![]() |
la mia prima vasca, 60l
Buona sera a tutti,
frequento questo forum da ormai parecchi mesi, ma ammetto di non essermi mai presentato, piacere a tutti Mattia e ringrazio tutti voi per i consigli che mi avete dato fino ad oggi. La vasca è stata avviata verso giugno dell'anno scorso e tra poco compie un anno, in tutto questo tempo sono successe varie cose e ci sono stati numerosi cambiamenti: si era iniziato con un filtro interno e l'illuminazione base, e adesso siamo ad un filtro esterno con illuminazione a led fatta da me. Allora elenciamo un po' di caratteristiche: - tecnica: dolce - fauna: 3 botia striata, 2 ramirezi (coppia), una decina di red cherry, un vecchio platy (che non c'entra nulla) ed una lumaca - flora, chiedo aiuto a voi per i nomi delle piante perchè onestamente non me li ricordo, sicuramente ci sono 2 anubias e del muschio di java - filtro: esterno eden 511 - illuminazione: plafoniera a led da un watt fatta da me con un mio amico (ci sono 20 led bianchi freddo, 10 bianco caldo, e 6 rossi, 6 blu 6 verdi, posizionati vicino in modo da poter creare la luce più bianca possibile) le piante crescono bene quindi penso che vadano bene - co2: riduttore della aquili e diffusore della askoll -valori: ph 7, kh 8, no2 0, no3 (ammetto di non ricordarmelo dopo li rimisuro e aggiorno il post) adesso vi allego un po' di foto; accetto consigli e se riuscite a dirmi i nomi delle foto mi fate un super favore http://s16.postimage.org/defa9zmtt/2...0_19_44_15.jpg http://s14.postimage.org/8oofimxx9/2...6_22_28_19.jpg http://s16.postimage.org/vgc7d0l01/2...0_19_44_38.jpg http://s9.postimage.org/d44s92baz/20...0_19_44_22.jpg http://s15.postimage.org/n7lx93vc7/2...8_12_26_04.jpg |
ciao , la vasca mi piace molto , bel lavoro . Sarebbe utile sapere anche il valore di dGh . La lumaca è una pomacea bridgesii , penso , in ogni caso un 'ampullaria avorio .
Unico consiglio che mi sento di darti e di togliere i bothia , sono pesci bellissimi ma 3 in 60 litri non li metterei , piuttosto un quintetto di corydoras... |
bella vasca, io toglierei i botia e metterei 5 corydoras Paleatus o Aeneus ;-)
|
Scusate se vi contraddico, ma i corydoras, essendo corazzati, non darebbero problemi alla riproduzione dei Ram?
Ho detto una vaccata? #13 |
la vasca non è affatto male, promette bene! Ti consiglio, però, di togliere i botia, troppo grandi per la tua vasca, e di abbassare il ph a 6,5 per i ramirezi. Altra informazione: se hai intenzione di far riprodurre i ram, inserire un gruppo di corydoras non è la miglior cosa, perché,essendo "corazzato", può mangiare facilmente le uova, sfuggendo ai morsi dei ciclidi. :-)
|
Che pesci da fondo potrei mettere al posto dei boria quindi? Se i coridoras me li sconsigliate.. ma anche i botia si nutrono di uova?
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Non male come vasca! I pesci da fondo non sono obbligatori, per cui se ti interessa osservare la riproduzione dei ram potresti dedicare la vasca solo a loro! :-) |
Carina la vasca!Come piante riconosco microsorium,anubias,limnophyla sessiflorae hygrophyla polisperma.Ma sbaglio o la lumaca ha il guscio qmolto rovinato?
|
Si è vero l'ho notato anche io ma non so il perché!
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl