AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Lapillo per filtro biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368723)

ateam 24-04-2012 11:09

Lapillo per filtro biologico
 
Sto per acquistare un nuovo filtro esterno Pratiko 300, dovrebbero darlo con le spugne per il primo scomparto, i cannolicchi e la spugna di carbone attivo. Mi è stato suggerito di togliere il carbone e sostituirlo con degli altri cannolicchi, ma ho letto anche che il lapillo da giardino funziona molto bene e guarda caso ne ho mezzo sacco che mi avanza.
Funziona veramente? che dite?

Paolo Piccinelli 24-04-2012 11:12

certo che funziona veramente.

ben lavato, molto ben lavato, fa lo stesso lavoro dei cannolicchi.

ateam 24-04-2012 11:25

infatti, perde tanta polvere inizialmente. Vedrò di risciacquarlo molto bene

Non altera in nessun modo i valori dell'acqua?

Grazie

P.S. sei il Paolo Piccinelli che ha scritto il libro "BIOTOPI"?

Paolo Piccinelli 24-04-2012 11:55

Yes, I am! :-))





...piaciuto? #13

dave81 24-04-2012 12:06

conosco parecchia gente che usa il gravelit o lapilli vari di granulometria medio-grande, anche per il laghetto sono ottimi

ateam 24-04-2012 12:10

Sono appena andato a controllare, è un sacco (35lt - 25kg) di lapillo vulcanico rosso da giardino. Dovrebbe andare?

Il libro non l'ho ancora letto (e non ancora acquistato), ma l'ho visto in libreria e me lo ero appuntato è per questo che ho riconosciuto il nome. Ora sto leggendo (direi più studiando) "l'enciclopedia delle piante per l'acquario" di Hiscock, ma il tuo potrebbe essere il prossimo. Al momento sono ancora un neofita, non mi sento pronto per un biotopo.
Comunque complimenti per la pubblicazione del libro, mi sembra un argomento che, dopo le prime esperienze, ogni acquariofilo prende (o almeno dovrebbe) in considerazione!

ateam 27-04-2012 09:11

Lavati bene, molto bene. Messi in un contenitore di plastica forato e con la pistola da giardino li ho risciacquati diversi minuti muovendoli un po'. Ma ancora adesso se li tocchi ti lasciano nelle dita la polvere rossa... Può comunque andar bene così o devo fare altro? Non sarà dannosa la polvere se il filtro la distribuisce per l'acquario?

Metalstorm 27-04-2012 13:53

Quote:

Può comunque andar bene così o devo fare altro? Non sarà dannosa la polvere se il filtro la distribuisce per l'acquario?
la polvere del lapillo ti grattugia la girante della pompa

sciacquali ancora (costano poco, ma hanno il difetto di fare molta polvere) e quando li metti nel filtro, posiziona prima della pompa della lana di prelon, in modo da catturare le ultime impurità ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries