AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nano 30L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369874)

Matte85 30-04-2012 12:44

Nano 30L
 
Continuo la discussione qui perché nella sezione piante non è adeguata : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365529

La vasca in questione è un cubo da 30L :
Ho inserito la Co2 alla fine ho preso un ruwal pro con regolatore con manometri di minima e massima e ancora una lampada pl da 11w , intanto che inserivo il sistema o voluto fare alcune modifiche nel layout ( il precedente era un pò spoglio ) , per primis ho girato il tronco ,ora sembra un albero, fasciato la superfice dei rami con del muschio di giava , aggiunto ancora delle pietre laviche e della flora ,

della Hemianthus Callitrichoides, Eleocharis acicularis e una Cladophora ,

quati sono i valori
GH 7
KH 5
PH 7
Temp 25.5
CO2 - 25 Bolle al minuto
illuminazione 0,8w/ litro

Facendo questi lavori ho mosso un po’ il fondo , ovviamente ho cambiato 90 % dell'acqua con osmosi + sali + 10ml di acqua safe , ora noto che la cartuccia del filtro è diventata molto scura .. anzi nera .. sarebbe il caso di cambiarla ? mi è comparso anche un alone di colore nerastro sulla superfice ( sembra olio ) , è nomale ? sono batteri ancora da colonizzare ? acetto consigli !!! :-))
Allego le immagini del nuovo layout



http://s12.postimage.org/jck3f67mh/I...20430_1247.jpg

http://s12.postimage.org/69ogvwheh/I...20430_1247.jpg

http://s12.postimage.org/uep6dm1p5/I...20430_1248.jpg

http://s12.postimage.org/of1f9ygwp/I...20430_1248.jpg

marcios1988 30-04-2012 14:47

allora personalmente prenderei la cladophora la taglierei a porzioni e con queste farei il verde dell'alberello perchè il muschio di giava diventerà infestante e dovrai potare spesso e volentieri quindi lo toglierei e poi la cladophora ha un colore più carico., a terra cosi non mi piace , in quanto per il fondo ci vedrei bene solo la calli e eleocharis.
Comunque mi piace:)
Per la cartuccia se la vasca è in maturazione non fare nulla e non cambiare l'acqua , fai soltanto rabbocchi almeno per un mese.

Matte85 30-04-2012 16:05

ok , allora niente cartuccia , ma tra un mesetto devo poi cambiarla ? ( c'è rischio per il picco di nitriti ? se poi la cambio ) per il resto mi sono ispirato un po’ a questa foto
http://s15.postimage.org/6onzb1bev/esempio.jpg :-)) vorrà dire che mi prendo una potatrice elettrica .. adesso se ci rimetto le mani .. è un casino il muschio è tutto legato ( bene !!! ) #36# con il filo da pesca ... e per toglierlo e mettere la clado devo estrarre l'albero e quindi rifare il layout ... (essendo spazzi ridottissimi non riesco a legare ... forse non mi conviene molto .. ) avevo pensato di foderare una pietra .. ma non so .. se avete qualche idea , ben accettata .... per l'alone ( tipo olio ) posso stare tranquillo ?

Matte85 01-05-2012 16:23

ragazzi nessuno sa come mai ho questo alone scuro sulla superfice ? oggi ho misurato nuovamente i valori e sono scesi Il ph è 6.5 e HK 3 , come mai ?

Gli altri dati
GH 8
PO4 0,5
Cloro assente
Ferro Assente
No3 Zero
No2 Zero

CapitanoNemo 01-05-2012 17:14

Solitamente quello che descrivi è il risultato di una esplosione batterica... soprattutto se è ancora in fase di maturazione o aggiungi anche degli attivatori batterici

Matte85 01-05-2012 17:33

grazie per la risp tempestiva :-)) , immaginavo ma non mi era mai capitato, ho fatto dei lavori ad acquario già allestito e muovendo un po’ il fondo era prevedibile. quindi se è solo quello credo che tra un paio di giorni passi , perché dovrebbero popolare il filtro, vero ?
l'altro problema è che il Kh è un pò bassino siamo a 3 , come mail ? consigliate un cambio d'acqua il mio fondo è EBI Shrimp Soil + 3/4cm di aquabasis Plus JBL .

alexfdj 01-05-2012 17:48

il Kh in effetti è un pò basso...per le Caridine in genere si va da 6 a 8, io tendenzialmente starei più sull' 8 dato che somministrando CO2 l'effetto tampone del KH non ti fa scendere il Ph in modo ballerino....

inoltre L'Ebi tende a far scendere il Kh se non erro....poi sul lungo dovrebbe stabilizzarsi...

comunque per ora lascia maturare il tutto....si vedrà più avanti...

marcios1988 01-05-2012 18:29

la patina oleosa non si assesta in un paio di giorni ci vorrà più tempo ma comunque si ridurra tantissimo o sparirà completamente tranquillo

Matte85 02-05-2012 11:49

grazie mille per i consigli , allora lascio maturare il tutto ... ma poi devo sostituire la cartuccia del filtro prima di inserire le caridine ? perché ora è messa male ... #07 il filtro è un dennerle interno ha una sola cartuccia di lana. altra domandina .. ma con questi valori la flora non patisce ?

alexfdj 02-05-2012 11:54

non toccare il filtro....casomai dovesse perdere potenza o portata dovrai sciacquare la spugnetta nell'acqua del primo cambio che farai, quindi solo e sempre con acqua della vasca....

le piante non soffrono se non per l'addattamento alla vista sommersa....

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries