![]() |
AIUTO Moria Pesci Rossi!!!
Ciao a tutti, avevo un Chicco di Riso, che nel periodo dopo Natale e' morto per Idropisia. Ho cercato di curarlo a parte con Abramicina ma non ce l'ha fatta. A fine marzo nuova sorpresa: anche l'orifiamma ha preso l'idropisia. Stavolta pero' pensavo di essermene accorta subito, infatti dopo circa 2 settimane forse anche piu' di cura con Ambramicina stava bene, si era sgonfiato del tutto e non mostrava alcun sintomo e cosi' l'ho reinserito in acquario. Una settimana fa nello stesso pesce ho notato dei comportamenti strani: stava fermo sul fondo. Dato che il primo giorno che mi sono accorta di questi comportamenti e' salito a mangiare non mi sono preoccupata piu' di tanto, ma qnd il secondo giorno lo vedevo nascondersi tra le piante e rifugiarsi tra gli arredi sempre sul fondo ho deciso di uscirlo e curarlo a parte con Ambramicina pensando che gli fosse tornata l'idropisia. Sabato e' morto. Non riportava alcun segno esterno, stava solo fermo sul fondo a respirare lentamente e non si nutriva piu' con feci pressocche' assenti. Lunedi' come di consueto effettuo il cambio settimanale dell'acqua dell'acquario e sembrava tutto apposto. Anche ieri sera sembrava tutto apposto. Di solito il martedi' li lascio digiuno, ma nonostante questo la sera defecano normalmente. Oggi nuova sorpresa: mi ritrovo il testa rossa che si fa trasportare dalla corrente a testa in giu' immobile, respirando piano piano. Non ho nemmeno il tempo di prenderlo con il retino e metterlo in vaschetta che muore. E pensare che ieri sera stava benissimo! Ora me ne sono rimasti 2: Un Black Moore e un piccolissimo Chicco di Riso. Non so che fare. Se svuotare tutta l'acqua dell'acquario, disinfettarlo e avviarlo di nuovo. Oppure cambiare meta' acqua. Non so neanche che cosa gli sia preso nella nottata. Era anche idropisia?? Ma non mostrava alcun segno! Vi prego aiutatemi! Che posso fare???
|
Vi descrivo l'acquario. E' un 60 lt con 4 pesci rossi di cui 2 di 1 anno e mezzo, 1 di 6 mesi e l'altro piccolino di 1 mese circa. Di questi ne e' morto uno di 1 anno e mezzo e oggi quello di 6 mesi. L'acquario e' avviato da Agosto 2010, faccio un cambio parziale di acqua 1 volta la settimana, pulendo dalle alghe tutti gli arredi e il vetro. L'alimentazione e' varia, li nutro con Tetra Phyll Granules, Tetra Goldfish, Pisellini bolliti, il Tetra a scaglie e Larve di zanzara in gelatina e un giorno la settimana restano digiuno. Insieme al cibo gli somministro anche 5 gocce di vitamine Jbl Atvitol e mangiano una volta al giorno al mattino. Quando posso gli somministro anche spinaci bolliti. Le piante in acquario sono: un anubias barteri nana messa su una giara, una microsiorum attaccata a una roccia e una Echinodorus piantata nel terreno dove c'e' mescolato il Tetra Complete Substrate e ogni giorno quando accendo la luce alle 15 circa, gli metto una goccia di JBL Ferropol 24 er nutrire le piante non piantate. A volte per integrare il terreno gli metto i Tetra Initial Stick e una volta al mese 5 ml di JBL Ferropol. La luce la spengo alle 24 circa. La temperatura dell'acquario e' stabile sui 24 gradi e il filtro lo pulisco una volta al mese. Quando faccio il cambio tratto l'acqua con Sera aquatan e dopo un'ora con Sera bionitrivec. A breve vi posto i valori dell'acqua.
|
Il filtro non va toccato, devi solo sciacquare in acqua dei cambi la lana di perlon quando la portata della pompa diminuisce, se "pulisci" il filtro una volta al mese uccidi gran parte dei batteri denitratori ed è come se l'acquario ripartisse da zero con probabile picco dei nitriti.
Inoltre 4 pesci rossi in 60 litri ci stanno stretti, se sono omeomorfi "pretendono" 100 litri, gli eteromorfi(oranda, chicco di riso, black moor, ecc..) 40/50 a testa, penso quindi che nel tuo caso il filtro sia arrivato al punto di collassare e i tuoi pesci siano morti per un eccesso di nitriti o nitrati in vasca. Posta al più presto i valori, perchè se uno di questi due è alto sono a rischio anche gli altri due. Ciao |
PH: 7.5 - 8
GH: 12 KH: 11 Purtoppo non dispongo degli altri test. Sapete dove posso acquistarli online a buon prezzo? ------------------------------------------------------------------------ Grazie per la risposta. Il filtro e' un Askoll Aqua Ranger al cui interno ha 2 spugne a grana fine e una di lana. Con la pulizia del filtro una volta al mese, intendo dire che pulisco le spugne in acqua d'acquario, butto via la lana e gliene metto una nuova. Inoltre nel filtro ci sono pure 8 cannolicchi che nel cambio metto nell'acqua d'acquario per non uccidere i batteri (ovviamente a parte). E con un cotonfiocco e acqua di rubinetto pulisco tutta la parte del motorino del filtro che si riempie di sporcizia e non funziona piu' bene. Comunque ci sono 4 pesci rossi perche' 2 erano piccoli. In attesa di comprarne uno piu' grande. |
Quel filtro non è adatto per i carassi, ti conviene cambiarlo con uno classico a tre scomparti.
Per ora fai dei cambi e ancora cambi. Un aeratore ce l'hai? |
Mi potresti consigliare un filtro a 3 scomparti? Comunque quanta acqua devo cambiare al giorno? E cosa pensi sia successo al pesciolino di oggi? PS: L'aeratore ce l'ho ma non l'ho mai messo in acquario perche' gia' ci sono le piante vere e non vorrei fare diminuire il valore della CO2. Devo metterlo?
|
Devi misurare i valori dei nitriti e dei nitrati per regolarti con i cambi.
I carassi vogliono acqua molto ossigenata, qualche ora di aeratore la metterei. Per il filtro non so che consigliarti ma se fai un giretto nei siti delle varie marche o prodotti per acquariologia idee ne trovi. |
Ti ha detto tutto crilù :-) ti ripeto anch'io che è molto importante sapere i valori di nitriti e nitrati.
|
Ho fatto controllare i nitriti e i nitrati al negoziante e mi ha detto che sono buoni. Ho solo i fosfati un po' alti. E nemmeno lui si sa spiegare cosa sia successo. Intanto gli attacco l'ossigenatore e poi gli cambio il filtro sperando che non muoiano anche questi.
|
Io non mi fido mai dei negozianti, te li sei scritti i valori?
Comunque fai dei cambi anche per i fosfati. Il filtro non lo togliere, affiancagli quello nuovo e lasciali girare insieme per almeno un mese. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl