AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Muschio sul vetro dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368998)

piqipiqi 25-04-2012 18:18

Muschio sul vetro dell'acquario
 
Salve a tutti! ho in funzione un eheim ecco pro 2034 da 2-3 settimane in un acquario da 60lt con una tartaruga trachemys. da 10 giorni circa, nonostante l'acqua non emani più cattivo odore con (cosa che avveniva con un eden 501) ho notato la presenza di muschio sul vetro dell'acquario (sia sul fondo che sulle pareti) e su parte della zolla di terra emersa. ovviamente sta crescendo col passare dei giorni ma la tartaruga non sembra risentirne. tuttavia noto una leggerissima diminuzione della trasparenza dell'acqua...
devo eliminare quel muschio? fa del male alla tartaruga? e come posso eliminarlo?
inoltre volevo chiedervi se era normale anche con un filtro così potente e affidabile una diminuzione della trasparenza assoluta dell'acqua dopo circa 10 giorni che è stata riempita la vasca.
ovviamente l'acquario è illuminato 8 ore al dì con una lampada a calore a uv
grazie a tutti!!!javascript:void(0);

DonBuro 25-04-2012 18:21

sono alghe. non penso creino dei problemi alla tartaruga

fischer03 25-04-2012 22:40

quoto..non danno problemi a lei, ma se ti danno fastidio perchè non è più trasparente le puoi togliere manualmente..puoi usare per esempio la tesserina del supermercato e le gratti via, magari appena prima di un cambio d'acqua :-))

berto1886 25-04-2012 23:16

sono alghe ce quasi sicuramente sono dovute dai raggi uv della lampada e dal carico organico prodotto dalla tarta

piqipiqi 26-04-2012 00:12

quindi non sono dannose.... é solo un problema estetico.l. beh almeno sono sicuro che la lampada uv funge :-))

berto1886 26-04-2012 00:19

si si beh le alghe non le faranno niente ;-)

fischer03 26-04-2012 08:47

Quote:

Originariamente inviata da piqipiqi (Messaggio 1061615983)
beh almeno sono sicuro che la lampada uv funge :-))

hemm..in realtà no non lo sai..cioè..non grazie alle alghe :-)) ..probabilmente si sarebbero formate cmq con qualsiasi luce in ambiente con molto carico organico! :-))

berto1886 26-04-2012 21:44

ah si!! diciamo cmq che aiuta :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10128 seconds with 13 queries