AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369502)

lmax2o1ol 28-04-2012 13:43

Impianto co2
 
Ciao, volevo chiedere se è completo un impianto composto da:
Bombola, Riduttore di pressione CO2, doppio manometro, valvola a spillo, elettrovalvola?

Agro 28-04-2012 14:01

Se non hai il ph controller l'elettrovalvola non ti serve.
Ti manca il diffusore.
Parlami della vasca dove lo vuoi installare, volume, valori, abitanti, piante, illuminazione, fondo, fertilizzazione, motivi per cui lo reputi necessario.
Spesso ne viene abusato nel suo utilizzo.

lmax2o1ol 28-04-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061620270)
Se non hai il ph controller l'elettrovalvola non ti serve.
Ti manca il diffusore.
Parlami della vasca dove lo vuoi installare, volume, valori, abitanti, piante, illuminazione, fondo, fertilizzazione, motivi per cui lo reputi necessario.
Spesso ne viene abusato nel suo utilizzo.

L'acqurio è un 180 L... L'inserimento delle piante è partito come prova ( due echinodorus green ozelot ) perché gli abitanti sono una coppia di severum e 6 corydoras, il fondo è ghiaietto nero.
Ho notato nella tabella del co2 che ho una bassa concentrazione di anidride carbonica.
I valori:
Ph: 7,5
Kh: 4
No2: 0
No3: 10

berto1886 29-04-2012 00:02

se hai solo le echinodorus non ti serve di sicuro dovrai ampliare di molto la quantità di piante nella tua vasca

Agro 29-04-2012 14:03

Quasi tutte le vasche senza co2 sono carenti.
Anche per me non ti serve.

lmax2o1ol 29-04-2012 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061621790)
Quasi tutte le vasche senza co2 sono carenti.
Anche per me non ti serve.

Le foglie stanno diventando tutte marroni ... E poi volevo ampliare il numero di piante..

Agro 29-04-2012 15:34

La carenza di co2 non si manifesta con macchie sulle foglie.
Per la maggioranza delle pinte non serve l'impianto co2

lmax2o1ol 29-04-2012 16:58

Anche se aggiungo altre piante uguali tu non mi cosigli il CO2? o meglio a parer tuo è inutile...
Ah e cmq io visto nella tabella di un post che c'è in questa sezione... Che ho una bassa concentrazione di CO2

atomyx 29-04-2012 18:18

L'acquariofilia è nata nell'antico Egitto, è stata ripresa dall'antico popolo romano e via via si è evoluta fino ai giorni nostri. I primi impianti di somministrazione di Co2 risalgono agli anni 80/90.
Prima nessuno sapeva dell'esistenza di carenze di Co2, ma ci si basava soprattutto sulle carenze di micro e macro elementi. Esci dalla moda... Vestiti anni 80.

berto1886 29-04-2012 22:01

beh... non è solo una moda è dimostrato che serve e le piante rispondono in maniera positiva alla somministrazione di CO2 questa però va usata se si ha una vasca spinta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08653 seconds with 13 queries