AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Uova! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368630)

Menion 23-04-2012 20:04

Uova!
 
Ciao a tutti
Ho notato diversi segnali dei miei scalari i giorni scorsi ed oggi ecco il risultato:

http://s19.postimage.org/bzv61pucf/DSC_0355.jpg

http://s19.postimage.org/mb7iudm1r/DSC_0358.jpg

La vasca è 210lt lordi, 160 netti, popolazione 5 scalari, di cui una coppia sicura, un altra altamente probabile e uno scapolo, due ramirezi che sembrano Corona e Belen (si prendono, mollano, si riprendono e si rimollano ancora), 2 botia kubotai, 15 cardinali e un numero di partenza di 9 otocinclus (che ora non conto più...)
Prime osservazioni: la coppia ha scelto il punto migliore dove deporre, l'angolo da protezione da due lati e denota anche una certa intelligenza, avendo capito che i due lati trasparenti, "dove vivono altre cose" non portano pericoli.
Difendono e ventilano le uova, in particolare la femmina (il Koi marmorizzato). Lei ha due piccole ferite, probabilmente frutto degli scontri che ha con un altro maschio (un altro marmorizzato).
La cosa strana, l'amore è davvero cieco, è che non avrei mai scommesso su quel maschio come partner. E' più piccolo dell'altro, più tranquillo e ha un difetto, un "baffo" leggermente ripiegato all'infuori, che poi è il motivo per cui l'ho scelto: stava benissimo, attivo, ma nessuno l'avrebbe preso dal negoziante :)
Ho notato però subito un difetto della cura: appena ho messo il mangime si sono fiondati entrambi a mangiare, fregandosene delle uova. Poi sono tornati. Gli altri pesci, eccetto l'altro maschio, ignorano le uova. L'altro maschio invece è sempre quello più aggressivo, anche prima della deposizione, prima era addirittura in agguato sotto una radice che è li di fianco (quella che si vede a sinistra). Attaccava il maschio della coppia e spesso la femmina si metteva letteralmente di mezzo, senza attaccare nessuno, come per fermarli.
Stasera metto dei LED, vediamo come procede...
Ciao!

bettina s. 23-04-2012 22:35

stiamo a vedere, 160 litri vanno bene per una coppia, gli altri presto o tardi dovrai levarli.

Menion 24-04-2012 07:19

Stamattina c'era una Physia sulle uova. L'ho fatta fuori, ma 3/4 uova sono andate perse.
Le restanti sono tutte trasparenti.

dave81 24-04-2012 11:43

la vasca è molto bella e ben arredata. ma i pesci sono tanti e la vedo dura portare a termine una covata in una vasca di questo tipo. per non parlare poi dell'allevamento dei piccoli con somministrazione di artemia etc. Non so se tu vuoi allevare i piccoli o meno (ammesso che le uova si schiudano) ma per me sarebbe meglio crescerli in una vaschetta a parte. i genitori poi in presenza di tutti quei coinquilini sarebbero continuamente stressati.

Gabriele Faraci 24-04-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061612941)
lNon so se tu vuoi allevare i piccoli o meno (ammesso che le uova si schiudano) ma per me sarebbe meglio crescerli in una vaschetta a parte. i genitori poi in presenza di tutti quei coinquilini sarebbero continuamente stressati.

E che bello c'è???

Menion 24-04-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061612941)
la vasca è molto bella e ben arredata. ma i pesci sono tanti e la vedo dura portare a termine una covata in una vasca di questo tipo. per non parlare poi dell'allevamento dei piccoli con somministrazione di artemia etc. Non so se tu vuoi allevare i piccoli o meno (ammesso che le uova si schiudano) ma per me sarebbe meglio crescerli in una vaschetta a parte. i genitori poi in presenza di tutti quei coinquilini sarebbero continuamente stressati.

Ciao
Grazie per l'apprezzamento.
riguardo i coinquilini, devo vedere come procede. Per ora, nonostante una coppia in deposizione e una in formazione, è tutto abbastanza calmo. Con gli scalari è sempre una storia diversa da verificare, in funzione degli individui che si possiede.
Considera anche che quelli che ho io sono scalari di allevamento, intrinscamente tranquilli, non troppo grandi.
Insomma non sono macchine da battaglia tipo queste:

http://www.quilazampa.it/scalare1.jpg

testa grossa, corpo massiccio, io avrei apura a metterci un Oscar insieme....
Considera che ho degli oto di 1 cm che gli nuotano vicino senza problemi
Ripeto, vediamo come evolve.
Riguardo la riproduzione: è una delle mie prime esperienze e la prima per la coppia. Anche qui non posso che aspettare e vedere.
Ad oggi l'unica preoccupazione è l'altro maschio che si interessa alla coppia e alle uova.
Gli altri pesci, TUTTI, ignorano sia genitori che uova. Per le uova il problema sono le lumache!

ateam 24-04-2012 14:18

anche i 2 botia non fanno niente?

Menion 24-04-2012 14:38

Niente, nada. Non se le filano proprio
Cmq è passato solo un giorno ed una notte, eh!
Ah, un'altra cosa: per tenere calmi i pesci non si può prescindere dall'alimentarli in maniera abbondante, che non significa esagerare.
Ovvio che si paga con una gestione più meticolosa ed attenta

Menion 24-04-2012 18:19

Le uova sono un pò diminuite (lumache? non ero a casa) e ce ne sono 5 bianche.
Comunque è confermato che ho due coppie e il maschio marmorizzato sta sempre in disparte.
Mi sa che devo cominciare a pensare di trovargli un'altra casa.
E' molto bello, pinne lunghissime con apici lunghi. Qualcuno è interessato?

Menion 25-04-2012 13:19

Stamattina ne erano rimaste poche, e metà mattina sparite tutte.
Vediamo come va la prossima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09370 seconds with 13 queries