![]() |
Big Problem: valori acqua!
Mi sono trasferito da poco in un nuovo comune....ho dovuto smantellare tre (!) acquari di cui uno di discus...e cosa scopro? I valori dell'acqua di rubinetto (la stessa acqua con cui ho allevato i miei Discus) completamente diversi dall'acqua del comune precedente (e sono distanti 2Km)
pH 7.50 - KH 11.00 - GH 13.00 ...mi toccherà per forza utilizzare acqua d'osmosi? Fino a poco tempo fa i miei Discus sguazzavano in valori più consoni...avevo un KH di 6 ed un GH a 9.00... Consigli? |
3 o 4 cambi con sola osmosi una volta a settimana del 25/30 % e quando avrai raggiunto i valori che avevi prima i prossimi cambi li farai 60 % osmosi 40 % rubinetto.
|
Non stare a dannarti, inizia con quell'acqua e poi vedi come si assestano i valori una volta che l'acquario è maturo, al massimo puoi provare a stabulare l'acqua dei cambi con della torba.
|
Proverò a fare così. Sui valori di allevamento dei Discus (non wild) ho letto tutto ed il contrario di tutto.E' possibile fare chiarezza una volta per tutte? Per chi si limita all'allevamento, possono andar bene i valori che ho elencato? quindi un'acqua mediamente dura?
Grazie |
Se si abbassano leggermente possono andare bene per la maggior parte dei discus in circolazione.
|
Fossi in te la taglierei di netto al 50% con osmosi e non mi dannerei con percentuali strane e non stare alla ricerca del ph perfetto , piuttosto cerca un ph fisso e regolare nel tempo
|
Buone notizie!
A distanza di 6 gg ho riscontrato questi valori: pH 7.50 - KH 9.00 - GH 11.00 speriamo che continuino a scendere.... |
Ecco, come ti dicevo... ora puoi ragionare sul da farsi. Io terrei anche quei valori, una volta popolata la vasca vedrai che avrai un ulteriore piccolo assestamento dei valori. Ciao.
|
Nel frattempo ho messo in una tanica da 30 litri, della torba. Per la precisione ne ho messo 60 grammi. Fra un paio di gg misuro i valori nella tanica e vedo cosa fare. La mia idea, se i valori nella tanica saranno più bassi di quelli nell'acquario, è di fare un primo cambio da 30 litri Martedì. Mantenere la stessa torba, aggiungere acqua di rubinetto, e rimisurare i valori sempre nella tanica Sabato. Procedere in questo modo anche per la settimana successiva e capire fino a che punto posso riutilizzare la stessa torba....può essere un iter corretto?
|
Ho misurato i valori dell'acqua nella tanica. A distanza di una settimana, con l'aggiunta di 60 g di torba, ho rilevato questi:
pH 6.50 - KH 7.00 - GH 12.00 Direi che i valori sono decisamente più consoni rispetto a quelli di rubinetto. Per cui, procederò con cambi lasciando stabulare l'acqua con torba per una settimana. Ora devo verificare quanto può durare la stessa torba. Nel frattempo ho acquistato i primi due Discus che credo essere due Brown....appena riesco vi posto le foto (so che i Discus sono pesci di branco ed il loro numero minimo è 4/5...ma il mio pescivendolo ne aveva solo due di Brown). A presto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl