AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pelvicacromis pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36934)

gheroppi 20-03-2006 22:58

Pelvicacromis pulcher
 
Mi serve aiuto. E' già il secondo maschio di pelvicromis pulcher che si ammala. Il primo ha iniziato con una macchia bianca sul dorso e dopo qualche giorno l'ho trovato deceduto. Questo ha iniziato a perdere parte del labbro superiore e adesso gli è venuta la stessa macchia di quell'altro.
Qualcuno sa che cosa sta accadendo? Nel mio profilo trovate molte informazioni riguardo la mia vasca, ma chiedetemi pure tutto quello che pensate possa essere utile

Karlito75 20-03-2006 23:06

ops in effetti è messo maluccio.
Puoi postare i valori dell'acqua del tuo acquario aggiornati?
Nitrati e nitriti?
è l'unico ammalato o anche gli altri pesci hanno problemi?
ciao

polimarzio 20-03-2006 23:07

Probabilmente si tratta di malattia colonnare, questas patologia prolifica ove vi è una popolazione troppo intensa di pesci.
TI consiglio un trattamento con un prodotto antimicotico come il fungistop o il mycowert, aerando 24h su 24.

Karlito75 20-03-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Probabilmente si tratta di malattia colonnare, questas patologia prolifica ove vi è una popolazione troppo intensa di pesci.
TI consiglio un trattamento con un prodotto antimicotico come il fungistop o il mycowert, aerando 24h su 24.

è probabile quel che scrive polimarzio, magari alza di un paio di gradi la temperatura (lentamente!) cambia anche l'acqua prima e dopo il trattamento e dai una controllata all'efficienza del filtro. Finito il trattamento filtra con carbone attivo (da aggiungere solo a fine trattamento) per 48#72 ore e poi fai il secondo cambio sostanzioso..

Tienici aggiornati.

lele40 20-03-2006 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Probabilmente si tratta di malattia colonnare, questas patologia prolifica ove vi è una popolazione troppo intensa di pesci.
TI consiglio un trattamento con un prodotto antimicotico come il fungistop o il mycowert, aerando 24h su 24.

è probabile quel che scrive polimarzio, magari alza di un paio di gradi la temperatura (lentamente!) cambia anche l'acqua prima e dopo il trattamento e dai una controllata all'efficienza del filtro. Finito il trattamento filtra con carbone attivo (da aggiungere solo a fine trattamento) per 48#72 ore e poi fai il secondo cambio sostanzioso..

Tienici aggiornati.

permettima una cosa karlito da letture effettuate,la temperatura alta in questa patologia e assolutamente da evitare ,inquanto a causare il problema sono batteri flexibatteri columnaris che proliferano con l'incremento termico.quindi alzando la temp.se ne accellera il decorso.a differenza di molte altre patologia che richiedono un atemp alta anche se batteriche poiche' causate da parassiti.lele

Karlito75 20-03-2006 23:41

ha ragione lele lascia perdere la temperatura..

in effetti qualcuno consiglia addirittura di abbassarla a 18-20°C e di aggiungere sale e curativi ma leggi qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp
http://www.acquariolife.it/content/view/215/36/

gheroppi 21-03-2006 20:58

ph6.5, kh4, gh9, 26°C, NO3 25, NO2<0.3.
Non capisco come mai è solo questo pesce che si ammala, ma tanto meglio così!
Mi conviene metterlo in quarantena per le cure? Se abbasso la temperatura della vasca dovrei debellare i batteri "liberi" senza bisogno di introdurre medicinali? In soldoni: abbasso temperatura a 18-20° (sperando di non creare problemi agli altri pesci), introduco antibiotico, cambio acqua, metto carbone attivo.
Quote:

dai una controllata all'efficienza del filtro
Ma come si fa? Da che cosa capite se il filtro è sottodimensionato per la fauna della vasca?

lele40 21-03-2006 22:18

i pulcher a 18 20 gradi???!!!! e' una specie tropicale e se nn erro vive a temp.tra i 25 e 28 gradi evero che e' consilgiato ma rischi che si prenda altre patologie inerenti al freddo, diverso se lo fai in ambiente separato,purtroppo proprio la temp di25 28 gradi sono le temp a cui tendono a riprodursi i flexibatteri,previo scarse condizioni igeniche in vasca ,indebolimenti fisici,scarso ossigeno in vasca.
la malattia e ' particolarmente contaggiosa eabbassando la temperatura nn risolvi il problema ,ma mantendola costante nn la fai progredire in modo accellerato,favorendo cosi' l'azione medicale.in molti casi come scritto si ultilizza prodotti conteneti acriflavina come gli antimicotici fungistop e mycowert.puoi anche abbinare il bactowert al mycowert ma in questo caso e' opportuno areare in modo costante.

lele40 21-03-2006 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
ha ragione lele lascia perdere la temperatura..

in effetti qualcuno consiglia addirittura di abbassarla a 18-20°C e di aggiungere sale e curativi ma leggi qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp
http://www.acquariolife.it/content/view/215/36/

ho letto karlito,ma nn capisco cosa c'e' che nn va.se ti riferisci al ph di portarlo sotto 7 e perche' la malattia oltre quanto scritto all'amica e ' provocata da troppa amminiaca in vasca e portandolo sotto 7 l'ammoniaca ,come sai,si trasforma in ammonio sostanza atossica ,e quindi si riduce il campo di vita del batterio.

gheroppi 22-03-2006 01:18

Ma mi devo aspettare che anche gli altri pesci vengano colpiti da un momento con l'altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17385 seconds with 13 queries