![]() |
alimentazione chelmon!!
ciao,
finalmente sono riuscito a far mangiare lo chelmon con le vongole vive.... l'unica cosa che nn sò se vanno bene le vongole congenlate. |
artemia non ne mangia?io lo alimentavo con quelle e i chironomus in un dosatore per discus in modo tale che lui lo andasse a spizzicare
|
vongole, cozze, gamberetti vanno benissimo purche siano acquistati freschi e poi li congeli tu.
io di solito faccio bollire dell' acqua in un bentolino, appena bolle spengo la fiamma e butto presa direttamente dal frizer una cozza, la lascio "scottarsi" per 15/20 secondi, la tolgo e la apro, la lascio li per una decina di minuti con qualche goccia di buone vitamine poi o la butto direttamente in vasca o la faccio a pezzetti per darla con una pinzetta in modo mirato al Chelmon Rostratus. stesso procetimento per vongole e ganberetti. attenzione quando butti nell'acqua bollente vongole , cozze o gamberetti non vuol dire che li devi cucinare ma "scottare" ovvero devono rimanere semi crudi altrimenti diventano troppo duri. :-) #70 -28 |
io, nn le scotto.le lascio scongelare , poi le apro e le butto dentro ....
|
io le scotto per limitare eventuali rischi di cariche batteriche o virus che potrebbero scatenarsi nei pesci sottoforma di qualche infezione o parassitosi.
non dimenticare che vongole, gamberetti e cozze vengono direttamente dal mare e non sempre sappamo l'origine, nel mare c'è di tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl