![]() |
comportamento strano del mio Platy Red
Salve a tutti,
da qualche giorno il Platy si comporta in un modo veramente strano, mai si era comportato così. Praticamente sta quasi sempre sul fondo, a volte ci si sdraia proprio, difatti la prima volta che lo vidi mi spaventai pensando fosse morto. Adesso leggendo velocemente tra le malattie mi sembra che si possa collegare a IDROPISIA, ma quando do da mangiare lui si rialza e sale tranquillamente. La pancia, i colori e le squame mi sembrano ok vedendo con un occhio da totale neofita. L'unica cosa strana è questo comportamento. Sembra tipo che sia stanco di nuotare e si sdraia per riposare le pinne-28d# Dopo tanto tempo (mesi....lo so ho sbagliato#12 ma solitamente li controllo solo quando noto qualcosa di strano) ho controllato i valori dell'acqua con la striscietta 6in1 della Tetra ed i risultati non sono tanto buoni. Temperatura 25 - 26° in inverno e 28 - 29° in estate PH: 7.6-8.0 GH: >16°d KH: 15 - 20°d -15 Cl2: 0-0.8 NO2: 0 NO3: 100 - 250 #13#23 (subito dopo aver visto questo valore ho messo 30ml di NitrateMinus) L'acquario è un 115Litri allestito così: http://s11.postimage.org/3kd34sh1r/26042012139.jpg http://s11.postimage.org/wcjuo9opb/26042012140.jpg http://s11.postimage.org/4ezmqtowf/26042012145.jpg Lo so è sovraffollato Il Platy è lui e potete vedere come si posiziona (comunque non appena mi sono avvicinato è salito felice in alto): http://s16.postimage.org/rp929wag1/26042012141.jpg http://s16.postimage.org/5el79xd5t/26042012143.jpg http://s16.postimage.org/a1r9bp0ip/26042012144.jpg E' normale che faccia così?? |
No, non è normale :-(
Cambia decisamente almeno un 40% di acqua, decantata e biocondizionata, hai i nitrati alle stelle. Dopo aver fatto questo cambio grosso, fanne di piccoli giornalieri, anche solo pochi litri fino ad arrivare almeno sotto i 20. Il fondo lo sifoni? Non somministrare cibo almeno per un giorno o due. |
Io isolerei il platy in una vaschetta a parte con acqua NUOVA, alla stessa identica temperatura e biocondizionata, con un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aeratore in funzione e senza filtro. Niente cibo. Se ce la fa è un miracolo, ma io proverei.
I NO3 a quei livelli ti uccideranno tutti prima o poi. Cambia acqua, all'inizio un 40/50 %, poi piccoli cambi (12/20 %) ma frequenti. I NO3 devono stare sotto il 30. Inoltre NO3 e NO2 misurali con test a reagente, non con le strisce, sono troppo approssimative. Ricorda, quando cambi, che l'acqua nuova deve essere alla stessa temperatura e biocondizionata. |
Ok grazie ragazzi vedrò oggi di fare tutto.
Ho soltanto una vaschetta piccolina di 6L circa... posso metterlo li? La riempio di acqua di rubinetto, la decanto 1 oretta, introduco il biocondizionatore, mando l'acqua a 26°, attivo l'aeratore e passo il pesce? L'acqua quanto deve stare con il biocondizionatore prima di inserire il pesce? Se sul fondo non metto proprio nulla e la riempio solo di acqua niente succede no? Scusate le domande un pò stupide ma non sono molto esperto :S |
Sì la vaschetta va bene.
Il biocondizionatore lo metti e poi metti direttamente il pesce. Il fondo non è necessario |
E che la temperatura sia uguale, mi raccomando!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl