AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe su sassi non filamentose cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369488)

baloobb 28-04-2012 12:24

alghe su sassi non filamentose cosa sono?
 
ciao a tutti da un po di tempo su due roccie sono spuntate queste alghe a cespuglio come le posso eliminare ? ho un mini acquario con caridine e lumache ma non riescono a mangiarle tutte ogni tanto si avvicinano ma non ne mangiano tante come posso fare?

http://s16.postimage.org/cifwnp56p/IMG_0548.jpg

alexfdj 28-04-2012 12:28

sembra cladophora....non ci stanno nemmeno male....Se proprio vuoi toglierle puoi estrarre la pientra e rimuoverle meccanicamente....

baloobb 28-04-2012 12:34

e crescerebbe cosi dal nulla? si le lascio li perchè non sono brutte ne ho porvato a staccare una pezzo e resta fluttuante nell acquario quindi nulla di grave grazie per la risposta

alexfdj 28-04-2012 12:44

no...non crescerebbe assolutamente dal nulla....ci vorrebbe Maurizio che sa tutto di alghe e simili....

daniele68 28-04-2012 14:48

phitophora o alga verde a ciuffo.
Leggi la scheda
eventualmente siamo qua.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121160

la cladophora in natura tende ad avere una forma tipicamnete sferica anche se puoi metterla a pratino..ma non si ancora alle rocce da sola....a proposito..il suo nome è aegagrophila (ex cladophora).

questa è la cladophora:
http://s17.postimage.org/r2dqk95sb/C...gagrophila.jpg

Se non ha cladophora in vasca tendo a non credere che sia quella l'alga

Linneo 29-04-2012 10:41

Si direi anch'io che sembra proprio Cladophora. Tra l'altro sono proprio dei bei ciuffetti.

Maurizio Gazzaniga

alexfdj 29-04-2012 10:56

Grazie Daniele per la precisazione.... ;-)

daniele68 29-04-2012 16:54

Maurizio, forse mi sbaglio..ma la cladophora non ha difficoltà ad ancorarsi?

Paolo Piccinelli 29-04-2012 18:26

Potrebbe essere Aegagrophila oppure no... Le somiglia, ma solitamente compare in vasca quando sono presenti delle palle.

Alcuni frammenti si staccano e formano dei ciuffi.

Se non c'erano palle di Aegagrophila in precedenza, propenderei per alghe verdi a ciuffo.

Linneo 29-04-2012 20:44

Ovviamente ad occhio nudo è difficile da dirsi. Potrebbe essere benissimo Pithophora come dice Paolo. P. kewensis ad esempio si differenzia da Cladophora spp. per la presenza di acineti opachi verdi-neri ben visibili in microscopia ottica. Non potendo osservarla al microscopio però è un po' come discutere sul sesso degli angeli.

Ultimamente comunque vedo spesso alghe appartenenti al genere Cladophora (continuo a chiamarla così per non creare confusione ed in attesa che la proposta classificativa venga accettata da un maggior numero di tassonomisti) svilupparsi in acquario e quindi potrebbe benissimo trattarsi di un'alga del genere.

Ammettendo che sia Pitophora, questa in particolare se P. oedogonia dovrebbe soffrire in presenza di elevate temperature e forte intensità luminosa.

Maurizio Gazzaniga


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20511 seconds with 13 queries