AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   manutenzione conduttivimetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368564)

plays 23-04-2012 14:41

manutenzione conduttivimetro
 
Ho trovato questo a un buon prezzo
http://www.tdsmeter.com/products/ap2.html
Per la calibrazione il venditore mi ha indicato la soluzione 1413us, è corretta o devo prendere quella da 342 ppm (700us)?

Nelle istruzioni scrivono
If you are using the AP-2 to test water or solutions that are much lower or higher than 1413 μS, it is suggested that you re-calibrate to a point closer to what you are testing for best results.

Queste sono uguali, vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/Soluzione-di-Calibrazione-HM-Digital-TDS-342-ppm-90ml/220992399814?pt=Accessori_per_la_Tavola&hash=item3 3742c69c6

http://www.aquariumline.com/catalog/...ra-p-8150.html

scriptors 23-04-2012 15:15

Meglio quella a 700uS (microSiemens, non ricordo come pescare il simbolo giusto) considerando che mediamente l'acquario di acqua dolce sta tra i 300 e gli 800 uS ... se la memoria non mi inganna

plays 23-04-2012 21:21

grazie del consiglio, altrimenti dovevo intraprendere una conversazione in spagnolo :-))

Quidni vanno bene questi barattoli
http://www.ebay.it/itm/Soluzione-di-...item33742c69c6
è NaCl sia per la conducibilità sia per il tds?

Pensavo di prendere anche questo per la pulizia
http://www.ebay.it/itm/Soluzione-di-...item337376e6d9

scriptors 24-04-2012 09:29

Io prenderei questo: http://www.ebay.it/itm/Soluzione-di-...item336e77df8c

Comunque il conduttivimetro non ha bisogno di manutenzione così pignola, serve più per avere un idea dello stato dell'acqua che altro ;-)

La taratura può andare bene quando devi testare l'acqua di osmosi

plays 24-04-2012 22:04

essendo un valore basso si avvicina all'osmosi giusto?

Più che pignolo... è anche per non fare un ordine per ogni barattolo,
visto che non ne capivo molto :p

scriptors 26-04-2012 09:02

Ti basta solo quello, l'importante è poi sciacquare bene la sonda dopo l'utilizzo e conservarla umida. Se la sonda si secca normalmente si stara e/o si depositano sali sulla stessa rovinandola.

Fai la misura, la sciacqui in acqua di osmosi e, senza asciugarla rimetti il tappo ... possibilmente non riutilizzarla dopo mesi ma bagnala almeno una volta a settimana ;-)

plays 26-04-2012 21:31

grazie mille!

Agri 14-05-2012 12:40

ciao luigi, mi inserisco qua (anche se ho già aperto un altro topic purtroppo).
anche io ho acquistato un conduttivimetro/TDS, volevo sapere se è possibile crearsi una soluzione di calibrazione a partire da nacl e acqua bidistillata?
la soluzione una volta usata per la taratura può essere riutilizzata o va buttata?
grazie

scriptors 14-05-2012 13:40

Non so come farsi una soluzione di taratura, in effetti non dovrebbe essere difficile #24

Ovvio che, preparata tale soluzione, se ne usa/preleva solo il minimo indispensabile per la calibrazione. Una volta utilizzata, a causa di eventuali sali presenti sul conduttimentro e/o semplicemente presenti nel bicchiere e/o polvere casalinga, tale liquido va semplicemente buttato ;-)

ps. poi come sempre dipende dalla percentuale di precisione che ti interessa e, come sempre, precisione e 'sudore della fronte' per ottenerla non sono mai in semplice relazione ma hanno carattere esponenziale

Agri 14-05-2012 17:30

grazie!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07620 seconds with 13 queries