AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   sono tubifex? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369163)

ANGOLAND 26-04-2012 17:47

sono tubifex?
 
ho osservato questi vermi nel vasetto che ho tenuto 2 mesi con l'acqua dei primi ricambi

http://s17.postimage.org/yd7geixt7/Frame00392.jpg

http://s14.postimage.org/y1lv7e16l/Frame00399.jpg

http://s11.postimage.org/h74ybv2i7/Frame00409.jpg
sono tubifex? e posso darli come vivo? vorrei provare a usarli come starter per l'allevamento in fiocchi d'avena e latte (letto da qualche parte), sperando di non tirare su qualche bella colonia di batteri incazzosissimi#28c

ANGOLAND 27-04-2012 23:33

vabbè, mi sa che ripiego sulle care buone artemiuzze e qualcosa di svolazzante (e pulito!)

Luca_fish12 27-04-2012 23:39

Ciao! dall'ingrandimento mi sembrano troppo corti e cicciotti per essere dei tubifex...

Una foto normale senza microscopio? :-)

Ad ogni modo se vuoi allevare i tubifex non serve latte e fiocchi di avena, in quel modo si allevano un altro tipo di vermetti!
I tubifex vivono in acqua (sporca/putrida di solito)!

ANGOLAND 28-04-2012 12:09

si hai ragione, ho confuso con i worms!! questi sono biancastri e arriveranno circa a 4 mm, sono molto elastici, si allungano e poi si contraggono. possono essere tubifex perchè sono comparsi in un vasetto che tengo da oltre un mese con acqua di ricambi e escrementi e residui sifonati, che sadico#23 farò qualche foto macro
comunque sono pieni di batteri (si vede dai vetrini al microscopio) mi fido a darli?

biociccio 28-04-2012 13:35

Bho per darli dovresti separarli in qualche modo dallo sporco... Comunque da quello che dici, ne ho avuti di simili quando avviai il mio primo acquario, smuovevo un pò il fondo con un ferro da calza e venivano fuori, andavano a ruba. Prova a fare altrettanto, forse anche tu li hai in vasca

ANGOLAND 28-04-2012 14:14

sono sempre restio a creare turbolenze che smuovano il sedimento... e poi la vasca è giovane, più avanti proverò, magari pian piano. non mi chiudo nessuna porta, c'è sempre da imparare;-)

Luca_fish12 28-04-2012 18:17

Sicuro che con il microscopio vedi proprio i batteri? quanti ingrandimenti usi? :-)

E' molto probabile che nella stessa acqua ci siano i parameci, i ciliati e qualche altro infusore (che non sono batteri) oltre alle micro alghe!
Almeno questo è quello che trovo io nell'acqua che analizzo! :-))

http://s18.postimage.org/eb8c9gj7p/Img00003.jpg http://s18.postimage.org/c7xx1sjet/Img00005.jpg

http://s18.postimage.org/68a5y4ymd/Img00010.jpg http://s18.postimage.org/x7e0tal39/Img00018.jpg

ANGOLAND 28-04-2012 19:45

già, se ne vedono di tutti i colori!! ma quando uso il massimo ingrandimento (40X) appaiono come puntini indistinti che schizzano velocissimi, impossibile inquadrarli. magari proverò a fotografarli... si vedranno dei puntini-15
------------------------------------------------------------------------
nella quarta foto hai un rotifero? in movimento sono spettaccolari, fantascienza!!

Luca_fish12 29-04-2012 08:53

Con il 40x non possono essere sicuramente batteri, sono parameci o altri infusori! ;-)

ANGOLAND 29-04-2012 09:10

scusa non avevo specificato, ho 2 oculari 5 e 16X (max 40X16); ho l'impressione siano batteri, appaiono davvero minuscoli non li posso fotografare (la fotocamera ingrandisce 5X)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10802 seconds with 13 queries