AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   prato di cladophora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367955)

trac80 20-04-2012 08:46

prato di cladophora
 
ciao qualcuno ha un prato di cladophora? mi dite pro e contro e se riuscite mi piacerebbe vedere l'effetto con una foto grazie :)

bettina s. 20-04-2012 10:57

la cladophora tende a trattenere molto pulviscolo e si sporca facilmente, se è in forma di palla andrebbe sciacquata ogni tanto nell'acqua dei cambi, se la metti come pratino poi è difficile pulirla anche sifonando e rischia di riempirsi di alghe come le filamentose che poi da lì si allungano verso gli altri arredi della vasca (esperienza personale), io eviterei.

miniatlantide 20-04-2012 11:10

Tutto vero, è bella ma difficile da tenere pulita

dufresne 20-04-2012 11:12

gia condivido, molto meglio un pratino di muschio o riccia a questo punto :-))

trac80 20-04-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061605740)
gia condivido, molto meglio un pratino di muschio o riccia a questo punto :-))

ok mi avete convinto con il pratino, e se invece (idea last minute) la fisso ad una retina e la metto come sfondo dell'acquario?

fischer03 20-04-2012 11:40

ti conviene usare il muschio..con la sua forma (ci sono diverse specie con forme differenti) si presta molto di più a queste cose e sembra anche più naturale :-)

Entropy 20-04-2012 15:18

Ricordatevi che la Cladophora è comunque un'alga, e come tale si riproduce.
Quindi, nelle giuste condizioni ambientali, si riprodurrà e crescerà un po' ovunque in vasca, non solo dove voi la posizionerete...

realexander 15-05-2012 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061606157)
Ricordatevi che la Cladophora è comunque un'alga, e come tale si riproduce.
Quindi, nelle giuste condizioni ambientali, si riprodurrà e crescerà un po' ovunque in vasca, non solo dove voi la posizionerete...

quoto ho trovato dei pezzettini sparsi per la vasca minuscoli.

Dus83 15-05-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061606157)
Ricordatevi che la Cladophora è comunque un'alga, e come tale si riproduce.
Quindi, nelle giuste condizioni ambientali, si riprodurrà e crescerà un po' ovunque in vasca, non solo dove voi la posizionerete...

Ciao Scusate l'intrusione , io ho due palle di Cladophora , e sinceramente devo dirvi che non ho mai avuto la necessita di pulirle(le giro di tanto in tanto perchè ho letto che potrebbero marcire se non lo si fa) sono ormai 3 mesi che le ho , e sono di un verde molto più acceso rispetto al verde pallido in cui si presentavano all'acquisto e mi sembrano anche più grandi ma segni di riproduzione zero , come si presenteranno le "neonate"a pallini , a pratino o altro?

Grazie ciao!

fischer03 15-05-2012 19:47

le neonate non nasceranno da sole :-)) ..le devi staccare tu da una pallina! ..poi prenderanno la forma sferica solo se in buone condizione luminose e se girate ogni tanto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36634 seconds with 13 queries