![]() |
pianta da bordo laterale della vasca
Salve che pianta potrei inserire all'estremità della vasca davanti al pescaggio considerando che il W/l è 0.5 ma sul bordo sicuro meno?? Mi son già fregato una vallisneria. HO pensato alla microsorum pteropus ma non mi fa impazzire, di anubias ne ho già. Grazie
Ps ph 6.8 e kh 6, nitrati 5, fondo ghiaioso, T 26. |
se devi mettere una pianta nei pressi del pescaggio del filtro, ti occorre una pianta piuttosto "rigida" le cui foglie non si pieghino attratte dal risucchio del filtro. in questo senso la Microsorium è ottima.
|
Ho un prefiltro che riduce tantissimo la forza di aspirazione, semmai per cosa potrei optare? Ciao
|
beh allora non c'è problema, in che senso "ti sei già fregato una Vallisneria"?
|
Nel senso che la vallisneria si è presto riempita di alghe a pelliccia e a smesso di crescere tanto che ho deciso di toglierla. Ho capito che era un problema legato alla luce scarsa sul bordo per esclusione perchè la CO2 era ottimale (ph6.8 e kh6) e le luci da 6000 e 4000 K da 45W ciascuna cambiata da poco. CIao e grazie
|
secondo me anzichè escludere la Vallisneria solo perchè si è riempita di alghe una volta, bisognerebbe invece capire la causa esatta delle alghe ed evitare che ritornino. non è colpa del tipo di pianta, è colpa del fatto che nel tuo acquario per qualche motivo ci sono alghe. la Vallisneria va benissimo, è un'ottima pianta per i bordi, cresce in fretta e non dà problemi. probabilmente qualunque altra pianta si riempirebbe di alghe al posto della Vallisneria. anzi, piante a crescita lenta come Microsorium tendono a riempirsi più facilmente.
|
..ma sbaglio o hai aperto anche un'altra discussione in "piante" sul problema alghe? :-)) ..io quoto dave81! ..il problema sarebbe capire perchè hai alghe in acquario! la valli dovrebbe crescere bene anche sui bordi..nel tuo caso forse, ha rallentato un po la crescita e subito è stata fregata dalle alghe, che le hanno dato il colpo di grazia! ..dovresti capire bene il perchè delle alghe prima :-))
|
Grazie a tutti per le pronte risposte.
La vallisneria da quando l'ho inserita non è mai cresciuta bene a differenza ll'echinodorus, anubias, hydrocothyle leucocephala e hygrophyla sp. Aiutatemi a capire come mai. Come ho già detto la luce è buona, CO2 presente in quantità sufficienti, i valori corretti, ma allora perchè non è mai cresciuta bene? Metteva dei getti laterali da cui spuntavano nuove piantine le quali non crescevano in altezza e si ricoprivano anch'esse di alghe. Da qui la mia idea di provare a cambiare pianta. Grazie -28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl