetto di Limnophila sessiliflora e sul tronchetto vorrei mettere della Vesicularia dubyana. Pesci per ora non ci ho ancora pensato ma pensavo a un paio di guppy e un paio di Caridina "Crystal Red" ed un pesce "pulitore" a cui ancora devo pensarci. Ho iniziato da 4 giorni inserendo tutto tranne le piante che mi arrivano non prima di 5 giorni. Ho inserito acqua di rubinetto e inserito un biocondizionatore per filtri con dose di 10 ml al giorno come suggerito dal venditore. (se volete vi posso dire marca). Per curiosità ho provato a misurare con dei test (se volete vi posso dire marca) e i valori usciti sono questi: temp. 26° ph: 7.6 Kh: 6°d Gh: 13°d no2:0.1 mg/l no3:15 mg/l Ora la mia domanda è: sto adoperando nel modo corretto? Perchè da quello che mi è stato suggerito dal venditore e quello che ho letto qui denoto diverse differenze ed essendo totalmente inesperto in materia vorrei chiedere se sto procedendo nel modo corretto. Da quel che ho letto i valori dell'acqua non sono ottimali per la cultura che vorrei avere quindi vorrei avere dei suggerimenti su come posso migliorare i miei valori in modo di ottenere un acquario funzionante. |
Benvenuto!
22 litri, soprattutto se lordi, sono troppo pochi per qualsiasi pesce ancora di più per i guppy che se trovano le condizioni adeguate (anche se non le trovano a volte) cominciano a sfornare avannotti come se non ci fosse un domani. I pesci pulitori non esistono, nel senso che ogni pesce ha le sue caratteristiche, la sua dieta ed il suo comportamento. Una vasca più piccola è più difficile da gestire proprio come hai detto tu, quindi più esposta a sbalzi di valori e temperatura. Potresti fare un bel caridinaio che se ben tenuto può dare molte soddisfazioni. |
Ho messo la discussione su: " il mio primo acquario" che forse è più indicato.
Scusate. ciao. |
Hai un Ph un pò altino, lo abbasserei a 7 inoltre credo che quello che tu chiami biocondizionatore per filtri sia in realtà l'attivatore batterico, lascia perdere sono prodotti che servono a poco e che ti costano troppo per quello che fanno, prima di inserire qualsiasi pesce o crostaceo devi aspettare la maturazione del filtro in media 1 mese, inserisci le piante e aspetta, l'unica cosa potresti inserire della torba per abbassare il ph e portarlo a 7 meglio se 6,8....!!!
Devi avere costanza nel misurare i valori soprattutto nella fase iniziale di maturazione del filtro altrimenti non saprai mai quando otterrai il picco di NO2....facci sapere Come ti è stato già detto nessun pesce solo caridine 20l sono troppo pochi, inoltre monitora sempre i valori 1 volta a settimana va bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl