AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   po4 altissimi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368917)

ApistogrammaCacatua 25-04-2012 10:48

po4 altissimi
 
Ciao ho letto i vari post sui po4 e i vari consigli dati ma in realtà ho ancora un pò di confusione.
Ho un piccolo acquario da 13 litri che uso per far crescere i neonati di guppy.
Creato comunque con piante vere, ghiaino di fondo, un legnetto.
I valori sono sempre stati ok ma da circa 3 settimane i po4 hanno avuto un picco e sono praticamente a fine scala dei valori.
Ho provato con i cambi d'acqua ma non si schiodano: preciso che purtroppo essendoci i piccolini non riesco a sifonare bene il fondo ma tolgo l'acqua dalla superficie con una piccola brocca.
Il filtro lo pulisco regolarmente ma non ditemi di aggiungere resine perchè non saprei dove inserirle (visto che è piccolo) se non metterle all'esterno e quindi direttamente con la calzetta all'interno dell'acquario.
Ho ridotto il dosaggio di cibo anche se i piccoli necessitano di mangiare spesso visto che i po4 derivano da lì. Che altro posso fare???
Graziee :-)

biociccio 25-04-2012 11:27

Beh la vasca è piccolina, in queste vasche è meglio addirittura non metterlo il fondo,
così è più facile sifonare la cacca, anche con un tubino da aeratore e gli avannotti mangiano tutto perchè usano il fondo come un piatto.... Io metterei le resine, anche appese fuori, ma per risolvere il problema (in futuro) dovresti tenere pochi avannotti, togliere il fondo e mettere piante galleggianti o senza radici interrate (microsorium riccia lemna pistia muschio ecc).
Io non sono un grande fan delle vasche di accrescimento così piccole. ho sempre ottenuto risultati migliori lasciando crescere gli avannotti con i genitori, grazie all' aiuto del muschio.

ANGOLAND 25-04-2012 12:08

le resine funzionano anche messe in un angolo della vasca: hanno uno sviluppo superficiale enorme su cui adsorbono i fosfati specificamente

ApistogrammaCacatua 25-04-2012 12:16

grazie a tutti e due. Intanto provvederò con del carbone che ho in casa e domani andrò a comprare la resina. Per il fondo assente io ho sempre pensato che fosse mal sano ed orribile per loro; ok che sono nati in vasca ma pensavo che ricreare l'ambiente naturale fosse meglio. :(
Per quanto riguarda la scelta della vasca piccola sono esigenze di spazio; il grande è già u 200 lt che mi occupa il posto a disposizione e quindi il piccolo ho dovuto prenderlo "tipo soprammobile" ma piuttosto che lasciarli alla morte sicura con gli altri pesci...

biociccio 25-04-2012 15:43

Nessuno ti ha consigliato il carbone quindi non metterlo, non è di alcuna utilità contro i po4.
non ho niente contro i fondi, ci mancherebbe, è più difficile gestire vasche piccole con il fondo che senza.... appunto che ti preoccupi degli avannotti metti del muschio, ci si nascondono e si sentono sicuri :-)

scriptors 27-04-2012 11:31

I PO4 tendono a depositarsi nel fondo accumulandosi, quando poi cerchi di diminuirne la concentrazione (e diminuisce la concentrazione in acqua) questi dal fondo si risolubilizzano in acqua, quindi ti sembra che non diminuiscono mai ;-)

Se la vasca ti serve solo per gli avannotti elimina il fondo così puoi sifonare cacca ecc. ecc.

Le piantine legale al legnetto, crescono lo stesso ... ho avuto per mesi una echinodorus enorme e perfettamente in forma ... senza interrarla #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06819 seconds with 13 queries