AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto per scollaggio vecchia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369137)

Ivan2.0 26-04-2012 15:33

Aiuto per scollaggio vecchia vasca
 
Il mio vecchio acquario dopo 13 anni di onorata carriera necessita di essere rincollato!

Ho approfittato del trasloco e di qualche piccolo trasudo per svuotare e riallestire la vasca,ma vista la necassità di fare nuove siliconature trasformerò la vasca da chiusa ad aperta senza tiranti,dovrò far tagliare le lastre per abbassare l'altezza della vasca.

Il mio dubbio è anche come fare per tagliare le vecchie siliconature senza danneggiare i vetri e per ripulirli perfettamente dal vecchio silicone per poi essere rincollate con sicurezza.

Quanto silicone ci vuole all'incirca per rincollare le 5 lastre?

Fra91 26-04-2012 17:08

Un paio di tubi di silicone acetico monocomponente non antimuffa bastano già ;-)
Come mai devi abbassare l'altezza?

Ivan2.0 26-04-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061616971)
Un paio di tubi di silicone acetico monocomponente non antimuffa bastano già ;-)
Come mai devi abbassare l'altezza?

Perchè la vasca in origine aveva altezza 55cm, i 10 cm in più servivano per il vano delle centraline,lo spazio per l'alloggio dei tubi sotto il coperchio.

Metalstorm 26-04-2012 18:58

per tagliare il silicone, puoi usare le lamette da barba...con le lamette riesci a ripulire bene anche i residui attaccati alle lastre senza graffiarli

sanpei87 28-04-2012 00:42

Allora se ho capito bene il tuo intento è quello di togliere il silicone dai vetri, per toglierlo a me è venuto in mente come scelta possibile il phone di uso industriale (che serve tra le altre cose per togliere le etichette), potresti scaldare la parte di silicone e rimuoverla con un'astina di metallo contemporaneamente con l'altra mano..
è un'idea che mi è venuta, magari devi ripetere l'operazione + volte ;-)

dave81 30-04-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Ivan2.0 (Messaggio 1061616742)
trasformerò la vasca da chiusa ad aperta senza tiranti,dovrò far tagliare le lastre per abbassare l'altezza della vasca.

perchè vuoi tagliare le lastre?? pensi che 55 cm di altezza siano troppi per una vasca aperta senza tiranti? io piuttosto che far tagliare le lastre e perdere cm in altezza, ci metterei i tiranti. 55 cm è un'altezza invidiabile per una vasca.

Ivan2.0 02-05-2012 13:02

La vasca aperta con i tiranti è orribile,abbassare l'altezza significa guadagnare in effetto profondità,e una colonna d'acqua più bassa permette alla luce di raggiungere meglio un eventuale pratino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08367 seconds with 13 queries