![]() |
Lago africano?
Ciao a tutti, io possiedo un'acquario 60lx30px32h e mi sarebbe piaciuto ricreare il biotopo di un lago africano... L'acquario però è molto piccolo, quindi vi volevo chiedere se fosse possibile utilizzarlo per questo tipo di biotopo nonostante le ridotte dimensioni e se consigliabile ad un neofita.
Grazie a tutti per le eventuali risposte!-28 |
Quote:
|
Ciao e grazie della risposta:-)! Una piccola colonia da quanti esemplari è composta?quali altri pesci potrei inserire, tipo "pulitori" ecc..? e invece parlando di ciclidi nani -anche non africani- per quali potrei optare in questo spazio?(sempre adatti ad un neofita;-) )
|
personalmente non ho esperienze di ciclidi nani sudamericani, e pulitori non ne metterei in un acquario di queste dimensioni, forse qualche lumaca (se dura...)
i Neolamprologus brichardi sono piuttosto robusti, ne inserisci una coppia se la trovi o un gruppetto di giovani per formare una coppia; coppia che dopo un po' formerà una colonia (si riproducono da far invidia ai guppy), la cosa interessante e' che i fratelli piu grandi collaborano con i genitori per le cure parentali, non so se e' un comportamento anche di altri ciclidi africani. come allestimento va bene il classico acquario dei laghi africani, ricco di nascondigli pesci simili, piu piccoli e forse piu adatti ad un 60L, che fanno le uova nel guscio delle chiocciole (questi pero' non li ho mai allevati) sono Neolamprologus multifasciatus in acquari del genere non ci sono generalmente molte piante, magari qualche pianta galleggiante o qualche vallisneria e anubias. per darti un'idea http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061607189 |
Gli N. bichardi e gli N. multifasciatus riescono a stare in un 60x30 o sarebbe meglio un 80x40? E in un 80x40 potrei tenere dei N. caudopunctatus(perché penso che non stiano bene nel 60x30)?
|
Nel tuo acquario ci sta bene una colonia di conchigliofili del tanganica...puoi scegliere tra neolamprologus multifasciatus, neolamprologus brevis, similis, occelatus ;-)
Io ho un acquario da 70l solo per loro, sabbia di fiume sul fondo, qualche roccetta (anche calcarea fa niente in questo allestimento) e parecchie conchiglie. Questo è il loro habitat ;-) Per farti capire questo era il mio acquario: http://s13.postimage.org/6kbk2cboz/DSC02511.jpg |
Quote:
Davvero bellissimo il tuo acquario!!-52! Dove le hai prese le conchiglie?? |
Per le schede ti posto un pò di link, sono tutti in inglese, purtoppo di italiano non c'è niente:
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_ocellatus.php http://www.natureaquarium.it/africa/est/4B.htm http://www.seriouslyfish.com/species...gus-ocellatus/ http://www.aquarticles.com/articles/...ocellatus.html http://www.fishbase.org/summary/Lamp...ocellatus.html I conchigliofili sono sempre pesci, che se ai quali viene fornito il giusto spazio, creano delle colonie, ovvero possono arrivare a convivere fino a 5/6 generazioni senza problemi. I maschietti di questa specie sono un pò duri però, sono sempre ciclidi dei laghi africani ;-) è bene sempre partire con un trio 1M+2F..o anche 3F. Se si trovano bene nell'acquario tu non dovrai far niente, gli alimenterai normalmente e stop (i piccoli vengono deposti all'interno dei gusci, e ne escono quando ormai sono grandicelli e autonomi, quindi non hai ploblema alimentazione ;-) Le conchiglie le ho acquistate a happy casa, vengono utilizzate come complemento d'arredo ;-):-)) |
Ok grazie mille ora mi leggerò tutte le schede!!! Tu usi l'acqua del rubinetto o acqua distillata? io ho un problema... l'acqua del rubinetto di casa mia è talmente dura che non sono riuscito a misurarla con il test#23! come faccio?
|
Io utilizzo solo acqua di rubinetto, coma avrai visto questi pesci vogliono valori un pò alti, sono sempre ciclidi del tanganica, ecco perchè ti avevo detto che anche rocce calcaree non sono un grande problema. In che senso non puoi misurarli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl