![]() |
20L che di tech non ha niente
ciao a tutti vi presento la mia vaschetta da 20L senza filtro né riscaldatore. Il fondo è composto da terriccio universale e ghiaia, non utilizzo nessun fertilizzante se non un po' di mangimi per le lumache e cambio d'acqua mensile di 5L.
è posto su un balcone coperto dove la mattina riceve un paio d'ore di luce solare. la temperatura d'inverno scende fino a 5 o 6 gradi mentre d'estate supera i 30°. Di solito ci sono solo le lumache spontanee e la microfauna ma quando la temperatura permette funziona anche da vasca da accrescimente per avannotti o per ospiti provvisori in attesa di una sistemazione migliore. ecco qualche foto: http://s17.postimage.org/71nothfd7/DSCF1355.jpg http://s17.postimage.org/fzd04kx6z/DSCF1357.jpg http://s17.postimage.org/tuban1rm3/DSCF1358.jpg http://s17.postimage.org/m7yby5urv/DSCF1360.jpg http://s17.postimage.org/3m4rbewwb/DSCF1367.jpg |
A me queste vasche low tech piacciono proprio tanto...#70
Ne sto allestendo anche io una da 25 litri sul mio terrazzo , tra poco sarà pronta ad ospitare le prime creature... |
ciao nell'ultima foto c'è un pesce? cos'è? solo per curiosità:-)
|
Quote:
|
Quote:
|
i Macropodus in inverno non soffrono le temperature troppo basse?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl