![]() |
Chelmon Rostratus, mi hanno tirato un pacco?
Dall'alto della mia inesperienza mi sa che mi sono fatto fregare un'altra volta. L'altro ieri, deciso ad acquistare l'ultimo pesce per il mio acquario sono passato in negozio e mi è stato consigliato l'acquisto di quello che poi si è rivelato un Chelmon Rostratus. Dico poi perchè prima l'ho comprato e poi mi sono documentato. Bravo p...la. Ho letto che è molto difficile da acclimatare e che oltretutto va ad infastidire gli invertebrati. Adesso non mi sembra che mangi (niente di quello che gli fornisco io, per lo meno) anche se spesso pilucca tra le rocce. Cerco di alimentarlo con: surgelato, artemia salina liofilizzata, artemia viva da schiuditoio, granulare.
Non è che va a disturbare l'anemone o i sarcophitum? Qualcuno ha delle esperienze di allevamento da poter dividere con me? Grazie. |
é difficile da abituare al cibo ma è bellissimo anche se occasionalmente può infastidire qualche invertebrato specie anemoni...abitualo piano piano con una vongola fresca ancora nel guscio magari attaccata al vetro aperta con una clips.Se sta bene vedi che se la mangia prima o poi...Gradisce anche il chironomus
|
hmm pesce molto molto difficile da abituare al cibo in cattività, spesso e volentieri non accettano alcun tipo di cibo sostitutivo.
Soffrono incredibilmente di traumi da trasporto e acclimatazione in cattività, è fondamentale per questo più che per altri pesci assicurarsi che in negozio mangino... fallo sempre. Per provare a stimolarlo prova con delle vongole fresche aperte, poi prova surgelati buoni (mysis non artemie) e prova ad appendere con una pinzetta una coda di gamberetto surgelato (ovviamente scongelata prima). In bocca al lupo ! |
accetta volentieri le cozze, devi pulirle bene e spezzettarle ;-)
|
Prova con una vongola ne vanno ghiotti il mio la mangia una ogni due giorni, per quanto riguarda gli invertebrati è tranquillo, mangia sicuramente gli spirografi, e infastidisce le tridacne
|
tanto tranquillo allora non e'! ;-) :-D
|
miticopaolo, abbastanza, se eviti i due invertebrati che ti ho detto non tocca nulla ;-)
|
Quote:
io mi ricordo il caso di un noto forumista che ne prese uno x debellare non ricordo cosa, forse majano, e invece si è messo a mangiare il secco subito e non le ha mai toccate. lo invito a farsi sentire -99 :-D :-D :-D :-D |
Albe, sìsì vero.. non ricordo chi fosse.. sarà che il mio sta bene con le code di gambero e quindi non mi preoccupo troppo.
|
il mio chelmon dopo 1 anno si è messo a mangiare mysis e addirittura il krill. Prima spiluccava nelle rocce, chironomus
Non tocca invertebrati il mio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl